MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Aarau (6-7-5) e Neuchatel Xamax (4-7-8) di fronte sabato al Brugglifeld per la 20esima giornata del campionato di Super League. Fischio d'inizio alle 17.45.

Nei due precedenti confronti della prima fase del torneo le due squadre hanno chiuso a reti bianche la sfida della Maladiere mentre l’Aarau si è imposto (2-1) davanti al proprio pubblico.
In classifica gli argoviesi precedono di 6 lunghezze i neocastellani in un punto nevralgico della tabella che separa formazioni ambiziose da quelle che lotteranno fino al termine per confermare il proprio posto nella massima serie.
 

L’Aarau ha conquistato 16 punti davanti ai propri sostenitori, dove non vince dallo scorso 2 novembre (2-1 contro lo Xamax) ed è la squadra che ha subito meno reti (7) del lotto di partecipanti al campionato. Il Neuchatel ha ottenuto un bottino di 7 punti in trasferta dove però ha perso 6 delle ultime 7 partite strappando un punto al Tourbillon di Sion.


Reduce dal pareggio rocambolesco di Vaduz, con i locali padroni dell’incontro ed incapaci di chiudere una partita che avrebbero meritato di vincere, l’Aarau dovrà fare a meno anche oggi di due elementi chiave della formazione base.
 Il brasiliano Rogerio (12/5) mancherà probabilmente per il resto della stagione essendo più grave del previsto l’infortunio rimediato durante un’amichevole di preparazione. Assente anche Kristian Nushi (16/1) che però dovrebbe rientrare a breve. A conti fatti Ryszard Komornicki dovrebbe schierare la stessa formazione che ha pareggiato a Vaduz con la conferma di Patrick Bengondo (17/4) in avanti al fianco di Cristian Ianu (16/6) e l’inserimento di Steven Lang (9/0) dall’inizio al posto di un poco convincente Ivan Pejcic (4/0) a centrocampo.

Il Neuchatel ha iniziato la seconda fase pareggiando contro il Lucerna una partita che se da un lato ha confermato la vivacità di Ibrahima Baye Niasse (1/2), autore di una doppietta, dall’altra ha accentuato i limiti di una difesa cui non è bastato inserire Bastien Geiger (1/0) per essere competitiva senza Tariq Chihab a governarla.
 Lo Xamax potrà contare dal primo minuto sul suo fantasista Johnny Szlykowicz (18/0) e potrà recuperare il difensore Thierno Bah (18/0) che ha saltato per squalifica la partita contro il Lucerna.
 Anche Tariq Chihab (11/3) sarà a disposizione di Alain Geiger.
 Durante la settimana il presidente Bernasconi ha chiuso ufficialmente la campagna acquisti ingaggiando un attaccante ed un centrocampista.
 Il reparto offensivo sarà potenziato dall’arrivo del quattro volte nazionale finlandese Niklas Tarvajarvi che ha debuttato con la formazione del Jokerit (39/11) per poi proseguire con il MyPa (37/3) prima di fare esperienza in terra olandese con Heerenveen (30/4), De Grafschap (27/4) e Vitesse (11/2).
 Il centrocampo sarà infoltito dalla presenza del ventiduenne Chahir Belghazouani ex Grenoble e Strasburgo di proprietà della Dinamo Kiev. Il franco-marocchino, licenziato a fine anno dallo Strasburgo, che non ha gradito la sua partecipazione ad un video rap ritenuto oltraggioso nei confronti delle forze di polizia, ha firmato un contratto fino al 30 giugno ed è stato qualificato in fotofinish per potersi aggregare alla comitiva in viaggio per Aarau.

 Queste le probabili formazioni:

 FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 24 Frederic Page, 21 Giuseppe Rapisarda – 6 Sandro Burki, 23 David Marazzi, 19 Mario Mutsch, 13 Sergio José Bastida, 27 Steven Lang – 17 Cristian Ianu, 9 Patrick Bengondo 

a disposizione: 30 Sascha Studer – 15 Jonas Elmer, 25 Giuseppe Aquaro – 14 Daniel Tarone, 11 Ivan Pejcic – 8 Francisco Guerrero, 26 Daniel Oprita

 indisponibili: 28 Rogerio, 10 Kristian Nushi, 20 Frederic Schaub (tutti infortunati)

Allenatore: Ryszard Komornicki

FC NEUCHATEL XAMAX: 18 Guillaume Faivre – 33 Bastien Geiger, 4 Stephane Besle, 24 Omar Sulaimani, 17 Thierno Bah – 14 Raphael Nuzzolo, 9 Ifet Taljievic, 10 Johnny Szlykowicz, 13 Ibrahima Niasse - 25 Aide Brown, 11 Niklas Tarvajarvi

a disposizione: 1 Laurent Walthert – 12 Selver Hodzic, 2 Ivan Furios, 21 William Edjenguele – 6 Tariq Chihab, 22 Sebastien Wutrich, 15 Richmond Rak, 28 Mickael Nicoise, Chahir Belghazouani - 20 Martin Steuble

indisponibili: 30 Luca Ferro, 8 Rodrigo, 29 Julio Hernan Rossi (tutti infortunati)

Allenatori: Alain Geiger e Jean Michel Aeby
scritto il 13-02-2009 da suisse
Gif Banners