
L'
Aachen ospita il
Mainz al
Tivoli per il posticipo dell'ottava giornata di
2.Bundesliga.
Un'ottava giornata ricca di goal come non mai (39 nelle prime 8 partite) in
2.Bundesliga che si chiude dunque con un interessante posticipo che vedrá in campo il
Mainz alla ricerca di un successo che gli consentirebbe di mantenere la leadership solitaria della classifica, attualmente riconquistata dal
Kaiserslautern vittorioso nell'anticipo di venerdí contro l'
Ahlen (4-1).
Ovviamente i padroni di casa dell'
Aachen non sono dello stesso avviso e sinora al
Tivoli non hanno lasciato scampo a nessuno, fermando nell'ultimo turno casalingo anche l'allora capolista
Friburgo (1-0). Dunque 3 vittorie su 3 sinora al
Tivoli per i
Kartoffelkäfer, con un solo goal concesso al
Wehen (2-1) nella prima giornata di campionato.
Nell'ultimo turno prima della pausa l'
Aachen é incappato nella terza sconfitta stagionale perdendo ad Amburgo contro il
St.Pauli (2-3) confermando ancora una volta il proprio mal di trasferta (1 punto in 4 trasferte sinora).
Per questa partita mancherá nuovamente il difensore centrale polacco
Łukasz Szukała (8/1), che era appena rientrato da un turno di squalifica ed é nuovamente squalificato per 2 giornate per il cartellino rosso ricevuto ad Amburgo.
Sono inoltre confermate le assenze de
l 26enne difensore Mirko Casper (0/0), operato ai legamenti crociati e fermo fino a novembre, e del centrocampista offensivo
Faton Popova (5/2 in NRW Liga con l'Aachen II), fuori gioco per i prossimi 6 mesi circa per un grave infortunio ai legamenti crociati del ginocchio destro.
Al posto di
Szukała l'allenatore dell'
Aachen ha 3 alternative ovvero il centrale difensivo finlandese
Pekka Lagerblom (8/0),
Thomas Stehle (1/0 in NRW Liga con l'Aachen II) ed il difensore centrale croato
Hrvoje Vuković (2/0).
Lagerblom, che ha giá sostituito
Szukała nel match contro il
Friburgo, é chiaramente il favorito.
Il
Mainz in questo inizio di stagione é stato inarrestabile. 5 vittorie e 2 pareggi in campionato e 2 successi in
DFB-Pokal parlano chiaramente a favore dei
Nullfünfer.
Nelle ultime 3 partite il
Mainz ha colto altrettanti successi segnando 9 reti e soprattutto non subendone alcuna.
Il tecnico norvegese dei
Nullfünfer Jørn Andersen deve fronteggiare 6 assenze:
il difensore
Christian Demirtas (1/0 e 2/0 in Regionalliga West con il Mainz II) ed il secondo portiere
Daniel Ischdonat (0/0), che sono stati costretti ad operarsi la settimana scorsa per risolvere i rispettivi problemi al tendine ed alla caviglia, l'attaccante algerino
Chadli Amri (8/1), che sará costretto ad operarsi per risolvere il suo problema al piede, ed i 3 infortunati giá noti da tempo che sono il difensore danese
Bo Svensson (in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille), il centrocampista
Daniel Gunkel (2/0), fermo dalla prima di campionato per un problema al ginocchio, ed il terzino sinistro
Marco Rose (3/0 in Regionalliga West con il Mainz II), che si é fratturato un piede 4 settimane fa e deve rinviare il ritorno in prima squadra di altri 3-4 mesi.
Al posto di
Chadli Amri sulla fascia sinistra potrebbero giocare l'attaccante serbo
Srdjan Baljak (9/3), il centrocampista offensivo albanese
Jahmir Hyka (7/1), il jolly offensivo montenegrino
Dragan Bogavac (6/2) o il centrocampista colombiano
Elkin Soto (5/0).
