MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Ahlen ospita il St. Pauli al Wersestadion per la 30esima giornata della 2.Bundesliga.

L'Ahlen è reduce dalla sconfitta interna contro il Duisburg (0-2) e sono ben 6 giornate che manca il successo. Successi che nelle ultime 15 giornate sono stati soltanto 2 ed infatti l'Ahlen è passato dal quinto posto, che occupava a fine novembre, al 15esimo che occupa attualmente.
Il grande vantaggio sulla zona retrocessione è dunque andato perso e l'Osnabrück, con il successo sul campo del Wehen (1-0) nell'anticipo di venerdí, ha ora un solo punto in meno rispetto all'Ahlen.

Il St. Pauli invece naviga tranquillo a metá classifica con i sogni promozione ormai svaniti da tempo e la salvezza a portata di mano visto i 12 punti di vantaggio sull'Ingolstadt e i 7 sull'Osnabrück.
Nell'ultimo turno di campionato i Kiezkicker, che non vincono da 5 turni, hanno perso in casa contro la capolista Friburgo (1-2) e con la seconda sconfitta interna stagionale è quasi svanito anche il piccolo obiettivo di chiudere la stagione come miglior squadra casalinga del campionato.
Fuori casa invece il St. Pauli ha sofferto per tutta la stagione (2-2-10) e solo il Wehen (0-5-10) ha un record esterno peggiore.

Qualche problema in attacco per l'Ahlen visto che il 34enne René Müller (21/3) e l'attaccante del Malawi René Chitsulo (19/1) si sono fatti male (strappi muscolari) in settimana e non sono disponibili per questa partita mentre l'esterno offensivo Marco Reus (26/3) è in forte dubbio per un problema alla caviglia.
Fuori per il resto della stagione il terzino sinistro Sebastian Pelzer (10/0 e 10/0 con la Dynamo Dresda) che si è infortunato ad una spalla in allenamento.
Emmerling deve inoltre sempre a fare dei 3 infortunati di vecchia data ovvero l'ala destra Martin Stahlberg (6/0), il jolly difensivo Marinko Miletić (13/1) ed il centrocampista Daniel Thioune (9/0).
Rientra invece il terzino sinistro Ronald Maul (29/0), reduce da un turno di squalifica e pronto a prendere il posto di Pelzer sulla fascia sinistra difensiva.
Il difensore centrale Ole Kittner (10/0), infortunatosi contro il Duisburg, resta in forte dubbio ed al centro della difesa al suo posto dovrebbe giocare Nils Döring (18/0).

Gli ospiti recuperano il difensore Marcel Eger (25/1), espulso per doppia ammonizione a Norimberga e squalificato per un turno e reduce anche da una brutta influenza, e l'esterno di centrocampo Florian Bruns (26/6), anche lui reduce da un turno di squalifica.
A centrocampo resta confermata l'assenza piú grave visto che il ceco Filip Trojan (21/5), infortunatosi ai legamenti interni del ginocchio destro proprio nei primi minuti del match contro il Duisburg di metá aprile, salterá il resto della stagione.
Inoltre restano indisponibili il terzino Andreas Biermann (1/0 e 4/0 con il St. Pauli II), in riabilitazione dopo l'infortunio alla spalla, il jolly difensivo camerunense Marc Gouiffe à Goufan (8/0), fermo da fine febbraio per un infortunio al menisco, il terzino sinistro Benjamin Weigelt (12/0), che si è strappato ad una coscia un mese fa ad Oberhausen, l'ala Rouwen Hennings (22/2 ed 1/0 con la Germania U21), reduce da un infortunio muscolare ed ora alle prese con l'influenza, ed il difensore Carsten Rothenbach (27/1), che si è fratturato una costola in uno scontro di gioco a Wiesbaden ad inizio aprile.
E' indisponibile per questa settimana anche l'attaccante franco-malese Morike Sako (17/4) che è stato fermato per un turno dal giudice sportivo.

All'andata ad Amburgo finí 2-2.


Queste le probabili formazioni:


Rot-Weiss Ahlen: 1 Dirk Langerbein - 2 Marcel Busch, 20 Michael Wiemann, 19 Nils Döring, 6 Ronald Maul - 23 Baldo Di Gregorio - 31 Nils-Ole Book (10 Grover Gibson), 17 Philipp Heithölter (22 Manuel Bölstler) - 21 Kevin Großkreutz, 18 Marco Reus (17 Philipp Heithölter) - 11 Lars Toborg (cap.)

a disposizione: 33 Manuel Lenz - 5 Ole Kittner, 3 Sven Schaffrath (15 Dino Djulbić) - 10 Grover Gibson, 22 Manuel Bölstler, 13 Jens Bäumer (Janis Kraus) - 24 Deniz Naki (Samet Akyüz)

indisponibili: 18 Marco Reus, 5 Ole Kittner (in dubbio), 9 Daniel Chitsulo, 16 René Müller, 29 Sebastian Pelzer, 7 Martin Stahlberg, 4 Marinko Miletić, 8 Daniel Thioune (infortunati), 12 Turgay Tapu (non convocato)

Allenatore: Stefan Emmerling


FC Sankt Pauli: 25 Matthias Hain - 2 Florian Lechner, 4 Fabio Morena, 14 Marcel Eger, 11 Ralph Gunesch - 12 Timo Schultz, 17 Fabian Boll (10 Thomas Meggle) - 5 Björn Brunnemann (18 Alexander Ludwig), 8 Florian Bruns, 23 David Hoilett - 16 Marius Ebbers

a disposizione: 31 Benedikt Pliquett (1 Patrick Borger) - 27 Jan-Philipp Kalla, 32 Davidson Drobo-Ampen - 18 Alexander Ludwig, 10 Thomas Meggle, 30 Dennis Daube - 28 Ömer Sismanoglu (9 René Schnitzler)

indisponibili: 26 Morike Sako (squalificato), 7 Rouwen Hennings (ammalato), 22 Andreas Biermann, 24 Carsten Rothenbach, 6 Filip Trojan, 13 Benjamin Weigelt, 3 Marc Gouiffe à Goufan (infortunati),  Mathias Hinzmann, Dennis Theißen, Farai Mbidzo, 19 Mariusz Browarczyk, 29 Ermir Zekiri (con la seconda squadra)

Allenatore: Holger Stanislawski



Arbitro: Dingert (Thallichtenberg)
Assistentu: Benedum (Mehlingen) e Schlutius (Lingenfeld)
scritto il 2-05-2009 da stiegl
Gif Banners