MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Parte questo pomeriggio al Brugglifeld di Aarau il campionato di Super League 2009/2010 con la sfida tra i locali ed il Grasshopper.

Jeff Saibene è il nuovo allenatore dell’Aarau in sostituzione del polacco Ryszard Komornicki, licenziato dalla dirigenza del club a fine stagione.

Nonostante fosse ancora sotto contratto e malgrado gli ottimi due quinti posti consecutivi ottenuti dalla formazione argoviese, Komornicki è stato esonerato.

L’ex giocatore del Grenchen ed attuale fisioterapista della nazionale rossocrociata Under 17  Reto Jaggi sarà l’assistente di Saibene.

La formazione argoviese si presenterà parecchio rinnovata e solo il tempo potrà chiarire meglio il ruolo in questo campionato che ad occhio e croce salvo sostanziali mutamenti di organico dovrebbe essere quello di lottare per la salvezza.

Oltre al tecnico sono partiti i difensori Frederic Page, che giocherà con il Neuchatel Xamax e Paulo Menezes che ha firmato un triennale con il Grasshopper, il centrocampista Kristian Nushi (San Gallo), Francisco Guerrero (APEP Pitsilia), Cristian Ianu (Lucerna), Mario Mutsch, Daniel Oprita, Luiz Da Silva Rogerio (Grasshopper) e Daniel Tarone.
Per colmare il vuoto lasciato in difesa dalla partenza di due titolari è stato ingaggiato il tedesco Martin Stoll che con il Karlsruhe ha giocato 18 partite in Bundesliga e 93 incontri in Bundesliga 2.

Il 19enne centrocampista moldavo Artur Ionica ed il suo connazionale Serghei  Alexeev (attaccante) hanno firmato entrambi un triennale con la formazione di Saibene che si è “aggiudicata” anche l’ex capitano del Vaduz Michele Polverino ed il centrocampista del Wohlen Tobias Muller.
In sostanza un Aarau profondamente rinnovato in ogni settore del campo con i soli Ivan Benito, Sandro Burki, Sergio Bastida e Patrick Bengondo a garantire continuità al recente passato.

Nei test amichevoli l’Aarau ha pareggiato con Olten (1-1), Thun (2-2) ed Omonia Nicosia (2-2) ed è stato sconfitto da Zurigo (2-1) e Shaktar Donetz (1-3) chiudendo senza vittorie il ciclo di preparazione.

Contro i ciprioti Saibene ha presentato un inedito 3-5-2 diventato poi un 3-5-1-1 contro la formazione ucraina.
Questo pomeriggio mancheranno i nuovi acquist Ionita ed  Alexeev non ancora qualificati.

Novità importanti anche a Zurigo dove l’entusiasmo ha contagiato vecchi nostalgici e nuove leve.
Ciriaco Sforza, chiamato a sostituire sulla panchina delle cavallette Hanspeter Latour, si avvarrà di Yann Sommer (Basilea) per sostituire Eldin Jakupovic tra i pali mentre Lorenzo Bucchi che lascia Bellinzona dopo una stagione trionfale in Challenge League ed una in Super League nella quale ha trovato poco spazio per la concorrenza di Matteo Gritti e Carlo Zotti, sarà il secondo al posto di Massimo Colomba finito a Basilea.
Con l’innesto in difesa dell’inossidabile Paulo Menezes (unico giocatore di movimento a non aver saltato un solo minuto lo scorso anno in Super League) proveniente dall’Aarau, la difesa del Grasshopper acquista un elemento fondamentale per la sicurezza di un reparto che lo scorso anno, dopo una prima fase caratterizzata da sole 16 reti subite, è franato nel girone di ritorno incassandone addirittura 32.
Il Grasshopper ha chiuso la campagna acquisti ingaggiando per una stagione il miglior marcatore dello scorso torneo di Challenge League Vincenzo Rennella che lascia il Lugano per approdare in Super League.
Rennella, non ancora al massimo dei giri dopo l’operazione al menisco e non ancora qualificato, sembra il puzzle mancante in grado di completare un organico di indubbie qualità tecniche che dopo una stagione di delusioni e contraddizioni, potrà ricoprire quel ruolo di sorpresa che gli verrà affidato anche quest’anno.
 La formazione zurighese si è assicurata anche l’esperto attaccante brasiliano dell’Aarau Rogerio (77 partite e 20 reti in 3 stagioni con gli argoviesi) e il giovane centrocampista del Losanna Vullnet Basha (60 partite e 4 reti in 3 stagioni con i vodesi).
 

 Oltre al tecnico Hanspeter Latour hanno lasciato Zurigo Raul Bobadilla (Borussia Mönchengladbach), Massimo Colomba (Basilea), Eldin Jakupovic, Roland Linz (Braga), Feliciano Magro, Alessandro Riedle (Stoccarda) e Scott Sutter (Young Boys).

 Nei test amichevoli le cavallette hanno sconfitto lo Schaffhausen (6-0), l’Omonia Nicosia (1-0) e il Sochaux (3-1).

Ciriaco Sforza ha dato ampio spazio ai giovani rincalzi schierando gli under 21 Raphael Spiegel, Zlatko Hebib, Enzo Ruiz, Bruce Lalombongo, Gianluca D’Angelo e Nassim Ben Khalifa.
Oggi pomeriggio mancheranno Vincenzo Rennella, Boris Smiljanic e Alain Schultz che dovrebbero tornare a disposizione nel giro di una decina di giorni.

Queste le probabili formazioni:

FC AARAU: 1 Ivan Benito – 3 Giuseppe Aquaro, 16 Martin Stoll, 21 Giuseppe Rapisarda – 7 David Marazzi, 10 Steven Lang, 13 Sergio Bastida, 27 Michele Polverino, 15 Jonas Elmer – 6 Sandro Burki  - 9 Patrick Bengondo

A disposizione: 30 Sascha Studer – 11 Ivan Pejcic, 5 Frederic Schaub, 29 Michael Ludascher – 31 Emir Sinanovic, 14 Tobias Muller
 

Indisponibili: 18 Joel Mall (infortunato), 20 Serghei Alexeev, 23 Artur Ionita (non qualificati)

Allenatore: Jeff Saibene

GRASSHOPPER CLUB: 1Yann Sommer – 3 Paulo Menezes, 4 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 29 Rolf Feltscher – 35 Veroljub Salatic, 15 Ricardo Cabanas, 30 Antonio Dos Santos - 10 Davide Callà – 9 Gonzalo Zarate, 8 Senad Lulic (16 Rogerio)
 

A disposizione: 18 Lorenzo Bucchi – 2 Kay Voser, 24 Fabio Daprelà – 27 Bruce Lalombongo, 28 Toko – 13 Nassim Ben Khalifa, 16 Rogerio

Indisponibili: 6 Boris Smiljanic, 7 Alain Schultz (infortunati),11 Vincenzo Rennella (non qualificato), 17 Enzo Ruiz, 20 Zlatko Hebib, 31 Steven Zuber, 32 Gianluca D’Angelo, 21 Haris Seferovic (non convocati)
 

Allenatore: Ciriaco Sforza 

scritto il 10-07-2009 da suisse
Gif Banners