MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita il Bayer Leverkusen alla HSH Nordbank Arena per quello che é il big match della quarta giornata della Bundesliga tedesca.

L'Amburgo al momento guida la classifica della Bundesliga unitamente a Schalke e Borussia Dortmund con 7 punti dopo 3 giornate e nella nuova versione con Martin Jol alla guida tecnica, pur senza il leader delle ultime stagioni Rafael Van Der Vaart, si é lasciato apprezzare per il bel gioco espresso, con qualche lacuna difensiva magari ma con un reparto offensivo assolutamente di primissimo livello.
Per questo difficile impegno contro il Bayer Leverkusen il tecnico olandese dell'Amburgo deve rinunciare ai soliti due infortunati ovvero all'ala destra olandese Romeo Castelen (0/0), ancora non al meglio dopo uno stop di 6 mesi per un'operazione al ginocchio, ed al 19enne attaccante Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), fermo da oltre 3 mesi per un'operazione al menisco del ginocchio destro.
Per scelte tecniche invece non sono stati convocati il 21enne centrocampista difensivo Dennis Aogo (2/1), il 18enne attaccante nigeriano Macauley Chrisantus (0/0), il 19enne jolly difensivo belga Vadis Odjidja-Ofoe (0/0), ed il 21enne centrocampista offensivo bielorusso Anton Putsilo (2/0).
La 23enne ala sinistra brasiliano Thiago Neves (bronzo olimpico con il Brasile a Pechino e giocatore dell'anno in Brasile nel 2007) appena acquistato dal Fluminense per poco piú di 9 milioni euro dovrebbe giá debuttare nell'undici iniziale con l'altro recente acquisto dell'Amburgo, l'attaccante croato Mladen Petric (6/1), destinato nuovamente a partire dalla panchina.
L'altro neo-acquisto recente, il 23enne difensore centrale brasiliano Alex Silva (acquistato per circa 7 milioni di euro dal Sao Paulo) dovrebbe partire dalla panchina.
Durante la settimana dedicata alle nazionali sono stati ben 13 i giocatori dell'Amburgo impegnati in giro per il mondo.
Il terzino sinistro Thimotée Atouba (8/0), il cui previsto trasferimento al Newcastle non é andato in porto, ha giocato 90 minuti con il Camerun sabato scorso a Capo Verde.
Il difensore centrale Joris Mathijsen (7/1) ha giocato per intero con l'Olanda sia l'amichevole di sabato scorso contro l'Australia che il match di qualificazione mondiale di mercoledí scorso in Macedonia.
Il terzino sinistro Marcell Jansen (2/0), altro neo-acquisto dell'Amburgo delle ultime settimane, é rimasto in panchina con la Germania sia sabato scorso in Liechtenstein (6-0) che mercoledí in Finlandia (3-3).
Il difensore Guy Demel (7/0) ha giocato 90 minuti domenica con la Costa d'Avorio in Mozambico.
Il centrocampista Nigel De Jong (7/0) ha giocato con l'Olanda per intero sia l'amichevole contro l'Australia che il match di qualificazione mondiale in Macedonia.
Il centrocampista David Jarolim (5/1) é rimasto in panchina con la Repubblica Ceca nella trasferta in Irlanda del Nord.
Il centrocampista Piotr Trochowski (7/1) ha giocato per intero entrambi i match della Germania sia in Liechtenstein che in Finlandia.
Il centrocampista offensivo Anton Putsilo (2/0) ha giocato quasi per intero il match della Bielorussia in Ucraina mentre non ha giocato in Andorra.
Il jolly offensivo Jonathan Pitroipa (9/0) ha giocato 90 minuti con il Burkina Faso sabato scorso ad Ouagadougou contro la Tunisia.
Il jolly difensivo Collin Benjamin (5/0) sabato ha giocato per intero il match in Kenya come capitano della nazionale della Namibia.
Il centrocampista difensivo Dennis Aogo (2/1) ha giocato con la Germania U21 per 70 minuti contro l'Irlanda del Nord (3-0), segnando anche il goal del 3-0, e per intero il match di martedí contro Israele U21 (0-0).
L'attaccante Mladen Petric (6/1) ha giocato con la Croazia l'ultimo quarto di gara contro il Kazakhstan, segnando anche il suo primo goal stagionale, ed i primi 57 minuti contro l'Inghilterra.
L'attaccante Ivica Olic (7/3) ha giocato quasi per intero entrambi i match della Croazia contro il Kazakhstan e l'Inghilterra.
L'attaccante Paolo Guerrero (7/2) invece non é stato impegnato con il Perù perché sta scontando una squalifica di 6 partite rimediata con la sua nazionale.

