
L'
Ahlen ospita il
Paderborn al
Wersestadion per la 13esima giornata di
2.Bundesliga.
Dopo 12 turni l'
Ahlen è ancora a secco di vittorie e dopo il buon pareggio colto prima della pausa a
Duisburg (2-2) vorrebbe raccogliere i primi 3 punti stagionali contro il
Paderborn.
Il pari di Duisburg è arrivato in extremis grazie a
Nils Döring che con un bel colpo di testa ha completato all'89' la rimonta iniziata al 59' dal compagno di squadra
Marcel Busch. Un difensore centrale ed un laterale difensivo dunque sono stati i protagonisti a Duisburg a conferma di un attacco che continua a stentare moltissimo. L'Ahlen ha infatti segnato solo 7 reti nelle prime 12 giornate di campionato e come detto 2 sono arrivate proprio nell'ultimo turno. Solo 3 reti (2 Reichwein ed 1 Toborg) sono state messe a segno dal reparto offensivo. In casa l'Ahlen ha segnato solo 2 reti in 6 partite, subendone ben 11, potendo pertanto vantare il poco invidiabile record di peggior attacco e peggior difesa interna del campionato. Ed ovviamente ci sono molti altri record negativi frutto di un inizio di stagione decisamente disastroso.
Il
Paderborn nell'ultiomo turno è tornato al successo dopo due sconfitte consecutive battendo in casa il
Koblenz (2-1) e portandosi a +7 dallo stesso Koblenz che fisso al terzultimo posto apre la zona retrocessione.
Alla rete segnata da
Enis Alushi all'11' aveva risposto Hartmann al 15' ma alla mezzora
Daniel Brückner, servito sempre da
Mahir Sağlık, che aveva fornito anche l'assist per l'1-0, riportava in vantaggio i padroni di casa segnando il goal che poi si sarebbe rivelato decisivo. Proprio Sağlık ed in particolare Brückner sono stati i migliori in campo con una serie di giocate di ottima fattura tecnica e per il centrocampista va sottolineato anche un lavoro molto concreto in fase di contenimento.
Un successo di misura ma senza dubbio meritatissimo per quello visto in campo che ha cancellato la sfortunata sconfitta contro l'Oberhausen (2-3).
Nel Paderborn mancherà il laterale sinistro
Philipp Heithölter (6/0/0), fermato la settimana scorsa da un infortunio al tendine d'Achille, mentre resta in dubbio il centrocampista congolese
Rolf-Christel Guié-Mien (11/0/2), tornato ad allenarsi in settimana ma ancora non al 100% dopo il recente problema al ginocchio.
Sono perfettamente recuperati l'esterno destro
Jens Wemmer (18/1/6 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al tendine d'Achille, ed il
centrocampista offensivo Sören Brandy (7/2/0), infortunatosi ad un ginocchio a fine settembre a Monaco. Entrambi erano già andati in panchina contro il Koblenz.
In difesa dovrebbe essere confermato il 21enne
Christian Strohdiek (1/0/0), che ha ben impressionato in occasione del suo debutto in 2.Bundesliga due settimane fa.
Nel reparto difensivo rientra anche il capitano
Markus Krösche (11/0/2), alle prese per un paio di settimane con un problema inguinale ma rivisto in palla negli ultimi allenamenti.
Torna a disposizione anche l'attaccante di riserva
Sven Krause (4/0/0), reduce da un problema alla schiena e poi da una squalifica rimediata con la seconda squadra.
Restano inoltre indisponibili per infortunio il difensore
Tom Bertram (1/0 quest'anno, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuthert Fürth II lo scorso anno, operato al crociato), l'esterno sinistro
Sebastian Schuppan (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al piede, il terzino sinistro
Sören Halfar (18/0/2 lo scorso anno), fermo dallo scorso gennaio per un'operazione al ginocchio, il terzino
Toni Wachsmuth (4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, ed il difensore Florian Mohr (7/1/0), fermato ad inizio novembre da un infortunio al ginocchio.
Nell'
Ahlen restano indisponibili il difensore australiano di origine bosniaca
Dino Đulbić (0/0), fermo da inizio stagione, il terzino sinistro
Ronald Maul (3/0), alle prese con un problema agli adduttori residuo di un infortunio rimediato a Bielefeld a settembre, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi
Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per una serie di infortuni dal 17 ottobre 2008.
Il 18enne attaccante di origine turca
Cihan Özkara (3/0/1 4/2/2 con l'Ahlen U19), fermo da metà ottobre per un infortunio muscolare, è nuovamente a disposizione così come il centrale difensivo italo-tedesco
Baldo di Gregorio (10/0/0), fermato nell'ultimo turno da un turno di squalifica.
Due le novità negative arrivate dagli allenamenti dell'ultima settimana. Si sono infatti fermati per infortunio il terzino destro
Marcel Busch (14/1/3) ed il difensore centrale
Darlington Omodiagbe (9/0/0), entrambi alle prese con un problema muscolare.
Queste le probabili formazioni:
Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 20 Michael Wiemann, 23 Baldo di Gregorio, 19 Nils Döring, 29 Sebastian Pelzer - 16 Tim Gorschlüter - 9 Thomas Bröker, 10 Nils-Ole Book, 18 Christian Mikolajczak - 27
Marcel Reichwein, 11 Lars Toborg
a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 24 Daniel Felgenhauer, 5 Ole Kittner - 7 Mohammed Lartey,
13
David Blacha (17
Tom Moosmayer, 22
Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić, 14
Janis Kraus) - 22 Cihan Özkara, 12 Bahattin Köse, 26 Luka Tankulić (30 Dominick Kumbela)
indisponibili: 2 Marcel Busch, 4 Darlington Omodiagbe, 15 Dino Đulbić, 6 Ronald Maul, 8 Daniel Thioune (infortunati)
Allenatore: Christian Hock
SC Paderborn 07: 22
Daniel Masuch -
24
Christian Strohdiek, 26
Sören Gonther, 3 Matthias Holst,
8 Sebastian Schachten - 18
Markus Krösche (cap.) - 2
Rudolf Zedi - 15 Rolf-Christel Guié-Mien (39 Nejmeddin Daghfous)
, 5 Enis Alushi, 21 Daniel Brückner - 11 Mahir Sağlık, 29 Gaetano Manno
a disposizione: 1 Kasper Jensen (20
Sebastian Lange) - 14
Eugen Klukin (16
David Krecidlo) - 39 Nejmeddin Daghfous, 7
Jens Wemmer, 12
Sören Brandy - 10 Sercan Güvenışık, 9
Frank Löning (31
Sven Krause)indisponibili: 15 Rolf-Christel Guié-Mien (in dubbio), 17 Philipp Heithölter, 6 Florian Mohr, 4
Toni Wachsmuth, 13
Sebastian Schuppan, 30
Tom Bertram, 23 Sören Halfar
(infortunati), 19 Nico Burchert (con la seconda squadra)
Allenatore: Andre Schubert