Per la 34esima giornata del campionato svizzero di Super League si affrontano al Brugglifeld l’Aarau (10-11-12) e lo Young Boys (19-7-7).
Nei precedenti confronti stagionali si sono registrati due pareggi (3-3 e 1-1) ed un successo dello Young Boys (4-0).
L’Aarau è reduce dal pareggio del Letzigrund ottenuto contro il Grasshopper che ha visto restare invariato il deficit degli argoviesi nei confronti delle cavallette che possono affrontare gli ultimi 270 minuti del torneo con 5 punti di vantaggio.
Pur con una formazione rimaneggiata lo Young Boys ha ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo battendo allo Stade de Suisse il Sion (2-1).
La questione sulla partita di oggi è relativa all’intensità con la quale i bernesi affronteranno l’impegno a pochi giorni di distanza dall’attesa finale di Coppa Svizzera.
Lo Young Boys non vince un titolo da 22 anni ed è molto probabile che qualche giocatore verrà risparmiato per la partitissima di mercoledì anche se sull’argomento il tecnico croato dei gialloneri Vladimir Petkovic è stato abbastanza chiaro:” Prima della partita che tutti attendono ne dobbiamo vincere un’altra ad Aarau. Il secondo posto ce lo possiamo ancora giocare”.
Nell’Aarau sarà assente il miglior marcatore della squadra Patrick Bengondo (31/7) espulso per doppia ammonizione a Zurigo per eccessiva felicità dopo aver segnato la rete del pareggio.
Tra gli argoviesi gli infortunati restano Rogerio (12/5), Daniel Tarone (14/0) e Frederic Schaub (3/0).
L’attaccante rumeno Cristian Ianu (30/6) rientra dopo aver scontato un turno di squalifica ed anche se non va in rete dal 24 agosto 2008 (23 partite), sarà il naturale sostituto di Bengondo.
Nello Young Boys la formazione sarà abbastanza chiara soltanto nelle prossime ore ma è probabile che il difensore Saif Ghezal (27/4) (ammalato), il centrocampista Mario Raimondi (29/10) e l’attaccante Marco Schneuwly (29/9) entrambi leggermente acciaccati, possano partire dalla panchina o restare direttamente in tribuna.
Queste le probabili formazioni:
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 25 Giuseppe Aquaro, 24 Frederic Page, 15 Jonas Elmer – 23 David Marazzi, 6 Sandro Burki, 19 Mario Mutsch (10 Kristian Nushi), 13 Josè Bastida – 27 Steven Lang, 17 Cristian Ianu
A disposizione: 30 Sascha Studer (18 Joell Mall) – 21 Giuseppe Rapisarda – 10 Kristian Nushi, 11 Ivan Pejcic, 31 Emir Sinanovic – 26 Daniel Oprita, 29 Skender Zeqiri
Indisponibili: 28 Rogerio, 20 Frederic Schaub, 14 Daniel Tarone(infortunati), 9 Patrick Bengondo (squalificato), 8 Gabriel Francisco Guerriero (non convocati)
Allenatore: Ryszard Komornicki
BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli –12 Miguel Portillo, 6 Baykal Kulaksizoglu, 20 Francois Affolter, 13 Christian Schwegler (4 Marc Schneider) - 22 Xavier Hochstrasser, 32 Guillermo Pereyra (10 Yapi Yapo), 16 Mario Raimondi (21 David Degen), 19 Carlos Varela - 15 Thomas Haberli, 7 Seydou Doumbia
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 17 Felix Bastians, 4 Marc Schneider, 2 Saif Ghezal – 21 David Degen, 23 Alberto Regazzoni – 26 Marco Schneuwly
Incerti: 2 Saif Ghezal, 16 Mario Raimondi, 26 Marco Schneuwly
Indisponibili: 11 Tapè Doubai, (infortunato), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato)
Allenatore: Vladimir Petkovic