MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Ahlen ospita il Greuther Fürth al Wersestadion per l'11esima giornata della 2.Bundesliga.

L'Ahlen è rimasto ultimo in classifica senza la compagnia dell'FSV Francoforte visto che la settimana scorsa l'FSV ha colto il primo successo stagionale mentre per l'Ahlen l'appuntamento con la vittoria è stato ancora una volta rimandato e con il 3-1 subìto dall'Augsburg è invece arrivata l'ottava sconfitta stagionale in dieci partite.
L'Augsburg ha dominato l'incontro sin dalle battute iniziali grazie ad un tasso tecnico certamente più elevato e ad una giornata dove ogni reparto ha dato il suo contributo.
Ndjeng aveva aperto le marcature dopo soli 7 minuti di gioco mentre il capocannoniere del campionato Thurk aveva siglato il 2-0 ad inizio ripresa ed il colpo di testa di Torghelle all'83' aveva virtualmente chiuso l'incontro.
Nel finale Marcel Reichwein (12/2/0) siglava la rete della bandiera per un Ahlen che in questo momento della stagione pare già senza speranze.
Sono infatti già 8 i punti di ritardo dalla zona salvezza ma quello che preoccupa ovviamente sono i limiti mostrata da una squadra che ha segnato solo 5 goal in 10 partite (subendone 19) e che non pare avere l'organico adatto per ripetere lo scorso campionato con annessa salvezza piuttosto tranquilla (allora soprattutto grazie ad un brillante girone di andata).

Per questa partita nell'Ahlen restano indisponibili il difensore australiano di origine bosniaca Dino Đulbić (0/0), fermo da diversi mesi, il terzino sinistro Ronald Maul (3/0), alle prese con un problema agli adduttori residuo di un infortunio rimediato a Bielefeld, il 18enne attaccante di origine turca Cihan Özkara (3/0/1  4/2/2 con l'Ahlen U19), fermo da metà ottobre per un infortunio muscolare, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.

Il centrocampista offensivo Tim Gorschlüter (1/0) rientra dopo un turno di squalifica ed anche il centrocampista Mohammed Lartey (3/0/1), fermo per un problema al tendine, ed il difensore Ole Kittner (0/0), fermo da diverso tempo per un infortunio al piede, sono tornati ad allenarsi con regolarità negli ultimi giorni.
Lartey però non è stato ancora convocato al contrario di Kittner che potrebbe persino giocare sin dal primo minuto come terzino destro al posto del febbricitante Marcel Busch (12/0/3) mentre come terzino sinistro dovrebbe tornare in campo Sebastian Pelzer (4/0), fermo per diversi giorni per un infortunio alla caviglia.

Il Greuther Fürth ha messo a segno 4 giorni fa una delle tante sorprese nel terzo turno della DFB-Pokal battendo lo Stoccarda (1-0).
Gli uomini di Möhlmann si sono portati in vantaggio con Bernd Nehrig al 32' e per oltre un'ora di gioco hanno difeso con i denti un successo storico che ha qualificato il Greuther Fürth ai quarti di finale della coppa nazionale, miglior risultato negli ultimi decenni.
Grande merito a tutta la squadra e soprattutto alla difesa che è stata messa sotto pressione per tutta la partita dagli incessanti attaccanti dei più quotati ospiti.
Davanti ovviamente grande merito al match-winner Nehrig ed a Leonhard Haas, ottimo regista. Ma l'uomo partita è stato senza dubbio il portiere Stephan Loboué, autore di una serie di interventi spettacolari soprattutto nel finale di partita.
Fantastico il doppio intervento nel recupero finale sulle conclusioni ravvicinate di Schieber e Marica.

Le fatiche di coppa in casa Kleeblätter si sono fatte sentire.
Il centrocampista offensivo Leonhard Haas (8/1/4 e 2/0 con il Greuther II) non è partito per Ahlen per un problema al tendine d'Achille. Venerdì ono invece saliti regolarmente sull'autobus Bernd Nehrig, Kim Falkenberg e Stephan Fürstner che non si erano allenati mercoledì e giovedì per dei leggeri infortuni.
Rientra il capitano Marino Biliškov (10/0/0), squalificato in DFB-Pokal, mentre non hanno recuperato il centrocampista offensivo marocchino Youssef Mokhtari (10/3/1), ancora fuori gioco per un problema alla schiena, ed il giovane esterno sinistro Edgar Prib (10/1/5), che si è infortunato ad un tendine ad inizio ottobre contro il Fortuna.
Rientra anche il centrocampista difensivo bosniaco Ante Serdarušić (1/0), fermo da una decina di giorni per un problema muscolare.
Restano inoltre indisponibili il difensore centrale bulgaro Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermo da mesi per un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.

La squadra, che per tutta la stagione è stata molto alterna nel rendimento, nelle ultime 3 giornate di campionato aveva colto due vittorie salendo a quota 15 in classifica a -5 dal terzo posto.

Le due squadre si sono affrontate nel secondo turno della DFB-Pokal il 22 settembre, sempre ad Ahlen.
Il Greuther Fürth si era portato in vantaggio con Nöthe al 61' ma il giovane debuttante Luka Tankulić aveva prima portato l'Ahlen ai supplementari con un goal all'87' e poi aveva persino portato i suoi in vantaggio nel terzo minuto dei tempi supplementari. Al 98' Youssef Mokhtari riportava il Fürth in parità con un goal segnato direttamente da calcio di punizione e mentre tutti ormai pensavano ai rigori era Nicolai Müller a siglare il goal vittoria per gli ospiti al 120'.

Se in coppa c'è stato un pareggio in 2.Bundesliga nei 7 match giocati ad Ahlen non c'è mai stata suddivisione della posta. L'Ahlen ha vinto 4 volte ed il Greuther Fürth 3 (14-12 i goal segnati).


Queste le probabili formazioni:


Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch (5 Ole Kittner), 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 29 Sebastian Pelzer - 23 Baldo di Gregorio, 24 Daniel Felgenhauer - 18 Christian Mikolajczak, 10 Nils-Ole Book - 27 Marcel Reichwein, 11 Lars Toborg

a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 5 Ole Kittner, 20 Michael Wiemann - 16 Tim Gorschlüter, 13 David Blacha (17 Tom Moosmayer, 22 Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić, 14 Janis Kraus) - 9 Thomas Bröker, 12 Bahattin Köse, 26 Luka Tankulić (30 Dominick Kumbela)

indisponibili: 7 Mohammed Lartey, 22 Cihan Özkara, 15 Dino Đulbić, 6 Ronald Maul, 8 Daniel Thioune (infortunati)

Allenatore: Christian Hock


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck, 4 Marino Biliškov (cap.), 5 Jan Mauersberger, 6 Kim Falkenberg - 33 Marco Caligiuri - 7 Bernd Nehrig, 8 Stephan Fürstner, 27 Nicolai Müller - 22 Sami Allagui, 9 Christopher Nöthe

a disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 13 Mirko Hrgović, 20 Martin Meichelbeck - 25 Ante Serdarušić, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23 Marco Sailer, 11 Dani Schahin

indisponibili:
24 Thomas Wörle (ammalato), 18 Leonhard Haas, 14 Edgar Prib, 16 Youssef Mokhtari, 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer, 30 Christian Rahn (infortunati)

Allenatore: Benno Möhlmann
scritto il 31-10-2009 da stiegl
Gif Banners