
L'
Aachen ospita l'
Oberhausen al
Tivoli per la 30esima giornata della
2.Bundesliga.
La caccia dell'
Aachen alla promozione continua. Con il successo sul campo del
Koblenz i gialloneri si sono confermati al sesto posto ma il gap dal secondo posto è ora di soli 3 punti.
La squadra di
Seeberger sta giocando al momento il miglior calcio in 2.Bundesliga e le 5 vittorie consecutive parlano da sè. 11 goal fatti nelle ultime 5 partite e
Thorsten Stuckmann non prende goal da quasi 400 minuti.
L'
Oberhausen con il pareggio interno con il
Monaco 1860 (1-1) ha consolidato la sua posizione a centro classifica anche se il gap dal terzultimo posto dopo gli anticipi di venerdí si è ridotto a soli 5 punti.
Con il pieno recuper dell'attaccante slovacco
Szilárd Nemeth (28/6), che si era infortunato ad una coscia contro l'
FSV Francoforte (2-0) 2 settimane fa, nell'Aachen restano indisponibili i 3 giocatori giá noti da mesi: il jolly offensivo
Markus Daun (21/3 ed 1/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), operato a fine febbraio al menisco, il capitano
Reiner Plaßhenrich (11/0), operato a gennaio e fuori per il resto della stagione, ed il terzino destro
Thomas Stehle (10/1 e 2/0 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è infortunato al menisco durante la pausa invernale e rimarrá fuori gioco fino a luglio.
Negli ospiti rientra dopo un turno di squalifica il difensore greco
Dimitrios Pappas (27/0) mentre restano indisponibili l'attaccante di Trinidad e Tobago
Jamal Gay (1/0), fermato nuovamente la settimana scorsa da un secondo infortunio muscolare che lo terrá fuori casa quasi sicuramente per il resto della stagione, il portiere
Jonas Deumeland (1/- con il Wolfsburg II), fermo da tempo per un infortunio agli adduttori, l'attaccante
Felix Luz (6/0), fermo dallo scorso autunno per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro
Marcel Landers (21/0), che si è fatto male ad una caviglia 3 settimane fa contro il Norimberga, e l'esterno sinistro
Ferhat Kiskanc (9/1), fermo da inizio 2009 per un infortunio al ginocchio.
All'andata finí 1-1 mentre l'ultimo match tra le due giocato ad Aachen finí 2-1 per i padroni di casa (2004/05).
Complessivamente nei 14 precedenti giocati ad Aachen ci sono state 10 vittorie dell'Aachen e 4 pareggi con l'Oberhausen mai vittorioso.
Queste le probabili formazioni:
Alemannia Aachen: 12 Thorsten Stuckmann - 6 Jérôme Polenz, 28 Mirko Casper, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 20 Matthias Lehmann, 21 Cristian Fiél - 14 Daniel Brinkmann, 18 Lewis Holtby - 8 Szilárd Nemeth, 9 Benjamin Auer
a disposizione: 1 Stephan Straub - 30 Łukasz Szukała, 5 Pekka Lagerblom, 4 Hrvoje Vuković - 16 Florian Müller, 26 Patrick Milchraum, 29 Jochen Seitz - 23 Hervé Oussalé (33 Abdul Özgen, 10 Andreas Lasnik)
indisponibili: 11 Markus Daun, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 41 David Hohs, 27 Faton Popova (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Seeberger
SC Rot-Weiß Oberhausen: 1 Christoph Semmler - 4 Dimitrios Pappas, 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke, 23 Markus Kaya - 10 Mike Terranova, 18 Christopher Nöthe
a disposizione: 21 Sören Pirson - 31 Olivier De Cock, 2 Timo Uster - 14 Tim Reichert, 27 Benjamin Schüßler, 7 Moritz Stoppelkamp - 9 Julian Lüttmann, 22 Musa Celik
indisponibili: 15 Marcel Landers , 40 Jonas Deumeland, 17 Ferhat Kiskanc, 11 Jamal Gay, 33 Felix Luz (infortunati), 30 Oliver Adler, Kevin Luft, 24 Tino Westphal, 8 Jens Robben, 13 David Müller (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Luginger
Arbitro:
Fritz (Korb) Assistenti: Steinberg (Korntal) e Schaal (Tübingen)