Sfida di bassa classifica ma non per questo priva d’interesse quella che al Brugglifeld vedrà di fronte Aarau (1-2-9) e Bellinzona (2-3-7).
Nella sua lunga e articolata vicenda sportiva nella massima serie, l’Aarau non conosceva una magra così tangibile dalla stagione 2002/2003. La società argoviese che ha recentemente cambiato rotta affidando la direzione tecnica della squadra a Martin Andermatt, sostituto del non troppo fortunato lussemburghese Jeff Saibene, si è notevolmente impegnata per recuperare il tempo perso e l’ultimo tassello di una campagna potenziamento in evoluzione è stato il giovane attaccante del Basilea Orhan Mustafi (0/0) già a segno in occasione della clamorosa eliminazione in Coppa Svizzera e debuttante in campionato nell’incontro di oggi.
Il Bellinzona ha in comune con gli avversari l’eliminazione in Coppa ma fortunatamente per il club ticinese ci sono 4 punti in vantaggio in classifica che rappresentano un fondamentale punto di partenza sul quale impostare la sfida diretta.
La controversa prestazione di Kriens ha cancellato l’ottima prova fornita dai ticinesi nell’ultimo turno di campionato contro lo Zurigo e le 5 reti incassate da una squadra di categoria inferiore che occupa la metà classifica nel proprio campionato, avrà sicuramente messo in guardia il tecnico zurighese del Bellinzona Marco Schallibaum che dovrà fare a meno proprio di due difensori: Idefonso Lima Solà (squalificato) e Iacopo La Rocca (squalificato).
Martin Andermatt avrà problemi di abbondanza con la sola assenza dello squalificato centrocampista Emir Sinanovic(5/0).
Gli altri assenti in casa argoviese, così come quelli del Bellinzona sono tutti mancanti da parecchio tempo.
All'andata vittoria del Bellinzona per 4-2.
Queste le probabili formazioni:
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 21 Giuseppe Rapisarda, 3 Giuseppe Aquaro, 16 Martin Stoll, 15 Jonas Elmer – 10 Steven Lang (7 David Marazzi), 4 Baykal Kulaksizoglu, 13 Sergio Bastida – 6 Sandro Burki – 22 Orhan Mustafi, 8 Pekka Lehtinen
A disposizione:18 Joel Mall (30 Sascha Studer) – 5 Frederic Schaub – 7 David Marazzi, 11 Ivan Pejcic, 27 Michele Polverino, 7 David Marazzi - 17 Aco Stojkov
Incerti: 19 Francis Kioyo
Indisponibili: 9 Patrick Bengondo, 14 Tobias Muller, 20 Serghei Alexeev (infortunati), 29 Michael Ludascher, 31 Emir Sinanovic (squalificati), 23 Artur Ionita, (non convocato)
Allenatore: Martin Andermatt
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 19 Genc Mehmeti, 6 Jerome Thiesson – 8 Gurkan Sermeter, 22 Manuel Rivera, 17 Yacine Hima, 11 Shkelzen Gashi - 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 27 Paolo Carbone, 2 Hemza Mihoubi – 20 Andrea Russotto, 10 Andrea Conti, 21 Frank Feltscher – 3 Gaspar
Indisponibili: 14 Maurizio Ciaramitaro, 25 Iacopo La Rocca (infortunati), 18 David Sugar, 34 Ibrahim Maaroufi, 15 Adewale Wahab, 33 Ikechukwu Kalu, 4 Henry Siqueira (non convocati), 26 Ildefonso Lima (squalificato)
Allenatore: Marco Schallibaum