MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Aachen ospita il Duisburg al Tivoli nel posticipo della 22esima giornata della 2.Bundesliga.

Dopo l'eclatante 6-2 con il quale l'Aachen aveva sconfitto il Norimberga due settimane fa, la settimana scorsa i gialloneri hanno continuato la loro serie piuttosto negativa lontana dal Tivoli raccogliendo un pareggio per 0-0 dalla trasferta di Ingolstadt.
Fuori casa l'Aachen ha conquistato una sola vittoria quest'anno (1-5-5) ma in casa la musica cambia decisamente e come da tradizione espugnare il Tivoli é impresa decisamente ardua e quest'anno gli unici punti concessi in casa (8-1-1) sono stati contro l'Ahlen (0-2) ad ottobre e contro l'Hansa Rostock (3-3) nel rocambolesco match giocato 3 settimane fa.

Il successo del Greuther Fürth (2-1) a Kaiserslautern ha riportato l'Aachen (33 punti al suo attivo) momentaneamente a -6 dalla zona promozione (la terza classificata fará lo spareggio con la terzultima della Bundesliga) mentre il Duisburg é un punto dietro a quota 32.

Il Duisburg si é infatti riportato nei pressi della zona promozione con una graduale rimonta partita da fine novembre.
Con 4 vittorie e 4 pareggi nelle ultime 8 giornate il Duisburg si é portato dal 13esimo al sesto posto ed ha finalmente confermato le previsioni estive che la davano come una delle candidati principali per un pronto ritorno in Bundesliga.
La settimana scorsa il Duisburg ha sconfitto nettamente il Monaco 1860 (4-1 in casa) e nelle ultime 4 trasferte ha raccolto 2 successi e 2 pareggi segnando 5 reti e subendone solo 2 anche se gli avversari di turno erano squadre di media-bassa classifica come Oberhausen (3-0), Osnabrück (1-1), Hansa Rostock (1-0) ed Augsburg (1-1).
In trasferta comunque le Zebre si sono espresse bene per tutta la stagione e solo il Mainz (che ha subìto solo 2 sconfitte in trasferta) ha perso meno partite fuori casa (3-5-3 lo score esterno del Duisburg).

Per quanto riguarda la formazione della squadra di casa Seeberger recupera il difensore Jérôme Polenz (13/0 ed 1/0 in NRW-Liga con l'Aachen II), espulso 3 settimane fa contro l'Hansa e reduce da 2 giornate di squalifica, ma deve fare a meno di altri due giocatori sospesi dal giudice sportivo in settimana: il difensore croato Hrvoje Vuković (6/1), diventato titolare nelle ultime 4 partite, espulso ad Ingolstadt e squalificato per due turni, ed il jolly offensivo Markus Daun (21/3 ed 1/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), operato in settimana al menisco ma comunque squalificato per i prossimi due turni anche lui in seguito all'espulsione rimediata la settimana scorsa.
Restano inoltre indisponibili il capitano Reiner Plaßhenrich (11/0), operato a gennaio e fuori per il resto della stagione, il terzino destro Thomas Stehle (10/1 e 2/0 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si é infortunato al menisco durante la pausa invernale e rimarrá fuori gioco fino a luglio, ed il centrocampista offensivo Faton Popova (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), fuori gioco da ottobre per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.
Rispetto alla settimana scorsa Łukasz Szukała (11/1 ed 1/0 in NRW-Liga con l'Aachen II) dovrebbe essere preferito a Polenz per sostituire Vuković al centro della difesa mentre sulla fascia sinistra di centrocampo potrebbe giocare il 18enne Lewis Holtby (21/4 e 3/1 con la Germania U19) al posto di Patrick Milchraum (16/4) ed in attacco insieme a Benjamin Auer (22/13) invece di Holtby potrebbe tornare la sua spalla abituale ovvero lo slovacco Szilárd Nemeth (21/5), assente la settimana scorsa per un problema muscolare ora risolto.

