MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Aachen ospita il Monaco 1860 al nuovo Tivoli per la sesta giornata della 2.Bundesliga.

L'Aachen è reduce dalla sconfitta di Oberhausen (0-1).
Una partita piuttosto equilibrata e senza grandi emozioni decisa da un episodio che ha arriso ovviamente ai padroni di casa.
Il debutto di Willi Kronhardt in panchina non è stato dunque dei migliori ma il tecnico dei gialloneri spera ovviamente in una reazione migliore tornando davanti al proprio caloroso pubblico.

Il portiere titolare Thorsten Stuckmann (5/-), costretto ad operarsi per un problema con dei calcoli renali e fuori gioco la settimana scorsa, torna tra i pali.
Restano invece indisponibili il jolly offensivo Markus Daun (0/0), che dopo il precedente infortunio si è dovuto nuovamente fermare la settimana scorsa per un infortunio al ginocchio, il centrocampista offensivo austriaco Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato 2 settimane fa giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, e gli altri 4 infortunati già noti da tempo ovvero il centrocampista difensivo Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il difensore Jérôme Polenz (24/0/1 lo scorso anno), fermo da giugno per un infortunio al legamento crociato del ginocchio sinistro, ed il jolly offensivo turco Abdulkadir Özgen (1/0), costretto ad un intervento al menisco esterno.

Il Monaco 1860 è tornato al successo la settimana scorsa liquidando con un secco 3-1 il Greuther Fürth nel derby bavarese.
Il risultato nasconde però una partita dove i Leoni hanno faticato non poco per trovare la via della rete anche se il successo finale è stato certamente meritato.
Ottima la prestazione del giovane Tarik Camdal, che, subentrato nel secondo tempo, ha dato quel brio necessario per rendere più incisiva l'azione offensiva dei suoi.

Camdal dovrebbe essere una delle novità nell'undici dei Leoni che dovranno rinunciare sicuramente al centrocampista rumeno
Florin Lovin che contro il Fürth si è rotto i legamenti crociati e ne avrà per molti mesi.
Al suo posto nel duo centrale di centrocampo al fianco di Aleksandar Ignjovski dovrebbe giocare il francese Mathieu Béda.

Il giovane attaccante Manuel Schäffler ed il giovane difensore Florian Jungwirth sono invece impegnati con la Germania U20 nei mondiali di categoria che partiranno la settimana prossima in Egitto.
Inoltre l'esterno sinistro Daniel Bierofka (14/5 lo scorso anno), fuori da fine febbraio per un grave infortunio alla spina dorsale, è ancora indisponibile così come l'altro esterno di centrocampo Stefan Aigner (2/0), che la settimana era assente in quanto ammalato e questa è rientrato con la seconda squadra in Regionalliga Süd.


Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:

2. Bundesliga › 17.05.2009 › TSV 1860 München - Alemannia Aachen 1:1 (1:0)
2. Bundesliga › 05.12.2008 › Alemannia Aachen - TSV 1860 München 2:0 (1:0)
2. Bundesliga › 02.03.2008 › TSV 1860 München - Alemannia Aachen 0:0 (0:0)
DFB-Pokal      › 29.01.2008 › Alemannia Aachen - TSV 1860 München 2:3 (2:0)
2. Bundesliga › 16.09.2007 › Alemannia Aachen - TSV 1860 München 0:0 (0:0)


Queste le probabili formazioni:


Alemannia Aachen: 1 Thorsten Stuckmann - 28 Mirko Casper (16 Florian Müller), 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi (5 Łukasz Szukała), 32 Timo Achenbach (28 Mirko Casper) - 10 Thorsten Burkhardt (12 Aïmen Demai), 21 Cristian Fiél (cap.) - 25 Manuel Junglas, 26 Patrick Milchraum (14 Babacar Gueye) - 8 Szilárd Németh (14 Babacar Gueye), 9 Benjamin Auer

a disposizione: 22 David Hohs (12 Thomas Unger) - 5 Łukasz Szukała - 15 Kevin Kratz, 24 Daniel Adlung16 Florian Müller, 12 Aïmen Demai, 35 Andreas Korte - 14 Babacar Gueye, 23 Hervé Oussalé

indisponibili: 11 Markus Daun, 30 Andreas Lasnik, 33 Abdulkadir Özgen, 6 Jérôme Polenz, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 27 Faton Popova (con la seconda squadra)

Allenatore: Willi Kronhardt (ad interim)


TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 4 Torben Hoffmann (19 Mate Ghvinianidze), 5 Radhouène Felhi, 14 José Holebas - 8 Aleksandar Ignjovski, 6 Mathieu Béda - 21 Sandro Kaiser, 18 Alexander Ludwig, 20 Tarik Camdal - 11 Benjamin Lauth (cap.)

a disposizione: 12 Philipp Tschauner (25 Michael Hofmann) - 19 Mate Ghvinianidze, 3 Marcos Antonio - 31 Ardijan Djokaj, 10 Sascha Rösler, 17 Charilaos Pappas - 33 Kenny Cooper, Marvin Pourie

indisponibili: 27 Manuel Schäffler, 13 Florian Jungwirth (con la Germania U20), 24 Florin Lovin, 7 Daniel Bierofka (infortunati), 15 Stefan Aigner, 23 Benjamin Schwarz, 32 Kushtrim Lushtaku, 18 Peniel Mlapa (con la seconda squadra), 9 Antonio Di Salvo (non convocato)

Allenatore: Ewald Lienen
scritto il 20-09-2009 da stiegl
Gif Banners