
L'
Aachen ospita il
Paderborn al
Neu Tivoli per la 16esima giornata della
2.Bundesliga.
Strano ma vero l'
Aachen, che fino allo scorso anno aveva costruito i sui successi in 2.Bundesliga principalmente nel vecchio catino del
Tivoli, quest'anno sta vivendo molte difficoltà nel bellissimo nuovo impianto di gioco del
Neu Tivoli.
In casa i gialloneri hanno conquistato solo 10 punti in 7 partite che non è proprio una media soddisfacente e pari alle aspettative e soprattutto hanno vinto una sola volta negli ultimi 3 mesi (1-0 all'
Hansa Rostock nella 12esima giornata).
Fuori casa invece la squadra si sta esprimendo piuttosto bene (2-3-3, 5-5) e sembra amare le trasferte in Baviera visto che dopo il successo sul campo dell'
Augsburg (1-0 nell'11esima giornata) lunedì scorso l'Aachen ha sbancato con un secco 2-0 il campo del
Greuther Fürth. Tra l'altro l'Aachen aveva battuto per 2-0 in casa anche il
Monaco 1860 nella sesta di campionato per completare il trittico di successi contro le squadre bavaresi.
Per quanto riguarda la partita di Fürth difficile dire dove finiscono i demeriti del Greuther Fürth e dove iniziano i meriti dell'Aachen. La stampa specializzata ha eletto Stephan Loboué, portiere dei Kleeblätter, il migliore in campo e questo nonostante lo 0-2 spiega già molte cose.
L'Aachen ha giocato decisamente bene ed in tutti i reparti.
Thorsten Stuckmann (16/-) è stato impeccabile tra i pali, il tunisino
Aïmen Demai (8/2/0) si è confermato più che positivo nel ruolo di
terzino destro, a centrocampo è stato ottimo il rientro di capitan
Cristian Fiél (16/0/1) dopo un turno di squalifica e fondamentale è stata la rete (prima stagionale) segnata dall'esterno sinistro di centrocampo
Patrick Milchraum (12/1/1) che ha portato in vantaggio l'Aachen già al 10'. Bene anche il bomber
Benjamin Auer (16/9/1), autore della rete del 2-0 al 72' e salito così a quota 6 reti in campionato e 9 complessive in questa stagione.
Con il successo l'Aachen ha affiancato l'Energie Cottbus all'undicesimo posto in classifica a quota 19 punti portandosi a +7 sul terzultimo posto ed a -9 dal terzo posto. Inoltre l'Aachen ha raggiunto quota 1378 punti conquistati nella propria storia nella seconda divisione tedesca superando così il Fortuna Köln nella speciale classifica di tutti i tempi della 2.Bundesliga.
Nonostante tutto Krüger non ha vissuto una settimana serena perchè ben 3 giocatori sono stati alle prese con problemi fisici per tutta la settimana.
Si tratta del capocannoniere della squadra
Benjamin Auer (16/9/1) e dei centrocampisti offensivi
Daniel Adlung (9/0/1 e 3/0 con il Greuther II) e
Thorsten Burkhardt (16/1/2).
Burkhardt si è procurato un leggero stiramento a Fürth, Auer ha avuto per tutta la settimana problemi alla schiena ed Adlung era stato già costretto ad uscire dal campo di gioco lunedì sera per un infortunio alla caviglia.
Per i tre una decisione sarà presa solo prima della partita.
Torna a disposizione l'attaccante del Burkina Faso
Hervé Oussalé (12/1/1), che era stato squalificato per un turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Restano invece sempre indisponibili il centrocampista offensivo austriaco
Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato ad inizio settembre giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, il centrocampista difensivo
Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo
Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il jolly offensivo
Markus Daun (1/0 con l'Aachen II), rientrato a fine settembre con la seconda squadra dopo un precedente lungo stop per infortunio ed infortunatosi nuovamente ad un ginocchio al quale è stato già operato, il laterale
Florian Müller (10/0/2), che si è rotto il crociato ad inizio partita contro l'Union Berlino a fine ottobre, ed il jolly difensivo
Waldemar Schattner (4/1 con l'Aachen II), fermo da settembre per un infortunio al ginocchio.
Il
Paderborn la settimana scorsa ha interrotto la miniserie positiva che lo aveva visto conquistare 7 punti nelle precedenti tre giornate vincendo entrambe le ultime due partite casalinghe.
