Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Reduce da 5 sconfitte consecutive, l’Aarau (1-2-10) attende il Sion (5-3-5) al Brugglifeld nel turno infrasettimanale del campionato svizzero di Super League giunto alla 14esima giornata. L’esordio di Martin Andermatt sulla panchina argoviese non ha portato sostanziali novità: due partite ed altrettante sconfitte. A differenza della prova inspiegabile di Bienne in Coppa Svizzera, la formazione di Andermatt ha invece sorpreso positivamente nel big match salvezza con il Bellinzona. A dire il vero, fino a dieci minuti dal termine, la formazione di casa avrebbe meritato di uscire dal campo con i 3 punti ma in 120 secondi ha rovinato tutto il buon lavoro punita da quella vecchia volpe di Mauro Lustrinelli, abile nel mettere a tacere per l’ennesima volta il proprio allenatore, unico a non credere troppo nelle qualità e nell’esperienza di un giocatore che potrebbe fare molto comodo anche ad Ottmar Hitzfeld.
Il Sion ha approfittato della giornata non eccezionale del Neuchatel per conquistare il secondo confronto diretto stagionale con i ragazzi di Schurmann dopo aver già espugnato la Maladiere nella partita di andata. Un colpo di testa nei minuti di recupero del difensore Stephane Sarni su pennellata da fermo di Alvaro Domunguez (11/2) ha deciso il match del Tourbillon. Per la prima volta nel corso della stagione, il portiere lettone dei vallesani Andris Vanins non ha subito reti e grazie alla sua prestazione lo Xamax ha dovuto nuovamente rinviare il suo primo successo a Sion dal 29 settembre 2001.
Per l’incontro di questa sera Didier Tholot dovrà rivedere il proprio reparto difensivo. Mancheranno infatti lo squalificato Jamal Alioui (11/0) e proprio il protagonista della partita di domenica Stephane Sarni (9/2) infortunatosi al gomito sinistro. Sottoposto martedì ad un’ecografia per verificare le motivazioni dei dolori muscolari nella regione inguinale, l’attaccante Emile Mpenza (12/7) non figura nella lista dei convocati per la trasferta di Aarau nella quale ci sono i recuperati Tariq Chihab (7/0) e Goran Obradovic (7/2). Probabile assenza anche per l'attaccante Saidu Sdeshina (7/1).
Nell’Aarau torna a disposizione Emir Sinanovic (5/0) dopo aver scontato un turno di squalifica. Restano indisponibili gli infortunati Patrick Bengondo (5/2), Tobias Muller (0/0) e Serghei Alexeev (6/0). Queste le probabili formazioni:
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 21 Giuseppe Rapisarda, 4 Baykal Kulaksizoglu, 16 Martin Stoll, 15 Jonas Elmer – 10 Steven Lang, 6 Sandro Burki, 13 Sergio Bastida, 7 David Marazzi – 22 Orhan Mustafi, 17 Aco Stojkov A disposizione: 30 Sascha Studer – 3 Giuseppe Aquaro – 11 Ivan Pejcic, 27 Michele Polverino, 31 Emir Sinanovic - 8 Pekka Lehtinen, 19 Francis Kioyo Indisponibili: 9 Patrick Bengondo, 14 Tobias Muller, 20 Serghei Alexeev (infortunati), 23 Artur Ionita, 5 Frederic Schaub, 29 Michael Ludascher, 32 Loris Benito (non convocati) Allenatore: Martin Andermatt
FC SION: 1 Andris Vanins – 3 Obinna Nwaneri, 20 Vilmos Vanczak, 5 Tariq Chihab, 12 Paito – 26 Aleksandar Mitreski – 7 Nicolas Marin, 16 Enes Fermino, 14 Serey Die – 23 Alvaro Dominguez – 27 Moustapha Dabo A disposizione: 18 Kevin Fickentscher – 31 Arnaud Buhler – 10 Didier Crettenand, 29 Antonio Dos Santos, 22 Goran Obradovic, 21 Karim Abdul Yoda - 24 M’Futi, 13 Giovanni Sio
Incerti: 19 Fabrizio Zambrella, 22 Goran Obradovic
Indisponibili: 6 Rober Antonio Servin, 2 Mohammed Yusuf, 4 Stephane Sarni, 25 Emile Mpenza, 17 Saidu Adeshina (infortunati), 21 Karim Abdoul Yoda (non convocato), 8 Jamal Alioui (squalificato)
Allenatore: Didier Tholot
|
|
|
scritto il 27-10-2009 da suisse
|