Nell’ultima giornata del girone di andata della prima fase del campionato svizzero di Super League, l’Aarau (1-2-5) attende al Brugglifeld il Lucerna (4-1-3).
Il primo derby argoviese della stagione metterà di fronte l’ultima della classifica con 4 punti e la seconda con 13.
Rolf Fringer si è insidiato sulla panchina del Lucerna nell’ottobre del 2008 quando la squadra si trovava all’ultimo posto con due soli punti in 12 partite, 6 reti fatte e 22 subite.
Da allora sono seguite una meritata salvezza, ottenuta nello spareggio contro il Lugano e un inizio di stagione 2009/2010 sin qui più che discreto in parte, ma non solo, merito dei nuovi arrivati Hakan Yakin (6/3) e Cristian Ianu (8/4) che hanno saputo giostrare al meglio in una squadra operaia nella quale sacrificio ed agonismo sono le principali caratteristiche ancor più esaltate in un ambiente come quello del Gersag di Emmenbrucke dove sino ad oggi soltanto lo Young Boys è riuscito a farla franca.
Nell’ultimo turno il Lucerna ha preso le misure al San Gallo dopo un inizio di partita difficile che ha messo ancora a nudo le lacune del reparto centrale difensivo dei biancoblù nel quale un giocatore tecnicamente eccezionale come Gerardo Seoane (8/0) continua a sembrare un pesce fuor d’acqua.
Ad approfittare degli errori dei lucernesi ci ha pensato Mario Frick (8/2) che ha messo a segno di testa alla mezzora il punto del vantaggio sangallese dopo averlo clamorosamente fallito a tu per tu con David Zibung (8/-14) pochi istanti prima.
La reazione dei padroni di casa ha portato Hakan Yakin a segnare di piatto destro la rete del pareggio in chiusura di primo tempo e nella ripresa si è vista una sola squadra in campo complice l’espulsione del centrocampista portoghese del San Gallo Zè Vitor (8/0) quando erano trascorsi soltanto dieci minuti.
La pressione dei padroni di casa ha fruttato le reti di Cristian Ianu e la prima in Super League del serbo Burim Kukeli (8/1) uomo ombra di Rolf Fringer, il classico giocatore che c’è ma non si vede.
Dopo un inizio di campionato nel quale ha lavorato duramente in mezzo al campo, Kukeli è stato premiato con una rete di valore inestimabile.
In attesa del ritorno dei difensori Roland Schwegler (4/0) infortunato e Claudio Lustenberger (8/0) squalificato Rolf Fringer, privo anche di Gerardo Seoane (8/0), si consola con il recupero di Luqmon (2/0), Boubacar Diarra (1/0) e David Chiumiento (1/0) che hanno giocato le due partite amichevoli contro Kriens (2-3) ed Emmenbrucke (6-0).
Pur non avendo troppe mosse a disposizione per tentare di migliorare l’assetto difensivo di una squadra, unica tra le prime sei della classifica, ad avere una differenza reti in passivo, Fringer avrebbe potuto rimpiazzare Gerardo Seoane con Alain Wiss (4/0), una delle mosse vincenti contro il San Gallo ma l’assenza in fascia sinistra dello squalificato Claudio Lustenberger (8/0) ed un leggero infortunio che ha nuovamente colpito Wiss, obbligheranno il tecnico austriaco del Lucerna a modificare ulteriormente il proprio scacchiere.
L’Aarau ha mostrato notevoli progressi nelle ultime partite.
Dopo aver perso nel finale il match di San Gallo, gli argoviesi hanno blindato i campioni dello Zurigo al Brugglifeld con una prova generosa che ha consentito loro di resistere agli assalti della formazione di Bernard Challandes anche per i 32 minuti nei quali ha potuto giocare con un uomo in più per l’espulsione del difensore Giuseppe Aquaro (8/0).
Nell’occasione va citato il buon operato di mister Jeff Saibene che ha letto alla perfezione la situazione ed ha immediatamente inserito il nuovo acquisto Baykal Kulaksizoglu (1/0) in difesa al posto del centrocampista offensivo Sandro Burki (7/1).
La rete del provvisorio vantaggio dell’Aarau in apertura di partita è stata segnata di testa dal macedone Aco Stojkov (3/1), uno dei quattro nuovi elementi a disposizione di Saibene oltre al citato centrocampista difensivo Kulaksizoglu e agli attaccanti Pekka Lehtinen (1/0) e Francis Kioyo (1/0).
Per l’incontro di oggi, Jeff Saibene dovrà rinunciare all’infortunato Giuseppe Aquaro (8/0) e all’altro difensore Tobias Muller (0/0) infortunato.
In attacco mancherà l’infortunato Patrick Bengondo (5/2).
Incerta la presenza dei convalescenti Francis Kioyo (1/0) e Frederic Schaub (5/0).
Nel Lucerna oltre ai già citati mancherà l’ammalato centrocampista Lior Etter (6/0) ed è incerto l’attaccante Frimpong (2/0) che soffre di dolori al ginocchio.
Durante la breve pausa per gli impegni delle nazionali, l’Aarau ha sconfitto in amichevole la formazione austriaca del FC Lustenuau con una rete di Lehtinen ad un minuto dal termine.
Il Lucerna ha prestato fino al 30 giugno 2010 l’attaccante Jacopo Ravasi alla formazione italiana di Lega Pro 2 AC Sambonifacese.
Queste le probabili formazioni:
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 21 Giuseppe Rapisarda, 4 Baykal Kulaksizoglu, 16 Martin Stoll, 15 Jonas Elmer – 7 David Marazzi, 27 Michele Polverino,13 Sergio Bastida 10 Steven Lang – 6 Sandro Burki - 17 Aco Stojkov
A disposizione:18 Joel Mall (30 Sascha Studer) – 29 Michael Ludascher, 5 Frederic Schaub - 11 Ivan Pejcic, 23 Artur Ionita, 31 Emir Sinanovic – 8 Pekka Lehtinen
Indisponibili: 19 Francis Kioyo, 9 Patrick Bengondo, 14 Tobias Muller (infortunati), 3 Giuseppe Aquaro (squalificato), 32 Loris Benito, 20 Sergei Alexeev (non convocati)
Allenatore: Jeff Saibene
LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon,19 Elsad Zverotic (15 Boubacar Diarra), 17 Dusan Veskovac, 13 Christophe Lambert – 5 Michel Renggli - 22 Burim Kukeli, 16 Cristian Ianu, 10 Hakan Yakin, 21 Nelson Ferreira – 14 Joao Paiva (2 Frimpong)
A disposizione: 18 Swen Konig – 34 Sascha Imholz, 15 Boubacar Diarra, 19 Elsad Zverotic –8 David Chiumiento, 24 Alain Wiss – 28 Janko Pacar, 2 Frimpong (26 Dejan Sorgic)
Incerti: 2 Frimpong, 24 Alain Wiss
Indisponibili: 20 Jean Michel Tchouga, 4 Roland Schwegler, 6 Gerardo Seoane (infortunati), 7 Claudio Lustenberger (squalificato), 33 Lior Etter (ammalato)
Allenatore: Rolf Fringer