MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Ahlen ospita il Kaiserslautern al Wersestadion per la seconda giornata della 2.Bundesliga.

In una seconda giornata che sinora ha visto 4 successi interni ed 1 pareggio il Kaiserslautern proverà a riempire la casella dellle vittorie esterne affiancando così l'Union Berlino in testa alla classifica a punteggio pieno.
Nella prima giornata il Kaiserslautern ha battuto per 2-1 in casa il Greuther Fürth grazie ad una rete di Ivo Iličević, il migliore in campo, al 5' e ad una punizione di Alexander Bugera al 17'.
Ad inizio della ripresa Allagui accorciava le distanze per il Greuther Fürth ma era sempre il Kaiserslautern la squadra più pericolosa nel resto della partita e quella che meritatamente portava a casa il primo successo stagionale.
Il Kaiserslautern ha vinto solo una volta fuori casa nelle ultime 5 partite ed il punto debole lo scorso anno è stato proprio lo scarso rendimento esterno.

Il bomber croato Srđan Lakić (26/13/3 lo scorso anno) sta recuperando dall'infortunio e l'annessa operazione inguinale subiti lo scorso maggio ed è ancora indisponibile così come i tre jolly difensivi Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno), Mathias Abel (4/0 con il K'Lautern II lo scorso anno) e Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno) che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia, alla coscia ed al malleolo.
Iličević è stato squalificato per 3 giornate in DFB-Pokal ma in campionato è regolarmente disponibile.
Per quanto riguarda chi difenderà i pali del Kaiserslautern la settimana scorsa il ballottaggio è stato vinto dal 21enne Tobias Sippel (15/- lo scorso anno) con il 25enne statunitense di origine portoricana Luis Robles (20/- lo scorso anno ed una presenza nella recente Gold Cup con gli USA) in panchina ed è lecito pensare che anche ad Ahlen Marco Kurz riproporrà questa gerarchia schierando praticamente lo stesso undici visto la settimana scorsa visto che anche Erik Jendrišek e Dario Damjanović, che avevano saltato un paio di allenamenti ad inizio settimana, sono abili ed arruolati.

L'Ahlen, che ha vinto solo una volta nelle ultime 6 partite giocate al Wersestadion, proverà a fermare i Diavoli Rossi come fece già lo scorso anno quando si impose per 1-0 nell'unico precedente tra le due giocato ad Ahlen in 2.Bundesliga.
Nella prima giornata solo un goal al 92' ha regalato il successo al St. Pauli (2-1) con l'Ahlen che aveva pareggiato l'iniziale vantaggio dei padroni di casa a fine primo tempo grazie ad un colpo di testa di Nils Döring, alla seconda rete personale stagionale.

Nell'Ahlen restano indisponibili il centrocampista offensivo Tim Gorschlüter (23/5 in Regionalliga West lo scorso anno con lo Sportfreunde Lotte), fermato da un infortunio agli adduttori, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.
Sono rientrati in allenamento giovedì scorso sia il centrale difensivo italo-tedesco Baldo Di Gregorio (30/0/2 lo scorso anno), che si era stirato a fine luglio durante la preparazione estiva, sia il centrocampista Michael Wiemann (24/0/1 lo scorso anno), che ad inizio settimana si era dovuto fermare per un leggero risentimento muscolare al polpaccio.


Queste le probabili formazioni:


Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch, 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 24 Daniel Felgenhauer - 23 Baldo di Gregorio - 18 Christian Mikolajczak (20 Michael Wiemann), 10 Nils-Ole Book, 17 Tom Moosmayer - 30 Dominick Kumbela, 11 Lars Toborg

a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 29 Sebastian Pelzer, 15 Dino Đulbić, 6 Ronald Maul, 5 Ole Kittner - 7 Philip Mohammed Lartey, 20 Michael Wiemann, 22 Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić (14 Janis Kraus, 13 David Blacha) - 9 Thomas Bröker, 27 Marcel Reichwein

indisponibili: 16 Tim Gorschlüter, 8 Daniel Thioune (infortunati)

Allenatore: Stefan Emmerling


1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20 Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz, 15 Georges Mandjeck - 8 Sidney Sam, 22 Ivo Iličević - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek

a disposizione: 35 Luis Robles - 3 Dario Damjanović, 25 Danijel Pavlović (2 Moussa Ouattara, 30 Fabian Müller) - 11 Danny Fuchs, 19 Jiři Bilek, 10 Anel Džaka, 7 Dragan Paljić - 24 Kai Hesse (31 Alper Akçam)

indisponibili: 9 Srđan Lakić, 6 Mathias Abel, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18 Christoph Buchner, 13 Mario Klinger, 28 Marcel Correia, 37 Ricky Pinheiro (con la seconda squadra)

Allenatore: Marco Kurz


Arbitro: Leicher (Weihmichl)
Assistenti: Emmer (Thurmansbang) e Valentin (Taufkirchen)
scritto il 16-08-2009 da stiegl
Gif Banners