Aarau (8-9-9) quinto in classifica con 33 punti e Bellinzona (7-7-12) sesto con 28 si sfidano al Brugglifeld per la nona giornata della seconda fase del campionato svizzero di Super League.
L’Aarau è reduce dalla sconfitta rocambolesca di Zurigo.
In vantaggio pochi istanti prima della pausa con un gran goal di Mario Mutsch (24/2), gli argoviesi sono stati raggiunti a 17 minuti dal termine e sconfitti dopo 2 minuti di recupero.
Un risultato non digeribile dall’entourage guidato da Ryszard Komornicki che avrebbe meritato con almeno un punto l’ottimo lavoro svolto.
Il Bellinzona ha ottenuto contro il Basilea il quinto risultato utile consecutivo allo Stadio Comunale.
Nel primo tempo i granata hanno avuto tra le mani le redini del gioco sfiorando la rete in diverse occasioni e trovando un meritato vantaggio grazie ad un colpo di testa di Iacopo La Rocca (19/1) su calcio d’angolo.
L’unico tiro in porta dei renani è arrivato dopo il vantaggio del Bellinzona su calcio da fermo di uno spento Carlitos al quale ha risposto da campione un eccellente Carlo Zotti (9/-11).
L’unica distrazione difensiva dell’incontro è costata al Bellinzona la rete del pareggio renano ottenuta da due passi da Valentin Stocker, freddo quel che basta per completare l’eccellente lavoro di preparazione di Fabian Frei, a pochi secondi dal termine dei due minuti di recupero concessi alle squadre al termine della prima frazione.
Nella ripresa, pur accusando il cambio di ritmo imposto dalla prima della classe, i granata hanno creato ancora alcuni brividi alla traballante retroguardia basilese anche se il migliore in campo è stato senza ombra di dubbio il portiere Carlo Zotti autore di almeno tre interventi decisivi.
Arrivato durante la pausa invernale il portierone campano è probabilmente il migliore nel suo ruolo nel campionato di Super League.
Grazie al pareggio conquistato contro la ex capolista i granata hanno già ottenuto gli stessi punti di tutto il girone di andata (14).
Nell’Aarau rientra Kristian Nushi (17/1) che ha scontato un turno di squalifica. Restano sulla lista degli infortunati Rogerio (12/5), Steven Lang (14/0) e Frederic Schaub (3/0).
David Marazzi (19/0) mancherà all’appello in quanto squalificato.
Il Bellinzona ha recuperato tutti gli infortunati di vecchia tranne il portiere Matteo Gritti (11) e non dovrà rinunciare a capitan Manuel Rivera (21/0) uscito malconcio dal campo a metà della ripresa nell’incontro di domenica ma ripresosi nel corso della settimana.
Dopo aver saltato per squalifica l’ultimo incontro, Emiliano Ariel Dudar (8/2) tornerà nella formazione titolare al centro della difesa.
Tra i convocati da Marco Schallibaum ci sono nuovamente gli attaccanti Ike Kalu (12/0) ed Alessandro Ciarrocchi (11/1).
In quanto squalificato non fa parte della comitiva Frank Feltscher (6/0).
Nei precedenti incontri il Bellinzona ha conquistato 4 punti vincendo per 1-0 al Brugglifeld (ultimo successo granata in trasferta datato 15 novembre) e pareggiando (1-1) al Comunale.
I giocatori dell’Aarau Daniel Tarone (14/0), Cristian Ianu (24/6), Patrick Bengondo (24/5) e Giuseppe Aquaro (10/2) hanno giocato con la maglia granata.
Gurkan Sermeter (22/6) e Yassine Hima (17/1) hanno indossato la casacca dell’Aarau.
Queste le probabili formazioni :
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 25 Giuseppe Aquaro, 24 Frederic Page, 15 Jonas Elmer – 13 Josè Bastida, 10 Kristian Nushi (14 Daniel Tarone), 6 Sandro Burki, 19 Mario Mutsch – 9 Patrick Bengondo, 26 Daniel Oprita
A disposizione: 30 Sascha Studer – 21 Giuseppe Rapisarda – 10 Kristian Nushi, 11 Ivan Pejcic, 14 Daniel Tarone– 8 Francisco Guerrero, 17 Cristian Ianu
Indisponibili: 28 Rogerio, 27 Steven Lang, 20 Frederic Schaub (tutti infortunati), 23 David Marazzi (squalificato)
Allenatore: Ryszard Komornicki
AC BELLINZONA: 1 Carlo Zotti – 4 Henry Siqueira Barras, 5 Alessandro Mangiarratti, 27 Emiliano Ariel Dudar, 6 Jerome Thiesson – 17 Yacine Hima, 22 Manuel Rivera, 25 Iacopo La Rocca, 11 Ahkelzen Gashi, 8 Gurkan Sermeter – 29 Luigi Beghetto (16 Mauro Lustrinelli)
A disposizione: 1 Lorenzo Bucchi – 10 Andrea Conti, 24 Drissa Diarra, 11 Shkelzen Gashi –21 Jocelyn Roux, 12 Ike Kalu, 32 Alessandro Ciarrocchi
Indisponibili: 18 Matteo Gritti (infortunato), 19 Genc Mehmeti, 7 Angelo Raso, 15 Adewale Wahab, 3 Vincent Bernardet (non convocati), 28 Frank Feltscher (squalificato)
Allenatore: Marco Schallibaum