
Con la vittoria in casa ai danni del Wehen di due settimane fa e il pareggio contro la capoclassifica Borussia Mönchengladbach della settimana scorsa i leoni del
Monaco 1860 hanno posto fine ad una serie di 4 sconfitte consecutive e di ben 10 partite senza vittorie. Nonostante questi ultimi due ottimi risultati il vantaggio sul quartulimo posto é sceso a 7 punti e quindi la permanenza in 2.Bundesliga non é ancora un risultato certo per i bavaresi.
Nel match di venerdí sera affronteranno all'
Allianz-Arena il Friburgo che con la soffertissima vittoria nel posticipo di lunedí scorso contro il Greuther Fürth é invece in piena lotta promozione essendo a soli 3 punti dal terzo posto occupato dal Mainz.
Due i tabú da sfatare per entrambe le squadre. Da un lato il Monaco 1860 non vince contro il Friburgo da 6 anni dall'altro il Friburgo é a digiuno di vittorie esterne da 7 mesi.
Nel
Monaco 1860 mancherá il 34enne difensore centrale statunitense
Gregg Berhalter (29/5), assente giá da 2 settimane per una tonsillite, il 33enne terzino sinistro
Torben Hoffmann (31/0), afflitto da problemi alla schiena, il 19enne centrocampista offensivo
Timo Gebhart (25/0 e 5/3 con la Germania U19), che deve scontare un turno di squalifica avendo raggiunto le 5 ammonizioni stagionali, il 20enne difensore austriaco
Julian Baumgartlinger (6/0 e 14/0 con il Monaco 1860 II in Regionalliga-Süd e 3/0 con l'Austria U20), anche lui squalificato per un turno essendo stato espulso per doppia ammonizione la settimana scorsa in Regionalliga-Süd con la seconda squadra, il 20enne difensore centrale
Alexander Eberlein (1/0 e 15/0 con il Monaco 1860 II in Regionalliga-Süd e 1/0 con la Germania U20), assente da due settimane per uno strappo muscolare, il 23enne terzino destro
Christoph Burkhard (0/0 e 25/0 con il Monaco 1860 II in Regionalliga-Süd), assente da 2 settimane per una ferita, ed inoltre sono confermate le già note assenze ovvero il 21enne difensore georgiano
Mate Ghvinianidze (15/0 e 2/0 con la Georgia), operato al menisco, e il 33enne attaccante
Markus Schroth (0/0), fuori da inizio anno per un'operazione al ginocchio, entrambi ancora in riabilitazione, mentre il 19enne attaccante
Manuel Schäffler (1/0 e 18/7 in Regionalliga-Süd con il Monaco 1860 II e 4/4 in A-Jgd BL Süd/Südwest con il Monaco 1860 U19), reduce da un infortunio al ginocchio é rientrato con la seconda squadra la settimana scorsa a Francoforte.
Ricapitolado le novitá di rilievo sono le assenze di Gebhart ed Hoffmann e la conferma di quella di Berhalter.
Nessuna novitá nel
Friburgo dove mancheranno ancora una volta il 29enne attaccante francese
Jonathan Jäger (17/3), fuori causa da 4 settimane ormai per un'operazione al ginocchio, e il 20enne attaccante
Felix Roth (1/0 e 22/13 in Oberliga Baden-Württemberg con il Friburgo II), operato ai legamenti crociati del ginocchio a metá marzo.
Nel capitolo infortuni resta confermata anche la ben nota assenza della 23enne ala destra della Burkina Faso
Wilfried Sanou (1/0), che salterà tutta la stagione dopo la rottura dei legamenti crociati e conseguente operazione al ginocchio di inizio ottobre.
Queste le probabili formazioni:
TSV 1860 München: 12 Philipp Tschauner - 33 Fabian Johnson, 16 Markus Thorandt, 30 Lukasz Szukala, 23 Benjamin Schwarz - 25 Nicolas Ledgerwood, 8 Danny Schwarz (cap.) - 11 Josh Wolff, 10 Berkant Göktan, 7 Daniel Bierofka - 9 Antonio Di Salvo
a disposizione: 1 Michael Hofmann - 27 Björn Ziegenbein - 22 Lars Bender, 17 Sven Bender - 14 José Holebas, 24 Mustafa Kucukovic, 13 Chhunly Pagenburg
SC Freiburg: 21 Michael Langer - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 5 Heiko Butscher (cap.), 14 Kevin Schlitte - 20 Ivica Banovic, 6 Dennis Aogo (7 Ali Günes) - 19 Andreas Glockner (18 Mohamadou Idrissou), 40 Karim Matmour
(8 Jonathan Pitroipa) - 25 Henrich Bencik, 18 Mohamadou Idrissou (13 Amir Akrout)
a disposizione: 1 Alexander Walke (32 Josip Solic) - 4 Otar Khizaneishvili, 15 Oliver Barth - 22 Eke Uzoma, 7 Ali Günes, 29 Manuel Konrad, 17 Alain Junior Ollé Ollé - 13 Amir Akrout, 8 Jonathan Pitroipa, 9 Mirnes Mesic, 30 Owusu Ampomah
Arbitro: Markus Wingenbach (Diez)
Assistenti: Michael Karle (Waiblingen) e Markus Sinn (Filderstadt).