
L'
Aachen ospita l'
Energie Cottbus al
Nuovo Tivoli per l'ottava giornata della
2.Bundesliga.
L'
Aachen è reduce dal pareggio nel posticipo di lunedi sera sul campo del
Fortuna Düsseldorf (0-0).
Un punto in trasferta non fa mai male anche se la partita è stata davvero molto deludente da ambo le parti.
I gialloneri tornano comunque molto volentieri al
Nuovo Tivoli dove hanno infilato due successi senza subire reti (3-0 e 2-0) dopo la batosta subita per mano del
St. Pauli (0-5) nella prima partita interna della stagione.
Con il 3-0 rifilato all'
FSV Fraconforte il
Cottbus ha ripreso fiato risalendo un po' in classifica grazie al proprio bottino che ora è di 10 punti.
Dopo 3 sconfitte il successo era l'unica medicina necessaria per curare i mali del Cottbus ma va detto che a parte un
Stanislav Angelov quasi impeccabile la squadra non ha espresso quel gioco superiore che ci si attenderebbe da una candidata alla promozione che affronta in casa l'ultima della classe.
Certo nessuno a fine partita si è lamentato perchè i 3 punti sono stati incamerati senza troppe sofferenze ma è chiaro che nel medio-lungo termine questo tipo di prestazioni non possono portare molto lontano il Cottbus soprattutto quando di fronte avrà squadre di altro spessore (come già accaduto in questo altalenante inizio di stagione).
Nelle fila dell'Aachen sono sempre indisponibili il centrocampista offensivo austriaco
Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato 4 settimane fa giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, il centrocampista difensivo
Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo
Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il jolly offensivo turco
Abdulkadir Özgen (1/0), costretto ad un intervento al menisco esterno ad agosto, ed
il giovane esterno sinistro Andreas Korte (4/0 con l'Aachen II), fermato la settimana scorsa da un infortunio al menisco esterno.
Nel Cottbus sono indisponibili l'attaccante di riserva
Nils Petersen (operato a fine settembre al menisco), il centrocampista offensivo cinese
Jiayi Shao (7/6/3), una delle poche note positive di questo inizio di stagione per il Cottbus (autore di 6 reti tra l'altro) alle prese da due settimane con un infortunio alla coscia, l'attaccante brasiliano
Adi (fermo da gennaio per un'operazione al crociato), il terzino sinistro
Daniel Ziebig (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il centrocampista offensivo croato
Stiven Rivić (problema al tendine), il centrocampista difensivo brasiliano
Roger (1/0, inguine), il capitano della squadra
Timo Rost (1/0, tendine d'Achille) e l'esterno di centrocampo Nils Miatke (6/0 ed 1/1 con il Cottbus II), fermo da due settimane per un infortunio al piede.
Situazione per niente facile per Wollitz che ha anche altri 3 giocatori in forse: Igor Mitreski, Alexander Bittroff e Marc-André Kruska.
Queste le probabili formazioni:
Alemannia Aachen:
1 Thorsten Stuckmann - 16 Florian Müller (28 Mirko Casper
), 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 12 Aïmen Demai, 21 Cristian Fiél (cap.) - 25 Manuel Junglas, 15
Kevin Kratz, 14 Babacar Gueye - 9 Benjamin Auer
a disposizione: 22
David Hohs (12 Thomas Unger
) - 5 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper
(6
Jérôme Polenz) - 10 Thorsten Burkhardt, 26 Patrick Milchraum
, 24 Daniel Adlung
- 8 Szilárd Németh, 23 Hervé Oussalé
indisponibili: 35 Andreas Korte, 30 Andreas Lasnik, 33 Abdulkadir Özgen, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati)
, 11 Markus Daun, 27 Faton Popova
(con la seconda squadra)Allenatore: Michael Krüger e Willi Kronhardt (ad interim)
FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov, 25 Markus Brzenska, 27 Ovidiu Burca, 3 Valeriy Sokolenko -
16 Marco Kurth,
18 Marc-André Kruska (2
Thomas Franke) - 29 Dennis Sørensen,
5 Sascha Dum - 14 Sergiu Marian Radu, 9 Emil Gabriel Jula
a disposizione: 1 Lars Hirschfeld
(34
Frank Lehmann) - 24 Igor Mitreski, 15
Alexander Bittroff, 6 Vragel da Silva,
36 Peter Hackenberg - 2
Thomas Franke, 13 Julian Börner, 19
Marc Zimmermann, 28 Clemens Fandrich, 22 Heiko Schwarz
- 11 Leonard Kweuke
indisponibili: 24 Igor Mitreski, 15
Alexander Bittroff,
18 Marc-André Kruska (in dubbio), 37 Nils Miatke, 7
Timo Rost, 20 Jiayi
Shao, 26 Nils Petersen, 8
Roger, 10 Stiven Rivić, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati)
Allenatore: Claus-Dieter Wollitz