Il
Duisburg si è infatti imposto per 3-1 grazie ad una grande prestazione del centrocampista bosniaco Ivica Grlić, autore di una tripletta, che ha reso inutile il goal del vantaggio segnato da
Mahir Sağlık (11/6/4) al 5'.
Troppi gli errori dei padroni di casa sia in difesa che in attacco in una partita decisamente poco accattivamente nonostante le 4 segnature.
Schubert ha dichiarato che si aspetta dai suoi una prova molto più accorta in fase difensiva ed in effetti il Paderborn, che ha vinto una sola volta sinora fuori casa (1-3-3, 8-12), aveva migliorato il proprio rendimento anche e soprattutto grazie ad una difesa parsa più solida nelle uscite precedenti. Fino al primo goal di Grlić
Daniel Masuch non aveva subìto reti per oltre 300 minuti.L'esterno sinistro
Daniel Brückner (15/3/3), messo k.o. la settimana scorsa dall'influenza suina, è nuovamente a disposizione.
Restano invece indisponibili il laterale sinistro
Philipp Heithölter (6/0/0), che è fuori gioco per un infortunio al tendine d'Achille rimediato a metà novembre, il difensore
Tom Bertram (1/0/0 quest'anno, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuthert Fürth II lo scorso anno), operato a settembre al crociato, il terzino
Toni Wachsmuth (4/1/0), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, ed il difensore Florian Mohr (7/1/0), fermato ad inizio novembre da un infortunio al ginocchio.
Ai 4 si è aggiunto in settimana l'attaccante turco
Sercan Güvenışık (10/0/0), fermato da un virus influenzale.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
2. Bundesliga › 14.03.2008 › SC Paderborn 07 - Alemannia Aachen 0:1 (0:1)
2. Bundesliga › 25.09.2007 › Alemannia Aachen - SC Paderborn 07 3:1 (2:1)
2. Bundesliga › 21.04.2006 › SC Paderborn 07 - Alemannia Aachen 3:1 (3:1)
2. Bundesliga › 27.11.2005 › Alemannia Aachen - SC Paderborn 07 2:1 (1:0)
Regionalliga West/Südwest › 28.02.1999 › Alemannia Aachen - SC Paderborn 07 2:3 (0:2)
Queste le probabili formazioni:
Alemannia Aachen:
1 Thorsten Stuckmann - 12 Aïmen Demai, 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 25 Manuel Junglas (15
Kevin Kratz), 21 Cristian Fiél (cap.) - 24 Daniel Adlung (14 Babacar Gueye), 10 Thorsten Burkhardt (25 Manuel Junglas), 26 Patrick Milchraum - 9 Benjamin Auer (8 Szilárd Németh)
a disposizione: 22
David Hohs - 5 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper
, 6
Jérôme Polenz - 15
Kevin Kratz (
35 Andreas Korte)
- 8 Szilárd Németh, 14 Babacar Gueye, 23 Hervé Oussalé
indisponibili: 24 Daniel Adlung, 10 Thorsten Burkhardt, 9 Benjamin Auer
(in dubbio), 16 Florian Müller, 11 Markus Daun
, Waldemar Schattner, 30 Andreas Lasnik, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati)
, 12 Thomas Unger, Tibor Heber, 33 Abdulkadir Özgen, 27 Faton Popova, 31 Alper Uludag (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Krüger
SC Paderborn 07: 22
Daniel Masuch -
7
Jens Wemmer, 26
Sören Gonther, 24
Christian Strohdiek, 23 Sören Halfar (
8 Sebastian Schachten) - 18
Markus Krösche (cap.) - 15 Rolf-Christel Guié-Mien, 5 Enis Alushi, 21 Daniel Brückner - 11 Mahir Sağlık, 29 Gaetano Manno
a disposizione: 1 Kasper Jensen (20
Sebastian Lange) -
8 Sebastian Schachten, 3 Matthias Holst, 14
Eugen Klukin (16
David Krecidlo) - 39 Nejmeddin Daghfous, 2
Rudolf Zedi, 12
Sören Brandy (13
Sebastian Schuppan) - 9
Frank Löning (31
Sven Krause)indisponibili: 10 Sercan Güvenışık (ammalato), 17 Philipp Heithölter, 6 Florian Mohr, 4
Toni Wachsmuth, 30
Tom Bertram (infortunati), 19 Nico Burchert (con la seconda squadra)
Allenatore: Andre Schubert