Negli ospiti due rientri rispetto alla settimana scorsa: l'attaccante Sandro Wagner (19/5, 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II e 2/1 con la Germania U21) ed il centrocampista francese Grégory Christ (13/1 e 2/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), entrambi reduci da un turno di squalifica.
In settimana Neururer aveva riaccolto anche 3 infortunati assenti nelle ultime settimane ovvero l'esterno destro Tobias Willi (8/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), l'esterno di centrocampo Chinedu Ede (12/0, 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II ed 1/0 con la Germania U21), ed il centrocampista brasiliano Maicon (5/0) mentre il difensore brasiliano Tiago (3/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) sta ancora lavorando a parte dopo l'infortunio al tendine d'Achille dello scorso novembre.
Willi si é peró rifatto male ad un ginocchio (terzo infortunio stagionale) e ne riavrá per circa 6 settimane mentre i nazionali tedeschi Under 21 Ede e Wagner ed il centrocampista Olcay Sahan (11/2 e 6/4 in NRW-Liga con il Duisburg II) hanno giocato sabato pomeriggio in NRW-Liga con il Duisburg Amateure nel match perso 0-4 contro il Fortuna Düsseldorf Amateure.
Mentre Ede continuerá con la seconda squadra il suo graduale recupero dopo l'infortunoi Sahan e Wagner dovrebbero comunque andare in panchina questa sera ad Aachen.
L'unica novitá rispetto all'undici iniziale della settimana scorsa potrebbe essere quindi solo il rientro nella formazione titolare del centrocampista difensivo rumeno Mihai Tararache (20/1), giá in campo contro il Monaco 1860 nell'ultimo quart d'ora, che dovrebbe prendere il posto di Adam Bodzek (12/0) per tornare a formare la coppia centrale di centrocampo con il capitano Ivica Grlic (22/3).

Stadio che sará quasi tutto esaurito (18.000 dei 21.000 biglietti disponibili venduti giá sabato) con circa 1.500 tifosi in arrivo da Duisburg.

La vittoria esterna non é molto di casa nei match tra Aachen e Duisburg. 5 vittorie interne ed 1 pareggio negli ultimi 6 match giocati a Duisburg, 3 vittorie interne ed 1 pareggio negli ultimi 4 match giocati ad Aachen.
Questi gli ultimi precedenti tra le due:
19.09.2008 MSV Duisburg - Alemannia Aachen 3:2 (3:0)
18.04.2005 Alemannia Aachen - MSV Duisburg 0:0 (0:0)
08.11.2004 MSV Duisburg - Alemannia Aachen 1:0 (1:0)
08.03.2004 MSV Duisburg - Alemannia Aachen 2:1 (0:1)
19.09.2003 Alemannia Aachen - MSV Duisburg 2:1 (2:0)
02.03.2003 Alemannia Aachen - MSV Duisburg 1:0 (0:0)
20.09.2002 MSV Duisburg - Alemannia Aachen 3:3 (1:3)
28.03.2002 Alemannia Aachen - MSV Duisburg 2:1 (1:0)
02.11.2001 MSV Duisburg - Alemannia Aachen 5:0 (1:0)
12.02.2001 MSV Duisburg - Alemannia Aachen 4:0 (0:0)


Queste le probabili formazioni:


Alemannia Aachen: 12 Thorsten Stuckmann - 28 Mirko Casper, 30 Łukasz Szukała (6 Jérôme Polenz), 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 29 Jochen Seitz, 20 Matthias Lehmann (cap.), 21 Cristian Fiél, 18 Lewis Holtby (26 Patrick Milchraum) - 8 Szilárd Nemeth (18 Lewis Holtby), 9 Benjamin Auer

a disposizione: 1 Stephan Straub - 6 Jérôme Polenz, 5 Pekka Lagerblom - 16 Florian Müller, 14 Daniel Brinkmann, 26 Patrick Milchraum - 23 Hervé Oussalé (10 Andreas Lasnik)

indisponibili: 11 Markus Daun, 4 Hrvoje Vuković (squalificati), 11 Markus Daun, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich, 27 Faton Popova (entrambi infortunati), 41 David Hohs (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Seeberger


MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 4 Björn Schlicke, 32 Markus Brzenska, 28 Olivier Veigneau - 20 Ivica Grlic (cap.), 8 Mihai Tararache (13 Adam Bodzek) - 11 Christian Tiffert, 10 Cédric Makiadi - 19 Dorge Rostand Kouemaha, 35 Marcel Heller

a disposizione: 18 Marcel Herzog - 22 Pablo Cáceres, 33 Gordon Schildenfeld (25 Alexander Meyer) - 13 Adam Bodzek, 6 Olcay Sahan, 15 Grégory Christ (30 Maicon) - 23 Änis Ben-Hatira, 7 Sandro Wagner, 16 Nicky Adler (9 Ibrahim Salou)

indisponibili: 29 Tobias Willi, 3 Tiago (Tiago Coelho Branco Calvano) (infortunati), 31 Raphael Koczor, 26 Sven Beuckert, 5 Mounir Chaftar, 14 Serge Branco, 2 Fernando Avalos, 17 Mirko Boland, 21 Chinedu Ede, 27 Valentine Atem (non convocati)

Allenatore: Peter Neururer



Arbitro: Günter Perl (Pullach)
Assistenti: Josef Maier (München) e Christian Leicher (Weihmichl)
scritto il 2-03-2009 da stiegl
Gif Banners