Il Bayer Leverkusen con il nitido successo nell'ultimo turno di campionato (5-2) ha fermato la capolista Hoffemheim e grazie al secondo successo consecutivo si é portato ad un punto dal trio che comanda attualmente la Bundesliga.
Per questa trasferta ad Amburgo Bruno Labbadia potrá nuovamente contare sul portiere titolare René Adler (1/-2) che dopo il primo match stagionale in DFB-Pokal si fece male ad una spalla ed é rimasto per questo fuori causa per tutto queste settimane.
Il difensore Gonzalo Castro (3/0) resta ancora in forte dubbio essendo sempre alle prese con uno stiramento muscolare.
In dubbio anche l'attaccante Patrick Helmes (6/3) che si é fatto male ad una caviglia con la nazionale tedesca in Finlandia.
Da valutare anche le condizioni del centrocampista difensivo Arturo Vidal (10/0) che é arrivato solo ieri dal Cile.
Vidal ha giocato il primo tempo del match contro il Brasile domenica sera e tutta la partita mercoledí sera contro la Colombia.
Inoltre l'attaccante Deniz Naki ed i difensori Stefan Reinartz ed Oliver Petersch sono stati impegnati con la Germania Under 20 nel 4-2 inflitto all'Austria Under 20.
Il difensore Karim Haggui (2/1) ha giocato tutto il match che la sua Tunisia ha pareggiato 0-0 in Burkina Faso.
Il centrocampista Simon Rolfes (7/1) ha giocato quasi per intero entrambi i match della Germania segnando anche la sua prima rete in nazionale in Liechtenstein.
L'esterno di centrocampo Tranquillo Barnetta (6/1) ha giocato con la Svizzera quasi tutto il match in Israele e tutto il match contro il Lussemburgo.
Il centrocampista Pirmin Schwegler (4/0) ha giocato martedí tutto il match con la Svizzera Under 21 contro l'Olanda U21.
L'attaccante Theofanis Gekas (7/7) ha giocato quasi per intero entrambi i match della Grecia mettendo a segno un goal ed un assist in Lussemburgo e 2 reti in Lettonia.
Sono stati 7 dunque i giocatori del Bayer impegnati con le nazionali piú i 3 giovani che hanno giocato con l'Under 20 tedesca.
Il Bayer oltre ai dubbi circa Gonzalo Castro deve certamente ancora fare a meno dei 4 infortunati giá noti che sono il difensore centrale Lukas Sinkiewicz (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti crociati del ginocchio), il difensore ghanese Hans Adu Sarpei (ginocchio), il terzino sinistro slovacco Vratislav Gresko (ginocchio), il centrocampista Bernd Schneider (in riabilitazione dopo l'operazione).
Inoltre sono in dubbio per questa partita ad Amburgo il 18enne esterno di centrocampo Marcel Risse (strappo muscolare) ed il 19enne difensore centrale Stefan Reinartz (stiramento muscolare).
Il Bayer sabato scorso ovviamente senza tutti i nazionali ha giocato un'amichevole contro il Wehen perdendo 1-2.

L'Amburgo nei precedenti casalinghi conduce nei confronti del Bayer Leverkusen con uno score di 12-9-8 (39-29 le reti segnate). Un successo dei padroni di casa per 1-0 il precedente ad Amburgo dello scorso anno.

Questi gli ultimi incontri tra le due squadre:
09.02.2008 Bayer Leverkusen - Hamburger SV 1:1 (0:1)
19.08.2007 Hamburger SV - Bayer Leverkusen 1:0 (0:0)
11.03.2007 Hamburger SV - Bayer Leverkusen 0:0 (0:0)
22.10.2006 Bayer Leverkusen - Hamburger SV 1:2 (1:0)
22.04.2006 Hamburger SV - Bayer Leverkusen 0:2 (0:1)
26.11.2005 Bayer Leverkusen - Hamburger SV 0:1 (0:0)
05.03.2005 Hamburger SV - Bayer Leverkusen 1:0 (1:0)
02.10.2004 Bayer Leverkusen - Hamburger SV 3:0 (1:0)
28.02.2004 Hamburger SV - Bayer Leverkusen 3:1 (3:1)
13.09.2003 Bayer Leverkusen - Hamburger SV 1:0 (1:0)
10.05.2003 Hamburger SV - Bayer Leverkusen 4:1 (1:0)
30.11.2002 Bayer Leverkusen - Hamburger SV 2:3 (2:1)


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jérôme Boateng, 5 Joris Mathijsen, 4 Bastian Reinhardt, 7 Marcell Jansen - 8 Nigel De Jong, 14 David Jarolim (cap.) - 11 Ivica Olic, 15 Piotr Trochowski, 27 Thiago Neves - 9 Paolo Guerrero

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl (29 Raphael Wolf) - 2 Alex Silva, 30 Collin Benjamin, 20 Guy Demel, 3 Thimotée Atouba (24 Miroslav Stepanek) - 32 Änis Ben-Hatira (40 Dennis Aogo, 16 Anton Putsilo, 31 Timo Kunert) - 10 Mladen Petric, 21 Jonathan Pitroipa (35 Tunay Torun, 17 Macauley Chrisantus)


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 3 Henrique, 5 Manuel Friedrich, 2 Karim Haggui, 18 Constant Djakpa - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal, 7 Tranquillo Barnetta - 11 Stefan Kießling, 9 Patrick Helmes (10 Theofanis Gekas)

a disposizione: 22 Benedikt Fernandez (34 Erik Domaschke) - 32 Michal Kadlec, 33 Stefan Reinartz, 45 Jens Hegeler - 14 Sascha Dum, 16 Pirmin Schwegler, 19 Marcel Risse - 10 Theofanis Gekas, 51 Richard Sukuta-Pasu



Arbitro: Dr. Helmut Fleischer (Sigmertshausen)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Zwayer (Berlin)
Quarto uomo: Häcker (Pentz)
scritto il 13-09-2008 da stiegl
Gif Banners