L'Ado Den Haag viene da tre buone gare nelle quali ha raccolto quattro punti. L'unica sconfitta è arrivata contro la seconda della classe (Twente) e solo di misura.
La salvezza è ovviamente l'obbiettivo di questa squadra che ha solo 2 punti di vantaggio sul Roda. Fare punti in una partita dove sono nettamente sfavoriti sarebbe una sorta di bonus per loro e dato che l'Ajax quest'annno qualche regalo lo ha concesso ... non si sa mai!
Pochi assenti: Csaba Horvath (23/4) e Berry Powel (26/3) sono in dubbio per la gara di oggi.
Un Ajax reduce dalla buona vittoria di Utrecht cercherà di approfittare dello scontro tra Twente e PSV per rosicchiare qualche punto alla seconda il classifica.
Giocare a Utrecht è sempre difficile anche perchè per i locali è il match dell'anno. C'è grande rivalità. Marco Van Basten ha adottato pratiche inconsuete in Olanda, come allenamenti a porte chiuse, pretattica con la stampa etc etc.
Ha anche schierato un centrocampo robusto, con quattro incontristi di fatto! Risultato partita non brillante ma 2-0 con merito alla fine.
Come sempre mancheranno in molti, a cominciare dallo squalificato Luis Suarez (34/18) e dall'infortunato più recente, l'autore del secondo gol di Utrecht Jan Vertonghen (31/5). Fuori anche il centrocampista difensivo Gabri (17/1 e 3/0 in Coppa UEFA), Siem de Jong (9/1 e 3/0 in Coppa UEFA), Dennis Gentenaar (0/0), Eyong Enoh (12/0 e 2/0 in Coppa UEFA) e Kennedy (12/2).
Precedenti: 0 vittorie ADO, 3 pareggi, 8 vittoria Ajax.
Queste le probabili formazioni:
ADO: 22 Robert Zwinkels - 2 Ahmed Ammi, 17 Timothy Derijck, 3 Christian Kum, 5 Mitchell Pique – 7 Yuri Cornelisse, 6 Aleksander Rankovic, 25 Danny Buijs, 28 Lex Immers – 16 Berry Powel (o 13 Fabio Caracciolo), 10 Richard Knopper
a disposizione: 1 Boy Waterman – 40 Kai Van Hese, 24 Samir El Moussaoui -33 Leroy Resodiharjdo, 12 Ekrem Kahya, 15 Karim Soltani - 13 Fabio Caracciolo
indisponibili: Csaba Horváth (in dubbio), Berry Powel (in dubbio)
Allenatore: André Wetzel
Ajax: 12 Kenneth Vermeer – 15. Gregory van der Wiel, 17 Robbie Wielaert, 3 Oleguer, 4 Thomas Vermaelen – 25 Evander Sno, 6 Rasmus Lindgren, 11 Ismael Aissati – 23 Leonardo, 10 Miralem Sulemjani, 8 Urby Emanuelson
a disposizione: 1 Maarten Stekelenburg - 38 Toby Alderweireld, 39 Daley Blind, 37 Robbert Schilder – 26 Jeffrey Sarpong – 20 Dario Cvitanich, 45 Darko Bodul
indisponibili: Mitchell Donald (in dubbio), Siem de Jong (clavicola), Gabri (polpaccio), Jan-Arie Van der Heijden (in dubbio), Jan Vertonghen (stiramento),Dennis Gentenaar (inguine), Kennedy (ginocchio), Vurnon Anita (in dubbio), Maarten Stekelenburg (non in condizione) Luis Suarez (squalificato), Eyong Enoh (non in condizione)
Allenatore: Marco van Basten