MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Admira Wacker ospita il Gratkorn alla Trenkwalder Arena di Maria Enzersdorf per la nona giornata della Erste Liga.

L'Admira Wacker ha finalmente vissuto una settimana felice e vincente.
Nell'ultimo turno di campionato la lunga serie negativa è stata interrotta dal successo sul campo del Wacker Innsbruck (1-0) mentre sabato la squadra di Schachner si è imposta sul campo del SAK Klagenfurt (3-1) nel secondo turno della ÖFB-Cup.

Il successo di Innsbruck è stato assolutamente fondamentale. L'Admira è infatti ora appaiato proprio al Wacker Innsbruck ed al Gratkorn a quota 13, ad un solo punto dal terzetto formato da FC Lustenau, Altach e St. Pölten ed a -5 dalla capolista Austria Lustenau.
La vittoria nell'ultimo turno di campionato è stata assolutamente meritata ed il ritorno in campo di Vladimír Janočko e Christopher Dibon fondamentale.
Il primo ha illuminato il gioco della squadra con classe ed incisività negli ultimi 30 metri mentre Dibon ha siglato la rete del successo con un bel colpo di testa nel secondo tempo ed ha guidato un rinnovato assetto difensivo a reggere con relativa facilità la sterile offensiva dei tirolesi.

Anche nel match di Coppa Schachner ha riproposto questo nuovo assetto difensivo con Michael Horvath al fianco di Dibon al centro della difesa Renè Seebacher al posto dello squalificato Andreas Schicker come terzino sinistro ed il capitano Ernst Dospel come centrocampista difensivo.
In attacco invece ad Innsbruck ha giocato una sola punta di ruolo ovvero Günter Friesenbichler mentre a Klagenfurt Janočko ha agito alle spalle del duo composto da Froylán Ledezma e Marcus Hanikel.
Seebacher e Ledezma sono stati gli autori del fondamentale 1-2 ad inizio ripresa mentre Friesenbichler, entrato nell'ultima mezzora al posto di Hanikel, ha siglato la rete del definitivo 3-1 dopo che i carinziani avevano accorciato le distanze al 61' con Goran Jolić.

Andreas Schicker sconta in questo turno la sua seconda giornata di squalifica.


Il Gratkorn non perde da 6 partite ufficiali consecutive ed è reduce dal successo contro il St. Pölten (4-1) nell'ultimo turno di campionato e dalla qualificazione agli ottavi di finale della coppa nazionale grazie al successo dopo i calci di rigore (5-3) contro il Red Bull Juniors Salisburgo.

Il 4-1 contro il St. Pölten è un risultato un po' bugiardo visto che gli ospiti, in particolare nel secondo tempo, sono stati i migliori in campo ma la vena realizzativa del Gratkorn, che ha sfruttato al meglio ogni occasione avuta, ed una solida prova difensiva hanno regalato un meritato successo.
Joachim Parapatits ha confermato la sua vena realizzativa realizzando una doppietta mentre Michael Sauseng ed Adam Cichon hanno siglato la prima e l'ultima rete con due bellissimi tiri dalla media distanza.

Il difensore centrale Michael Sauseng, che con Georges Panagiotopoulos ancora una volta in panchina era nuovamente il capitano del Gratkorn, si è fatto espellere nel finale di partita per un superfluo fallo fuori area dal quale è per altro nata la rete della bandiera del St. Pölten.

Nel match di Coppa giocato venerdì a Salisburgo il Gratkorn era andato in svantaggio al 41' per un calcio di punizione trasformato dal tunisino Anis Boussaidi ma prima dell'intervallo aveva trovato il pareggio grazie a Dubravko Tesević anche lui a segno direttamente su calcio da fermo.
Nella ripresa erano proprio gli stiriani ad avere le chance migliori ma i 90 minuti regolamentari finivano sull'1-1.
Nel primo tempo supplementare Stefan Schwab riportava nuovamente in vantaggio i suoi ma Gerald Puntigam, che aveva giocato tutta la partita come seconda punta in appoggio a Bernd Bernsteiner, alla fine del primo tempo supplementare riportava nuovamente il risultato in parità.
Nel secondo tempo supplementare erano i padroni di casa a sfiorare in un paio di occasioni il successo ma si andava ai rigori dove il Gratkorn era infallibile mentre Markus Beer parava il tiro di Mejdi Traoui.

Nel Gratkorn restano indisponibili l'esterno sinistro difensivo Martin Gründler (5/0/2) ed il centrocampista difensivo Rafael Dorn, fermo da 11 mesi per la rottura del crociato, mentre l'esterno destro Mario Steiner (3/0), infortunatosi ad un ginocchio ad inizio agosto, è rientrato la settimana scorsa con la seconda squadra.
Anton Ehmann dovrebbe sostituire lo squalificato Michael Sauseng.

Le due squadre oltre ad incontrarsi nuovamente due volte nel prosieguo del campionato si affronteranno anche negli ottavi di finale della ÖFB-Cup proprio nella Südstadt. La partita di Coppa è comunque in programma solo tra il 9 ed il 10 marzo.

Lo scorso anno ci furono tre successi dell'Admira:
29.05.2009     FC Admira Wacker Mödling     FC Gratkorn     Erste Liga     2:1
14.11.2008     FC Admira Wacker Mödling     FC Gratkorn     Erste Liga     2:0
22.08.2008     FC Gratkorn     FC Admira Wacker Mödling     Erste Liga     2:4


Queste le probabili formazioni:


FC Trenkwalder Admira Wacker Mödling: 1 Thomas Mandl - 4 Gernot Plassnegger, 17 Christopher Dibon, 28 Michael Horvath, 5 René Seebacher - 6 Ernst Dospel (cap.), 26 Daniel Toth, 25 Martin Pusić - 10 Vladimír Janočko - 27 Froylán Ledezma, 11 Günter Friesenbichler (9 Marcus Hanikel)

a disposizione: 24 Simon Manzoni - 3 Sascha Laschet - 7 Almedin Hota, 18 René Schicker, 20 Christoph Cemernjak, 8 Christoph Mattes - 9 Marcus Hanikel, 21 Muhammet Hanifi Akagündüz (19 Mihret Topčagić)

indisponibili: 16 Andreas Schicker (squalificato), 29 Patrick Tischler, 23 Sandro Zakany, 15 Thomas Hopfer (con la seconda squadra)

Allenatore: Walter Schachner


FC Gratkorn: 27 Markus Beer - 16 Thorsten Schick, 5 Anton Ehmann, 26 Marco Perchtold, 7 Bernd Windisch - 18 Thomas Zündel, 25 Matthias Hopfer, 11 Gerald Puntigam (23 Adam Cichon), 3 Dubravko Tesević - 10 Georges Panagiotopoulos (cap.) (12 Joachim Parapatits), 15 Bernd Bernsteiner (12 Joachim Parapatits)

a disposizione: 1 Johannes Schwarz - 4 Markus Edler, 20 Kian Kadkhodaei - 23 Adam Cichon - 12 Joachim Parapatits, 22 Philipp Vorraber

indisponibili:
17 Michael Sauseng (squalificato), 13 Martin Gründler, 2 Rafael Dorn (infortunati), 28 Matthias Götzinger, 24 Wolfgang Taucher, 19 Markus Gsellmann, 14 Michael Rodler, 8 Mario Steiner, 9 Florian Eibinger (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Fuchs
scritto il 21-09-2009 da stiegl
Gif Banners