MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hertha ospita all'Olympiastadion di Berlino l'Energie Cottbus per la sesta giornata della Bundesliga tedesca.

L'Hertha, che con il successo esterno contro il Borussia Mönchengladbach (1-0) nell'ultimo turno di campionato ha raggiunto il settimo posto in classifica con 8 punti, é reduce da 120 duri minuti in DFB-Pokal a Dortmund nel match vinto dal Borussia per 2-1 dopo i tempi supplementari e che é quindi costato l'eliminazione all'Hertha dalla coppa nazionale.
Gli impegni si susseguono a ritmo serrato e giá martedí prossimo gli uomini di Lucien Favre saranno impegnati nel ritorno del primo turno di Coppa Uefa a Dublino contro il St. Patrick's (2-0 il match di andata a Berlino).
Le buone notizie per Favre sono date dal rientro de
l difensore centrale croato Josip Šimunić (8/0), del centrocampista serbo Gojko Kačar (10/6) e dell'esterno di centrocampo Patrick Ebert (8/3).
Šimunić non aveva giocato a Dortmund perché era squalificato in DFB-Pokal mentre Kačar aveva saltato il match di coppa per un problema muscolare al polpaccio ed Ebert é stato fermo per oltre 2 settimane per un problema inguinale.
Favre inoltre deve sempre fare a meno dell'esterno sinistro brasiliano Lúcio (Lucio Carlos Cajueiro De Souza), fermo da quasi un anno per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, del secondo portiere Christian Fiedler, fermo da inizio agosto anche lui per la rottura dei legamenti crociati, del 17enne centrocampista Lennart Hartmann (4/0), alle prese con la pubalgia da un paio di settimane, e del giovane attaccante tunisino Amine Chermiti (6/0), fermo da oltre 3 settimane per un infortunio ai legamenti del ginocchio ed out fino a fine ottobre circa.

L'Energie Cottbus é sempre ultimo in campionato nonostante il pareggio conquistato nell'ultimo turno contro il Bochum (1-1) ma nel secondo turno di DFB-Pokal ha messo a segno un bel successo per 3-0 ai danni del Borussia Mönchengladbach anche se le 3 reti sono arrivate tutte dagli 11 metri.
Prašnikar dovrebbe schierare la stessa formazione che ha giocato in coppa con l'unica variazione relativa all'attacco dove il bulgaro Dimitar Rangelov (7/3), autore di un goal contro il 'Gladbach e protagonista in tutte le azioni che hanno causato i 3 rigori, é indisponibile per un infortunio alla caviglia.
Al posto di Rangelov dovrebbe giocare il serbo Ivica Iliev (5/0). Chance anche per il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (3/0) perfettamente rimessosi dai problemi gastrointerinali che lo hanno messo k.o. negli ultimi 10 giorni.
Restano sempre indisponibili anche il difensore brasiliano Vragel Da Silva (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'operazione al ginocchio, ed il centrocampista offensivo cinese Jiayi Shao (0/0), anche lui fermo per un infortunio al ginocchio.

Il precedente dello scorso a Berlino finí 0-0 mentre 2 anni fa ci fu una vittoria esterna dell'Energie Cottbus per 1-0. Il bilancio complessivo a Berlino é in perfetta paritá 2-1-2 con l'Hertha in vantaggio nel conto delle reti segnate (8-6).


Queste le probabili formazioni:


Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve Von Bergen (5 Sofian Chahed), 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 44 Gojko Kačar (28 Fabian Lustenberger / 8 Pál Dárdai), 7 Cicero (Cicero Santos) - 26 Łukasz Piszczek (25 Maximilian Nicu / 20 Patrick Ebert), 10 Raffael - 9 Marko Pantelić, 11 Andrey Voronin

a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 5 Sofian Chahed, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 15 Rodnei (Rodnei Francisco De Lima) - 20 Patrick Ebert, 28 Fabian Lustenberger, 8 Pál Dárdai, 25 Maximilian Nicu (17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke, 39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski

Allenatore: Lucien Favre


FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 21 Savo Pavićević, 5 Mariusz Kukielka, 33 Mario Cvitanović, 35 Çağdaş Atan (17 Daniel Ziebig) - 4 Stanislav Angelov, 7 Timo Rost (cap.) - 13 Ervin Skela - 11 Ivica Iliev (10 Stiven Rivić), 30 Branko Jelić, 29 Dennis Sørensen

a disposizione
: 23 Tomislav Piplica (12 Philipp Penkte) - 17 Daniel Ziebig, 28 Ivan Radeljić, 24 Igor Mitreski (18 Lukasz Kanik, 15 Alexander Bittroff, 36 Peter Hackenberg) - 3 Christian Bassila, 16 Marco Kurth ( 31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke) - 10 Stiven Rivić, 14 Dušan Vasiljević (37 Christian Müller) - 9 Emil Gabriel Jula (22 Danny Galm, 19 Marc Zimmermann)

Allenatore: Bojan Prašnikar



Arbitro: Deniz Aytekin (Oberasbach)
Assistenti: Schiffner (Konstanz) e Willenborg (Osnabrück)
Quarto uomo: Bandurski (Essen)
scritto il 27-09-2008 da stiegl
Gif Banners