
L'
Ahlen ospita il
Monaco 1860 al
Wersestadion per la quarta giornata della
2.Bundesliga.
L'
Ahlen è reduce dalla sconfitta per 0-2 sul campo dell'
Oberhausen ed è rimasto ultimo in classifica a 0 punti (3 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime 7 partite ufficiali).
La lotta per non retrocedere è già iniziata! Queste sono state le parole di
Stefan Emmerling che ovviamente inizia a sentire un po' di pressione addosso dopo questo inizio di stagione molto negativo.
Il centrocampista
Philip Mohammed Lartey (3/0/1) rientra dopo un turno di squalifica ed è l'unica novità per i padroni di casa.
Diverse invece le varianti tattiche dal 4-1-3-2 al 4-2-3-1 passando per i più classici 4-4-2 e 4-3-3. Emmerling ha dichiarato che non sa ancora come schiererà i suoi ma qualche novità è nell'aria.
Restano indisponibili il centrocampista offensivo
Tim Gorschlüter (23/5 in Regionalliga West lo scorso anno con lo Sportfreunde Lotte), fermato da un infortunio agli adduttori, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi
Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.
Il
Monaco 1860 è stato sconfitto 1-3 in casa dal
Karlsruhe nel posticipo giocato lunedì scorso.
Brutta batosta per i
Leoni che davanti a quasi 38.000 spettatori speravano di rilanciare le loro ambizioni promozione.
Partita che era iniziata nel verso giusto con
Kenny Cooper (3/2, 15/7 con Dallas in MLS e 5/2 con gli USA nella Gold Cup) subito a segno dopo 18 minuti ma la pronta reazione degli ospiti ha lasciato senza speranze un Monaco 1860 apparso impacciato ed incapace di fronteggiare degli avversari vogliosi di mostrare il loro lato migliore dopo il licenziamento del tecnico Ede Becker.
Nessuna novità nelle fila della squadra ospite.
L'esterno sinistro
Daniel Bierofka (14/5 lo scorso anno), fuori da fine febbraio per un grave infortunio alla spina dorsale, è l'unico giocatore indisponibile.2-1, 1-2 e 0-1 sono i risultati dei 3 precedenti giocati ad Ahlen tra le due squadre.
Queste le probabili formazioni:
Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch, 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 24 Daniel Felgenhauer (6 Ronald Maul) - 23 Baldo di Gregorio - 18 Christian Mikolajczak (7 Philip Mohammed Lartey
), 10 Nils-Ole Book, 17
Tom Moosmayer - 9 Thomas Bröker, 11 Lars Toborg (27
Marcel Reichwein)a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 6 Ronald Maul, 29 Sebastian Pelzer, 15 Dino Đulbić, 5 Ole Kittner - 7 Philip Mohammed Lartey, 13
David Blacha, 20 Michael Wiemann, 22
Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić (14
Janis Kraus) - 30 Dominick Kumbela, 27
Marcel Reichweinindisponibili: 16 Tim Gorschlüter, 8 Daniel Thioune (infortunati)
Allenatore: Stefan Emmerling
TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 5
Radhouène Felhi, 19 Mate Ghvinianidze, 14 José Holebas - 8
Aleksandar Ignjovski, 24 Florin Lovin - 21
Sandro Kaiser, 18 Alexander Ludwig
- 33 Kenny Cooper, 11 Benjamin Lauth (cap.)
a disposizione: 12 Philipp Tschauner (25 Michael Hofmann) - 6 Mathieu Béda, 4 Torben Hoffmann (13
Florian Jungwirth, 3 Marcos Antonio) - 31
Ardijan Djokaj, 15 Stefan Aigner, 10 Sascha Rösler, 17 Charilaos Pappas
- 27 Manuel Schäffler (9 Antonio Di Salvo)
indisponibili: 7
Daniel Bierofka (infortunato), 23 Benjamin Schwarz, 20
Tarik Camdal, 32 Kushtrim Lushtaku, 18 Peniel Mlapa (con la seconda squadra), 22 Lars Bender (ceduto al Bayer Leverkusen)
Allenatore: Ewald Lienen