MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Admira Wacker ospita il First Vienna alla Trenkwalder Arena di Maria Enzersdorf per il posticipo del sabato della terza giornata della Erste Liga.

Lo scivolone interno contro l'FC Lustenau (0-1) è stato subito cancellato dal netto successo colto dall'Admira Wacker sul campo neutro di Altach contro il Dornbirn (4-0).
Una chiara prova di forza della squadra di Schachner che ha voluto subito spegnere i dubbi nati dopo la partenza falsa.
Va detto che il Dorbirn al momento è parso davvero poca cosa ma il piglio con il quale l'Admira ha affrontato la trasferta in Vorarlberg e l'attacco che ha prontamente ritrovato il goal sono certamente dei segnali graditi a Schachner.
Trenkwalder però non ha esitato e dal mercato ha pescato un nome piuttosto importante per rinforzare l'attacco.
Muhammet Hanifi Akagündüz è infatti un nome che in Austria conoscono tutti molto bene.
Il 31enne attaccante austriaco di origine turca ha giocato per 5 stagioni nella Bundesliga austriaca mettendo a segno 42 reti con le maglie di Austria Vienna, Ried e Rapid Vienna e nella fine degli anni '90 fece anche un'esperienza proprio nell'Admira Wacker, in prestito per un anno dall'Austria Vienna (il club dove è cresciuto).
In oltre 10 anni di carriera ha intervallato le sue esperienze austriache con ben 4 stagioni in Turchia nel Malatyaspor, Konyaspor, Kayserispor e lo scorso anno nel Manisaspor (31/10). Nella stagione 2006/07 ha giocato per 6 mesi in prestito anche in Italia nelle fila del Verona.
In carriera vanta 10 presenze ed 1 rete con la nazionale austriaca e quanto meno in Erste Liga dovrebbe essere ancora un giocatore in grado di fare la differenza.
Insomma un nuovo acquisto importante per l'Admira che non vuole assolutamente fallire la promozione quest'anno.

L'attacco ha però risposto subito presente la settimana scorsa mettendo a segno 4 bei goal: due di un ritrovato Marcus Hanikel, autore anche dell'assist del 4-0 finale messo a segno da Almedin Hota, ed uno del giovane Mihret Topgacić.
Inoltre Schachner a breve recupererà il costaricano Froylán Ledezma che è stato sinora impegnato nella Gold Cup, competizione dalla quale il suo Costa Rica è stato eliminato proprio giovedì sera nella semifinale contro il Messico che si è imposto per 6-4 dopo i calci di rigore con i tempi regolamentari che erano finiti sull'1-1 proprio grazie ad una rete di Ledezma allo scadere.

Rispetto alla settimana scorsa rientra in difesa Gernot Plassnegger, che ha scontato un turno di squalifica, e quindi Schachner deve fare a meno del solo Ledezma al momento con Akagündüz già pronto per il debutto.

Il First Vienna sinora ha dimostrato piuttosto chiaramente di essere la neo-promossa con il maggior potenziale confermando la tradizione della Regionalliga Ost, che da anni è dei 3 gironi quello che esprime squadre più qualitative.
Lo storico club viennese ha meritatamente raccolto due pareggi nelle prime due partite e per altro sempre in trasferta e giocando ogni volta una parte della partita in 10 uomini.
Se a Gratkorn (1-1) era stato il capitano Andreas Fading ad essere espulso, venerdì scorso a St. Pölten (1-1) è stato il turno di Richard Strohmayer che ha lasciato i suoi in 10 per oltre un'ora.
Ciononostante gli uomini di Stöger hanno messo in campo un'altra prova orgogliosa trovando persino il vantaggio con un bel calcio di punizione trasformato dal serbo Miroslav Milošević ad inizio ripresa.
Solo nel finale il St. Pölten era riuscito a concretizzare il suo forcing trovando il pareggio con una rete segnata dal giovanissimo Georg Gravogl.
Prestazione comunque certamente positiva per i gialloblu che chiudono dunque questo trittico di trasferte sul difficile campo dell'Admira con una discreta fiducia.

Fading rientra dopo un turno di squalifica mentre Strohmayer dovrà ovvviamente osservare un turno di riposato forzato.
Il portiere Sebastian Brandner, che si era infortunato a Gratkorn, è ancora indisponibile così come l'attaccante di riserva Alfred Niefergall.

Sfida nella sfida quella tra Peter Stöger e Walter Schachner che sono stati per diversi anni compagni di nazionale (65 presenze il primo, 64 il secondo) nonostante i 9 anni di età di differenza.


Queste le probabili formazioni:


FC Trenkwalder Admira Wacker Mödling: 1 Thomas Mandl - 4 Gernot Plassnegger, 6 Ernst Dospel (cap.), 17 Christopher Dibon, 16 Andreas Schicker - 18 René Schicker (5 René Seebacher), 7 Almedin Hota (20 Christoph Cemernjak), 10 Vladimír Janočko, 25 Martin Pusić - 9 Marcus Hanikel, Muhammet Hanifi Akagündüz

a disposizione: 24 Simon Manzoni (29 Patrick Tischler) - 28 Michael Horvath, 3 Sascha Laschet, 5 René Seebacher - 8 Christoph Mattes, 20 Christoph Cemernjak, 23 Sandro Zakany, 26 Daniel Toth (15 Thomas Hopfer) - 11 Günter Friesenbichler, 19 Mihret Topgacić (14 Ken Noel)

indisponibili: 27 Froylán Ledezma (con la nazionale)

Allenatore: Walter Schachner


Fernwärme Roofridge First Vienna FC 1894: 5 Peter Reiter - 28 Philipp Frenzl, 33 Gerhard Fellner, 15 Predrag Ilić, 19 Predrag Bjelovuk - 8 Thomas Slawik, 29 Alexandre Dorta Donizeti - 9 Markus Rühmkorf, 10 Andreas Fading (cap.), 22 Miroslav Milošević - 11 Osman Bozkurt

a disposizione: 30 Benjamin Schwarz (25 Michael Pauli) - 13 Mahmud Imamoglu, 18 Raphael Sulzer, 23 Mario Kröpfl, 31 Nikolaus Dvoracek - 21 Hakan Öztürk, 6 Philipp Hiba, 20 Aleksandar Stojiljković - 16 Mehmet Sutcü, 12 Dimitri Chryssajis, Karim Onisiwo

indisponibili: 7 Richard Strohmayer (squalificato), 1 Sebastian Brandner, 17 Alfred Niefergall (infortunati)

Allenatore: Peter Stöger



Arbitro: Dieter Muckenhammer
scritto il 24-07-2009 da stiegl
Gif Banners