MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 16esima giornata del campionato svizzero di Super League, si affrontano al Brugglifeld Aarau (1-4-10) e San Gallo (5-4-6).

La formazione di casa occupa l’ultimo posto in classifica con 7 punti e non vince in campionato dal 11 luglio (Aarau – Grasshopper 1-0) mentre gli ospiti, rinfrancati da due successi consecutivi, si sono portati al settimo posto a soli tre punti dal quarto attualmente occupato dal Lucerna.

L’arrivo in Argovia di Martin Andermatt  pare aver dato risultati positivi al gruppo. L’Aarau ha ottenuto due risultati utili consecutivi per la prima volta nel corso della stagione e quel che ha lasciato sorpresi è stata la prestazione offerta dalla squadra alla Maladiere dove soltanto l’imprecisione in fase conclusiva ha impedito agli argoviesi di tornare a casa con l’intera posta.
E’ vero che l’Aarau ha pareggiato ad un minuto dal termine con la terza rete personale del macedone Aco Stojkov (9/6) (foto) ma chi ha assistito alla partita sarà rimasto stupito dal numero di occasioni da rete create da una squadra che prima dell’ultima partita aveva segnato 8 reti.
La decisione di Andermatt di scendere in campo a Neuchatel con una sola punta, ha dato la possibilità al giovane centrocampista spagnolo (classe 1992) Loris Benito (1/0) di debuttare in Super League giocando 60 minuti da titolare prima di essere sostituito da Sergio Bastida (15/0).

Il San Gallo è passato al Comunale di Bellinzona contro una squadra afflitta da mille problemi.
Per quanto il test di domenica scorsa abbia assunto con quanto successo nel dopopartita un significato inferiore rispetto alla lettura del punteggio, è innegabile che la squadra di Uli Forte abbia fatto la propria gara mettendo in luce la bontà del lavoro svolto dal tecnico italiano.

L’incontro di oggi è ricco di significato per entrambe le squadre e potrebbe aprire nuovi orizzonti nel caso in cui una riuscisse a prevalere sull’altra.
Martin Andermatt recupera l’acciaccato attaccante Orhan Mustafi (3/0) tenuto precauzionalmente in panchina a Neuchatel.
Rimangono assenti gli attaccanti Serghei Alexeev (6/0), Patrick Bengondo (5/2) e il difensore Tobias Muller (0/0) tutti da tempo infortunati.

Nel San Gallo, che ha recuperato dopo il lungo infortunio l’esperto centrocampista Thomas Knopfel (2/0), rientra dopo aver scontato un turno di squalifica, il centrocampista Kristian Nushi (14/0).
Restano indisponibili gli infortunati Mario Antonio Caceres (8/0), Bernt Haas (0/0), Sebastian Kollar (0/0), Philipp Muntwiler (10/1) ed Adrian Winter (0/0).

All’andata il San Gallo si impose per 1-0 alla AFG Arena.
Il portiere dei biancoverdi Daniel Lopar (15/-23) è imbattuto da 190 minuti.

Queste le probabili formazioni:

FC AARAU: 1 Ivan Benito – 21 Giuseppe Rapisarda, 4 Baykal Kulaksizoglu, 16 Martin Stoll, 15 Jonas Elmer – 7 David Marazzi, 6 Sandro Burki, 13 Sergio Bastida, 10 Steven Lang – 22 Orhan Mustafi, 17 Aco Stojkov

A disposizione: 30 Sascha Studer (18 Joel Mall) – 3 Giuseppe Aquaro – 11 Ivan Pejcic, 27 Michele Polverino, 23 Artur Ionita, 32 Loris Benito (31 Emir Sinanovic) - 8 Pekka Lehtinen, 19 Francis Kioyo

Incerti: 19 Francis Kioyo

Indisponibili: 9 Patrick Bengondo, 14 Tobias Muller, 20 Serghei Alexeev (infortunati), 5 Frederic Schaub, 29 Michael Ludascher (non convocati)

Allenatore: Martin Andermatt

FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 19 Jiri Koubsky, 5 Lukas Schenkel, 3 Fernando – 8 Zé Vitor, 20 Moreno Costanzo, 14 Fabian Frei, 7 Kristian Nushi – 10 Mario Frick, 26 Nico Abegglen

A disposizione: 18 Reto Bolli – 6 Michael Lang, 24 Marco Hammerli – 21 Diego Ciccone,16 Thomas Knopfel, 9 Pa Modou – 22 Moreno Merenda

Indisponibili: 4 Bernt Haas, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter, 15 Philipp Muntwiler, 11 Mario Antonio Caceres, (infortunati), 2 Yves Oehri (non convocato)

Allenatore: Ulrich Forte

scritto il 7-11-2009 da suisse
Gif Banners