
L'
Ahlen ospita il
Koblenz al
Wersestadion per la 32esima giornata della
2.Bundesliga.
Nonostante il
Wehen sia giá matematicamente retrocesso dalla settimana scorsa e l'
Ingolstadt abbia ormai solo una minima chance di evitare la retrocessione sono ancora ben 8 le squadre coinvolte nella lotta per evitare il terzultimo posto che porta allo spareggio con la terza classificata della
3.Liga.
Due di queste squadre sono l'
Ahlen ed il
Koblenz con i primi che grazie al successo sul campo dell'
Ingolstadt (2-0) non solo hanno praticamente condannato gli
Schanzer al ritorno in 3.Liga ma si sono portati a +5 sul terzultimo posto occupato proprio dal
Koblenz che domenica ha subìto la sfuriata della capolista
Friburgo (2-5) perdendo la terza partita consecutiva e venendo cosí scavalcato da
Osnabrück ed
Hansa Rostock.
L'
Ahlen con il ritorno dopo un turno di squalifica dell'ala
Kevin Großkreutz (31/4 ed 1/0 con la Germania U20) schiererá la sua formazione tipo.
L'unico cambio certo rispetto a domenica sará proprio Großkreutz in campo al posto del centrocampista statunitense
Grover Gibson (13/1) che si è fratturato uno zigomo in uno scontro aereo ad Ingolstadt.
Tornano a disposizione anche il difensore centrale
Nils Döring (19/0), assente ad Aachen, il 34enne attaccante
René Müller (21/3), che si era stirato 2 settimane fa in allenamento, ed il centrocampista
Manuel Bölstler (10/0), assente nelle ultime due uscite per colpa di un virus.
Döring potrebbe tornare subito nell'undici iniziale al posto di
Ole Kittner (12/0).
Emmerling deve inoltre sempre a fare meno del terzino sinistro
Sebastian Pelzer (10/0 e 10/0 con la Dynamo Dresda), che si è infortunato ad una spalla 2 settimane fa, e dei 3 infortunati di vecchia data ovvero l'ala destra
Martin Stahlberg (6/0), il jolly difensivo
Marinko Miletić (13/1) ed il centrocampista
Daniel Thioune (9/0).
Nessuna novitá nel
Koblenz. Restano sempre fuori gioco il portiere titolare
David Yelldell (31/-), assente per la prima volta nella stagione contro il Friburgo per un infortunio al polso subìto la settimana scorsa in allenamento, il difensore
Dominique Ndjeng (3/0), tornato in campo da sole 3 settimane dopo un lunghissimo stop ma giá titolare in tutte le ultime 3 uscite e fermato la settimana scorsa da uno stiramento muscolare alla coscia, l'attaccante statunitense
Matthew Taylor (21/7), fermo da fine aprile per un problema al tendine, il 20enne jolly offensivo
Tayfun Pektürk (9/0), fermo da mesi per uno strappo muscolare alla coscia, il centrocampista offensivo montenegrino
Ardijan Djokaj (11/1), fermo per uno stiramento muscolare al polpaccio, il centrocampista bosniaco
Darko Maletić (5/1 ed 1/0 con la Bosnia), strappatosi ad una coscia a metá aprile nel match contro il Monaco 1860, il centrocampista
Lars Bender (10/0), fermo da mesi per un infortunio al malleolo, ed il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
All'andata il Koblenz si impose con facilitá con il punteggio finale di 4-1.
Queste le probabili formazioni:
Rot-Weiss Ahlen: 1 Dirk Langerbein - 2 Marcel Busch, 20 Michael Wiemann, 19 Nils Döring (5 Ole Kittner), 6 Ronald Maul - 23 Baldo Di Gregorio, 17 Philipp Heithölter - 21 Kevin Großkreutz, 31 Nils-Ole Book, 18 Marco Reus - 11 Lars Toborg (cap.)
a disposizione: 33 Manuel Lenz - 5 Ole Kittner (3 Sven Schaffrath, 15 Dino Djulbić) - 13 Jens Bäumer, 22 Manuel Bölstler (Janis Kraus) - 9 Daniel Chitsulo, 24 Deniz Naki, 16 René Müller (Samet Akyüz)
indisponibili: 10 Grover Gibson, 29 Sebastian Pelzer, 7 Martin Stahlberg, 4 Marinko Miletić, 8 Daniel Thioune (infortunati), 12 Turgay Tapu (non convocato)
Allenatore: Stefan Emmerling
TuS Koblenz: 31 Marcus Rickert - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić (cap.), 3 Marko Lomić - 4 Rüdiger Ziehl (6 Manuel Hartmann), 21 Goran Šukalo - 10 Emmanuel Krontiris, 17 Zoltan Stieber - 9 Njazi Kuqi, 11 Fatmir Vata
a disposizione: 37 Peter Auer (33 André Weis) - 18 Andreas Richter, 2 Frank Wiblishauser, 18 Martin Forkel (34 Oliver Laux) - 6 Manuel Hartmann (38 Michael Stahl, 16 Renaldo Rama, 7 Salvatore Gambino, 30 Dominik Mader, 27 Johannes Göderz, 25 Alassane Ouedraogo) - 20 Manuel Fischer, Jan Hawel (36 Cesar M'Boma)
indisponibili: 15 Dominique Ndjeng, 1 David Yelldell, 35 Matthew Taylor, 23 Darko Maletić, 28 Lars Bender, 19 Ardijan Djokaj, 14 Tayfun Pektürk, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati), 32 Patrick Schmidt, 29 Nourrédine Daham (con la seconda squadra)
Allenatore: Uwe Rapolder
Arbitro:
Aytekin (Oberasbach) Assistenti: Blos (Altbach) e Münch (Rielasingen)