Aarau (1-1-5) e Zurigo (3-2-2) si affrontano sabato pomeriggio al Brugglifeld nell'ottava giornata del campionato svizzero di Super League.
Lo Zurigo ha archiviato senza particolari sorprese la qualificazione storica alla fase a gironi della Champions League.
Dopo Grasshoppers, Thun e Basilea, la formazione zurighese sarà la quarta rappresentante del calcio svizzero dalla nascita di questa prestigiosa manifestazione internazionale.
Oltre al prestigioso traguardo non è da sottovalutare anche quello economico che porterà nelle casse del club del presidente Ancillo Canepa un minimo di undici milioni di franchi svizzeri ai quali si aggiungeranno 800mila euro per ogni eventuale vittoria e 400 in caso di pareggio oltre ai diritti televisivi ed agli incassi per le partite interne per una stima complessiva che si aggira tra i 18 ed i 25 milioni di franchi.
Le squadre sorteggiate nel girone dei campioni svizzeri sono Milan, Real Madrid e Marsiglia.
Nella partita di ritorno contro i lettoni del Ventspils, Challandes ha confermato l’undici che aveva vinto la partita di andata ed ancora una volta l’uomo decisivo è stato Johann Vonlanthen (6/3) che ha praticamente chiuso il discorso qualificazione con una rete segnata dopo soli 6 minuti.
Dopo il pareggio degli ospiti e gli assalti zurighesi, la rete della vittoria è giunta allo scadere grazie al fantasista Almen Abdi (4/0) rientrato dopo il grave infortunio già sabato scorso in campionato contro il Lucerna.
La partita contro gli argoviesi è stata decisa nella seconda frazione di gioco dopo un primo tempo vivace ma senza marcature.
Le 4 reti inflitte al Lucerna in meno di mezzora hanno confermato che lo Zurigo, messi da parti i guai e gli infortuni che ne hanno caratterizzato il primo mese di impegni ufficiali resta la squadra con la quale lo Young Boys dovrà fare i conti se vorrà puntare al titolo.
L’Aarau si è arreso al San Gallo soltanto negli ultimi dieci minuti.
La formazione di Jeff Saibene, priva dello squalificato Sandro Burki (6/1) e dell’infortunato attaccante Francis Kioyo (1/0), ha messo in difficoltà i padroni di casa con una tattica di gara accorta e precisa che ne ha anche consentito qualche pericolosa offensiva.
Il club argoviese continuerà a lottare per la salvezza grazie all’arrivo di altri due giocatori.
L’Aarau ha ingaggiato con un contratto triennale il finlandese, 3 volte nazionale con la propria rappresentativa, Toni Pekka Lehtinen.
Il 25enne attaccante ha giocato 129 partite in 5 stagioni con il FC Haka Valkeakoski segnando 50 reti.
All’inizio del 2009 Lehtinen ha tentato senza successo un’avventura in Grecia senza segnare reti in 9 apparizioni con il Levadiakos.
L’ultimo rinforzo in ordine di tempo giunto alla corte di Jeff Saibene è l’ex centrocampista difensivo dello Young Boys Baykal Kulaksizoglu che si è accordato per un anno, con opzione per un altro successivo, con il club argoviese.
Entrambi i nuovi arrivati, ancora al 70% della condizione atletica, saranno assenti contro lo Zurigo la pari dell’infortunato difensore Frederic Schaub (5/0), degli attaccanti Patrick Bengondo (5/2) e Francis Kioyo (1/0) e probabilmente del centrocampista Michele Polverino (6/0) la cui presenza è resa incerta da un dolore al tallone d’Achille che si trascina da qualche tempo.
Per almeno un mese anche il laterale destro Tobias Muller (0/0) dovrà restare a riposo a causa di un infortunio con conseguente interessamento dei legamenti interni di un ginocchio.
Nello Zurigo mancheranno gli infortunati Yasin Chikhaoui (0/0), Marco Schonbachler (3/0) e Daniel Stucki (0/0) oltre ai rimessi Heinz Barmettler (0/0) e Martin Buchel (2/0) che sono stati aggregati alla formazione U21.
Tra i prevedibili titolari l’unico incerto è il francese Alexandre Alphonse (3/1) che ha rimediato una botta all’anca nell’incontro di Champions League.
L’Aarau ha segnato una sola rete al Brugglifeld ed in quattro partite su sette è rimasta all’asciutto.
Queste le probabili formazioni:
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 21 Giuseppe Rapisarda, 3 Giuseppe Aquaro, 16 Martin Stoll, 15 Jonas Elmer – 7 David Marazzi, 27 Michele Polverino (31 Emir Sinanovic), 13 Sergio Bastida 10 Steven Lang – 6 Sandro Burki - 17 Aco Stojkov
A disposizione:18 Joel Mall (30 Sascha Studer) – 29 Michael Ludascher - 11 Ivan Pejcic, 23 Artur ionica, 31 Emir Sinanovic – 20 Sergei Alexeev, 32 Loris Benito
Incerti: 27 Michele Polverino
Indisponibili: 4 Baykal Kulaksizoglu, 8 Pekka Lehtinen (non convocati), 9 Patrick Bengondo, 19 Francis Kioyo, 5 Frederic Schaub, 14 Tobias Muller (infortunati)
Allenatore: Jeff Saibene
FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni – 13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 2 Veli Lampi – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 11 Adrian Nicki (23 Almen Abdi), 5 Xavier Margairaz, 8 Johan Vonlanthen –29 Eri Hassli
A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 16 Philippe Koch (4 Raphael Koch) – 20 Milan Gajic, 14 Dusan Djuric, 23 Almen Abdi – 25 Admir Mehmedi, 12 Alexandre Alphonse
Incerti: 12 Alexandre Alphonse
Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 17 Yasin Chikhaoui, 27 Marco Schonbachler (infortunati), 26 Martin Buchel, 21 Heinz Barmettler (non convocati)
Allenatore: Bernard Challandes