Quindi le alternative non mancano per
Andersen che peró deve gestire una situazione non ottimale dopo la settimana dedicata alle
Nazionali in quanto molti suoi giocatori sono stati impegnati in giro per il mondo e per la precisione: il difensore centrale
Nikolče Noveski (13/2), impegnato con la
Macedonia in
Islanda (0-1), l'altro difensore centrale
Niko Bungert (9/1), impegnato nel doppio confronto della
Germania U21 contro la
Francia U21 (1-1 ed 1-0), il centrocampista offensivo
Jahmir Hyka (7/1), impegnato con l'
Albania in
Ungheria (0-2), il centrocampista
Miroslav Karhan (13/3), in campo ed anche autore di una rete nel 3-1 della
Slovacchia a
San Marino, il centrocampista offensivo
Mario Vrančić (7/2 in Regionalliga West con il Mainz II), 2 presenze con la
Germania U20, l'attaccante
Aristide Bancé (8/6), autore anche di una rete nel 3-1 del suo
Burkina Faso in
Burundi, e soprattutto l'attaccante
Félix Borja (10/2), che ha giocato nella notte tra giovedí e venerdí in
Venezuela con il suo
Ecuador (1-3).
Nello scorso campionato il
Mainz si impose ad
Aachen per 3-0 il 3/12/2007 mentre il 4/3/2007 in
1.Bundesliga si impose l'
Aachen per 2-1.
3 vittorie dell'
Aachen invece a
Mainz negli ultimi 3 incontri giocati.
Di seguito i dettagli degli ultimi incontri tra le due squadre:
2. Bundesliga › 07.05.2008 › 1. FSV Mainz 05 - Alemannia Aachen
0:1 (0:0)
Amichevole › 11.01.2008 › 1. FSV Mainz 05 - Alemannia Aachen
0:1 (0:0)
2. Bundesliga › 03.12.2007 › Alemannia Aachen - 1. FSV Mainz 05
0:3 (0:1)
1. Bundesliga › 04.03.2007 › Alemannia Aachen - 1. FSV Mainz 05
2:1 (0:1)
1. Bundesliga › 13.10.2006 › 1. FSV Mainz 05 - Alemannia Aachen
1:3 (1:2)
Queste le probabili formazioni:
Alemannia Aachen: 12
Thorsten Stuckmann -
6 Jérôme Polenz, 5 Pekka Lagerblom (4 Hrvoje Vuković /
17 Thomas Stehle), 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo
Achenbach - 7
Reiner Plaßhenrich (cap.), 20 Matthias Lehmann - 10 Andreas
Lasnik (11 Markus Daun),
8 Szilard Nemeth, 18 Lewis Holtby -
9 Benjamin Auer a disposizione: 1 Stephan Straub (41 David Hohs) - 4 Hrvoje Vuković,
17 Thomas Stehle, 14 Daniel Brinkmann - 16 Florian Müller,
26 Patrick Milchraum, 21 Cristian Fiél - 11 Markus Daun
Allenatore: Jürgen Seeberger
1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter Van Der Heyden - 21 Miroslav Karhan, 7 Markus Feulner - 16 Florian Heller (13 Milorad Peković), 8 Srdjan Baljak (32 Dragan Bogavac / 19 Elkin Soto / 18 Jahmir Hyka) - 23 Aristide Bancé, 9 Félix Borja (8 Srdjan Baljak)
a disposizione: 29 Christian Wetklo (30 Daniel Ischdonat) - 14 Robert Fleßers, 15 Roman Neustädter - 13 Milorad Peković, 19 Elkin Soto, 18 Jahmir Hyka, 25 Mario Vrančić - 32 Dragan Bogavac, 11 Petr Ruman (20 Ranisav Jovanović)
Allenatore: Jørn Andersen
Arbitro: Knut Kircher (Rottenburg)
Assistenti: Schiffner (Konstanz) e Karle (Waiblingen)