MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Al Brugglifeld si trovano di fronte Aarau (9-10-12) e Basilea (20-6-5) per la 32esima giornata del campionato svizzero di Super League.

Nei tre precedenti stagionali il Basilea ha sempre vinto: 0-2, 3-1, 3-1.

 L’Aarau ha perso nettamente il derby contro il Lucerna (4-0) e negli ultimi 500 minuti di gioco ha segnato unicamente le due reti al Bellinzona, tra l’altro messe a segno da due difensori.

Tra Basilea e Sion è accaduto tutto in 7 minuti.
Tra il 74esimo e l’81esimo sono state segnate 4 reti che potrebbero aver deciso il campionato.
Il primo tempo è stato giocato a basso ritmo con il Basilea in possesso di palla ma incapace di punzecchiare un Sion tatticamente perfetto.
Nella ripresa i renani hanno pigiato sull’acceleratore ed hanno schiacciato il Sion nella propria metà campo, complice l’immobilismo di Didier Tholot che ha lasciato sul terreno di gioco troppo a lungo gli stanchi Guillherme Afonso (7/1) e Goran Obradovic (18/1).
Il Basilea, dopo una traversa colpita da Valentin Stocker (28/5) è passato grazie ad un colpo di testa su corner di Benjamin Huggel (28/9) ed ha raddoppiato 3 minuti più tardi grazie ad una sfortunata deviazione di Arnaud Buhler (24/0).
Tutto finito? Neanche per sogno: il Sion ha segnato la rete che ha dimezzato il punteggio con un colpo di testa del liberissimo Alvaro Saborio (21/5) ed ha pareggiato 3 minuti più tardi con Alvaro Dominguez (28/5) rispettivamente i sostituti di Afonso e Serey Die (25/0).
Negli ultimi 5 minuti di gioco un palo di Fabian Frei (20/2) ed uno ancor più clamoroso di M’Futi (17/4) non hanno cambiato un risultato che ha premiato la condotta di gara del Sion capace di fermare nel giro di 15 giorni sia il Basilea che lo Zurigo al St.Jakob Park ed al Letzigrund.

L’incontro di oggi nasce sotto la stella dell’incertezza anche se il Basilea metterà tutto quanto rimasto per cercare di non perdere ulteriore terreno dallo Zurigo.

Nell’intento di Ryszard Komornicki c’è sempre stata la mira di conquistare il quarto posto ma alla luce delle prestazioni del reparto offensivo degli argoviesi l’operazione, per altro irrilevante ed esclusivamente di carattere statistico, appare improbabile.

 Nell’Aarau rientra David Marazzi (21/0) e restano indisponibili Rogerio (12/5) e Frederic Schaub (3/0).

Nel Basilea  oltre ai soliti infortunati Carlitos (22/3), Francois Marque (22/0) e Ronny Hodel (4/0) potrebbe non giocare Scott Chipperfield (23/12) che soffre di dolori muscolari.

 

Queste le probabili formazioni:

 

FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 25 Giuseppe Aquaro, 24 Frederic Page, 15 Jonas Elmer – 6 Sandro Burki, 10 Kristian Nushi, 19 Mario Mutsch, 13 Josè Bastida – 9 Patrick Bengondo, 26 Daniel Oprita (17 Cristian Ianu)

A disposizione: 30 Sascha Studer – 21 Giuseppe Rapisarda – 27 Steven Lang, 23 David Marazzi, 11 Ivan Pejcic, 31 Emir Sinanovic –17 Cristian Ianu, 29 Skender Zeqiri

Indisponibili: 28 Rogerio, 20 Frederic Schaub(infortunati), 14 Daniel Tarone, 8 Gabriel Francisco Guerriero (non convocati)

Allenatore: Ryszard Komornicki

  

FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 28 Beg Ferati, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel – 7 Jurgen Gjasula,16 Fabian Frei, 22 Ivan Ergic, 14 Valentin Stocker – 9 Marco Streller

A disposizione:  27 Yann Sommer – 33 Serkan Sahin – 6 Marcos Gelabert, 10 Marko Perovic, 11 Scott Chipperfield – 29 Ohran Mustafi, 31 Eren Derdiyok (23 Eduardo)

Incerti: 31 Eren Derdiyok, 29 Ohran Mustafi, 11 Scott Chipperfield

Indisponibili: 3 Ronny Hodel, 21 Francois Marque, 30 Carlitos (infortunati)

Allenatore: Christian Gross

scritto il 9-05-2009 da suisse
Gif Banners