Per la 25esima giornata del campionato di Super League si affrontano al Brugglifeld Aarau (7-9-8) e Sion (6-6-12).
Le due squadre, divise in classifica da 6 punti, si sono affrontate nel primo incontro ufficiale del campionato lo scorso 19 luglio e l’Aarau si impose per 3-1 grazie ad una doppietta del rumeno Cristian Ianu (22/6) nella prima mezz’ora di gioco.
Al Sion non riuscì di vendicare la sconfitta nel match di ritorno che i vallesani riuscirono a “salvare” pareggiando a tempo scaduto con il colombiano Alvaro Dominguez (22/4) autentico trascinatore della squadra di Barberis e Zermatten in questo frangente di stagione.
Il ventottenne centrocampista offensivo colombiano dovrà saltare l’incontro di oggi per un leggero infortunio ad un ginocchio rimediato martedì a San Gallo nel vittorioso quarto di finale di Coppa Svizzera.
Il Sion ha conquistato meritatamente il passaggio alle semifinali, dove incontrerà il Lucerna, rimontando una rete di svantaggio con quella grinta e voglia di vincere che spesso sono mancate nel corso del torneo nei momenti chiave di troppe partite.
In campionato il Sion ha fallito per la sesta volta consecutiva l’opportunità di vincere due incontri consecutivi.
I vallesani, imprecisi e spreconi sotto rete, hanno ceduto per 4-0 al cospetto del Basilea al termine di un incontro che avrebbe anche potuto assumere connotati differenti.
La formazione di Umberto Barberis e Christian Zermatten resta una delle più serie candidate al penultimo posto del torneo di Super League che eviterebbe la relegazione diretta ma non il barrage con la seconda del torneo cadetto.
L’Aarau ha ottenuto un buon punto contro la lanterna rossa Lucerna apparsa molto più determinata nel cercare il successo ma frenata dalla giornata negativa del reparto offensivo che ha graziato in più occasioni la retroguardia diretta tra i pali da Ivan Benito (24/-33).
L’incontro di oggi si presenta in salita per i padroni di casa che hanno vinto una sola volta nelle ultime 11 partite (1-0 contro il Grasshopper).
Ryszard Komornicki, dovrà rinunciare al centrocampista Steven Lang (14/0) che si è infortunato alla rotula del ginocchio destro e mancherà per un periodo compreso tra le 2 e le 4 settimane.
Il centrocampista Kristian Nushi (16/1) ha lasciato l’infermeria ed è stato convocato per la prima volta nel 2009.
Ancora indisponibili Rogerio (12/5) e Frederic Schaub (3/0).
Nel Sion, scritto dell’assenza di Dominguez, va aggiunto che il portiere egiziano Essam El Hadary (22) soffre di dolori agli adduttori e sarà indisponibile per un minimo di due settimane.
Tra i pali debutterà quindi Nicolas Beney (0/0) la cui ultima apparizione in Super League risale al 21 ottobre 2006 quando difendeva i colori dell’Aarau.
Jamal Alioui (18/0) e Florian Berisha (2/0) sono sempre indisponibili mentre Didier Crettenand (16/0) dovrebbe andare almeno in panchina.
Serey Die (18/0) ha scontato il turno di squalifica e prenderà il suo posto davanti alla difesa.
Alvaro Saborio (18/4) ripresosi da una frattura alla mano potrebbe partire dall’inizio al posto di un sempre più deludente Saidu Adeshina (20/4).
Queste le probabili formazioni :
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 24 Frederic Page, 25 Giuseppe Aquaro, 15 Jonas Elmer – 6 Sandro Burki (10 Kristian Nushi), 19 Mario Mutsch, 13 Sergio José Bastida, 23 David Marazzi – 9 Patrick Bengondo, 26 Daniel Oprita
A disposizione: 18 Joel Mall – 21 Giuseppe Rapisarda – 11 Ivan Pejcic, 10 Kristian Nushi, 14 Daniel Tarone – 8 Francisco Guerriero, 17 Cristian Ianu
Indisponibili: 28 Rogerio, 27 Steven Lang, 20 Frederic Schaub (tutti infortunati), 31 Emir Sinanovic, 29 Skender Zeqiri (non convocati)
Allenatore: Ryszard Komornicki
FC SION: 30 Nicolas Beney – 20 Vilmos Vanczak, 2 Kali, 12 Paito, 4 Stephane Sarni – 7 Virgile Reset (22 Goran Obradovic), 26 Enes Fermino, 6 Serey Die, 15 Olivier Monterrubio – 9 Alvaro Saborio (24 M’Futi), 11 Guilherme Afonso
A disposizione: 21 Basile Couchepin – 31 Arnaud Buhler, 5 Gilles Levrand - 22 Goran Obradovic, 25 Michele Morganella – 24 M’Futi, 28 Julien Brellier (17 Saidu Adeshina)
Incerti : 16 Didier Crettenand
Indisponibili: 1 Essam El Hadary, 8 Jamal Alioui, 29 Florian Berisha, 23 Alvaro Dominguez (infortunati), 3 Obinna Nwaneri, 19 Jocelyn Ahoueya, 27 Damien Germanier (non convocati)
Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten