MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

E’ una partita cruciale per l’avvenire del Lucerna (3-4-16) quella che questo pomeriggio si giocherà ad Aarau (7-8-8) contro una squadra tornata al successo, dopo 9 giornate di astinenza, nel recupero settimanale.

 L’Aarau è quinto in classifica con 29 punti dei quali 20 sono stati ottenuti al Brugglifeld segnando 14 reti e subendone 10. Gli argoviesi hanno la terza miglior difesa in casa ma anche il secondo peggior attacco.

 Il Lucerna è l’unica compagine di Super League a non avere ancora vinto in trasferta dove ha conquistato 3 soli punti.
 Il Lucerna ha la difesa più battuta del campionato con 45 reti.

Nei due predenti incontri le squadre hanno fatto valere il fattore campo. L’Aarau si è imposto per 1-0 al Brugglifeld ed il Lucerna per 3-0 all’Allmend.

L’Aarau è reduce dalla sfortunata sconfitta di Basilea (1-3) e dal successo scaccia crisi ottenuto nel recupero di mercoledì contro il Grasshopper (1-0).
Gli argoviesi hanno ritrovato la via del goal dopo 324 minuti di crisi grazie a Patrick Bengondo (20/5) e sono rimasti in vantaggio fino a 13 minuti dal termine per poi subire la rimonta renana con un rigore, un’autorete ed un calcio da fermo.
L’Aarau ha poi interrotto 9 turni senza vittoria battendo il Grasshopper.
C’è voluta la prima rete in Super League del difensore italiano Giuspeppe Aquaro (7/1) logicamente preferito ad un distratto Giuseppe Rapisarda (20/1) per riportare gli argoviesi al successo al termine di un incontro dominato dall’inizio. Entrato nella ripresa per sostituire Patrick Bengondo (21/5), Cristian Ianu (21/6) non segna dal 24 agosto (1002 minuti).

 La formazione che affronterà il Lucerna sarà probabilmente la stessa che ha sconfitto il Grasshopper.
 Restano indisponibili Rogerio (12/5) e Frederic Schaub (0/0) mentre Kristian Nushi (16/1) tornerà all’attività agonistica con la formazione under 21.

Il Lucerna ha confermato di essere una buona squadra……fino a 10 minuti dal termine.
 Nel 2009 la squadra di Rolf Fringer ha gettato alle ortiche la vittoria contro il Neuchatel Xamax concedendo il pareggio al minuto 88 dopo essere stata in vantaggio per 2-0, ha subito la rimonta dello Young Boys incassando le reti al 80 ed al 90 e domenica scorsa si è fatta rimontare dallo Zurigo incassando 3 reti in 7 minuti (85, 87 e 92) dopo aver condotto l’incontro a piacimento.
Se una partita di calcio durasse 75 minuti il Lucerna sarebbe al sesto posto della classifica considerando che nell’ultimo quarto d’ora di gioco ha perso 13 punti.
 Nei prossimi 49 giorni la squadra di Rolf Fringer avrà a disposizione un calendario favorevole per lasciare l’ultima posizione in classifica.
 Bellinzona, Vaduz, Sion ed Aarau (tutte 2 volte) saranno le prossime avversarie dei biancoblu.

 Semaforo verde per la costruzione del nuovo stadio. Il progetto da 250 milioni di franchi è stato approvato ed entro il 2011 la nuova “Swissporarena” prenderà il posto dell’Allmend che verrà demolito.
 Dalla stagione 2009/10 e fino al termine dei lavori il Lucerna giocherà allo stadio Gersag di Emmenbrucke dotato di 8000 posti.

La formazione che giocherà questo pomeriggio il “derby” contro l’Aarau sarà ancora priva del giovane Alain Wiss (13/0) che ha dovuto nuovamente rimandare il ritorno in campo per via di un’operazione di appendicite che lo terrà lontano per altre due settimane.
 Il capitano Gerardo Seoane (16/0) ha ripreso il suo posto davanti alla difesa domenica scorsa.
 Restano indisponibili anche per la partita di oggi Burim Kukeli (1/0), Dusan Veskovac (12/0) e Boubacar Diarra (8/0).
Jonathan Vergara (2/0) non è stato convocato.
Il ballottaggio a centrocampo potrebbe premiare Lior Etter (3/0) a scapito di Michel Renggli (19/0) sempre alle prese con i dolori al collo.
 Il difensore Cristophe Lambert (18/0) figura sulla lista degli infortunati ma si deciderà un suo ritorno almeno in panchina soltanto all’ultimo istante.



 

Queste le probabili formazioni :



 

FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 24 Frederic Page, 25 Giuseppe Aquaro, 15 Jonas Elmer – 27 Steven Lang, 19 Mario Mutsch, 13 Sergio José Bastida, 23 David Marazzi – 9 Patrick Bengondo, 26 Daniel Oprita

A disposizione: 18 Joel Mall – 21 Giuseppe Rapisarda – 11 Ivan Pejcic, 6 Sandro Burki, 14 Daniel Tarone – 8 Francisco Guerriero, 17 Cristian Ianu

Indisponibili: 28 Rogerio, 20 Frederic Schaub (tutti infortunati), 10 Kristian Nushi (under 21), 31 Emir Sinanovic, 29 Skender Zeqiri (non convocati)

Allenatore: Ryszard Komornicki

FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 4 Roland Schwegler, 6 Gerardo Seoane, 7 Claudio Lustenberger – 33 Lior Etter (5 Michel Renggli), 8 David Chiumiento, 21 Nelson Ferriera, 10 Oscar Scarione -  31 Frimpong, 14 Paiva

A disposizione: 18 Swen Konig – 19 Elsad Zverotic – 2 Milan Gajic, 5 Michel Renggli – 11 Jacopo Ravasi, 20 Jean Michel Tchouga , 28 Janko Pacar

Incerti : 13 Cristophe Lambert, 5 Michel Renggli

Iindisponibili:  15 Boubacar Diarra, 17 Dusan Veskovac, 22 Burim Kukeli (tutti infortunati), 24 Alain Wiss (ammalato), 32 Silvan Buchli, 27 Samuel Imbach, 34 Sascha Imholz, 30 Jonathan Vergara(non convocati)

Allenatore: Rolf Fringer

scritto il 14-03-2009 da suisse
Gif Banners