
L'
Ahlen ospita l'
Augsburg al
Wersestadion per la decima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Ahlen ha conquistato il secondo punto stagionale pareggiando 1-1 domenica scorsa sul campo del
Koblenz.
Pareggio senza dubbio meritato quello dei biancorossi che hanno avuto anche un paio di chance per portarsi in vantaggio dopo che il capitano
Lars Toborg aveva pareggiato l'iniziale vantaggio siglato da Cenci con un destro ravvicinato ad inizio ripresa.
Il debutto in panchina di
Christian Hock è stato dunque piuttosto positivo e si è notata una grande voglia di far bene da parte di tutta la squadra che comunque resta senza dubbio molto limitata.
Anche l'
Augsburg è reduce da un pareggio nel match casalingo giocato contro il
Karlsruhe (1-1). Sesto pareggio stagionale che sommato alle due vittorie conquistate contro
Arminia (2-1) ed
Hansa (5-2) portano ad 8 i risultati utili consecutivi in campionato, 9 se si considera anche il successo nel secondo turno di DFB-Pokal contro il
Friburgo (1-0).
La partita contro il KSC si era aperta con due reti in 10 minuti. Prima il capocannoniere del campionato
Michael Thurk metteva a segno la sua nona rete stagionale in 2.Bundesliga e regalava il vantaggio all'Augsburg dopo 5 minuti di gioco e poi al 10' era Stindl ad impattare per il KSC sfruttando un errore di posizione della difesa dell'Augsburg.
A quel punto era lecito attendersi una partita scoppiettante ed invece le due squadre si sono annullate a centrocampo ed hanno concesso poche chance ai rispettivi attacchi con i padroni di casa leggermente più propositivi e vicini al successo in un paio di occasioni al successo sventato da un Markus Miller in giornata più che brillante.
Alla vigilia di questa trasferta Luhukay ha un grosso problema legato proprio al bomber
Michael Thurk che non si è allenato per tutta la settimana per un problema alla caviglia.
Con Imre Szabics, Sándor Torghelle
, Edmond Kapllani e Stephan Hain non mancano le alternative in attacco ma se Thurk ha segnato sinora il 60% delle reti della squadra ovviamente ci sarà un motivo.
Nell'Augsburg restano inoltre fuori gioco il difensore centrale belga
Jonas de Roeck (5/0), costretto ad un'operazione al ginocchio a fine settembre, l'esterno di centrocampo
Tobias Werner (3/1), autore del goal del pareggio contro l'Union e costretto ad un'operazione alla caviglia per un infortunio rimediato in allenamento a metà settembre, l'esterno destro
Robert Strauß (0/0), fermato da un infortunio al ginocchio, il terzino sinistro
Michael Schick (0/0), fermato da un infortunio alla caviglia, l'esterno destro
Benjamin Kern (0/0), fermato da un infortunio alla caviglia, mentre il centrocampista difensivo
Patrick Mölzl (8/0/1) è indisponibile per via di un virus influenzale.
Nell'Ahlen restano indisponibili il difensore australiano di origine bosniaca
Dino Đulbić (0/0), fermo da diversi mesi, il difensore centrale
Ole Kittner (0/0), anche lui fermo da diverso tempo per un infortunio al piede, il centrocampista
Mohammed Lartey (3/0/1), fermo per un problema al tendine, il terzino sinistro
Ronald Maul (3/0), alle prese con un problema agli adduttori residuo di un infortunio rimediato a Bielefeld, il centrocampista offensivo
Tim Gorschlüter (1/0), squalificato, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi
Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.
Queste le probabili formazioni:
Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch, 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 29 Sebastian Pelzer - 23 Baldo di Gregorio, 24 Daniel Felgenhauer - 18 Christian Mikolajczak, 10 Nils-Ole Book - 27
Marcel Reichwein, 11 Lars Toborg
a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 20 Michael Wiemann - 13
David Blacha (17
Tom Moosmayer, 22
Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić, 14
Janis Kraus) - 9 Thomas Bröker, 12 Bahattin Köse, 26 Luka Tankulić, 22 Cihan Özkara (30 Dominick Kumbela)
indisponibili: 15 Dino Đulbić, 5 Ole Kittner, 6 Ronald Maul, 7 Mohammed Lartey, 16 Tim Gorschlüter, 8 Daniel Thioune (infortunati)
Allenatore: Christian Hock
FC Augsburg: 1 Simon Jentzsch - 15
Dominik Reinhardt, 5 Uwe Möhrle
(cap.),
26 Stefan Buck (23 Andrew Sinkala), 8 Axel Bellinghausen -
20 Marcel Ndjeng, 24 Daniel Brinkmann, 2
Jens Hegeler (10 Elton da Costa), 16
Ibrahima Traoré - 27 Michael Thurk (14 Sándor Torghelle), 9 Imre Szabics
a disposizione: 25 Lukas Kruse - 23 Andrew Sinkala - 11
Kevin Schindler, 10 Elton da Costa - 14 Sándor Torghelle
, 7 Edmond Kapllani, 36 Stephan Hain
indisponibili: 27 Michael Thurk (in dubbio), 22 Patrick Mölzl (ammalato), 17 Michael Schick, 6 Jonas de Roeck, 13 Tobias Werner, 28 Robert Strauß, 4 Benjamin Kern, 21 Roland Benschneider,
18 Goran Šukalo, 3 Otar Khizaneishvili (infortunati), 55 Vasily Khomutovsky (non convocato)
Allenatore: Jos Luhukay