Classico si, ma in tono un pò dimesso. Ajax terzo, ma a ben 14 punti dalla vetta, e Feyenoord addirittura 12esimo a ben 32 (!) punti dalla capolista AZ.
Vitesse - Ajax 08/02/2009 4 - 1
Ajax - Heracles A. 03/02/2009 2 - 2
Ajax - Heerenveen 31/01/2009 0 - 1
Groningen - Ajax 25/01/2009 1 - 0
Basterebbe osservare questa lista per capire che l'Ajax è in crisi nonostante la società si affanni a sostenere il contrario. Contro il Vitesse ha rimediato un sonoro 4-1 e ... gli è persino andata bene! Totalmente dominati, gli uomini di Marco van Basten potevano perdere anche per 5 o 6-1. In casa il loro score è ancora discreto (8-2-1) ma se vogliono tenere almeno il secondo posto (che vale l'accesso al turno preliminare di CL) devono svegliarsi in fretta. Il gioco aggressivo del Vitesse sembra aver messo in difficoltà l'Ajax, vedremo come giocherà il Feyenoord.
Queste le assenze previste: il difensore Jan Vertonghen (21/3), il centrocampista Siem de Jong (7/1) e l'attacante argentino Dario Cvitanich (11/6). A questi si aggiungono, per mancanza di condizione, il camerounese Eyong Enoh (11/10) e il giovane difensore Daley Blind (4/0) oltre ai tre infortunati di lungo corso e cioè i centrocampisti Mitchell Donald(0/0), Jan-Arie van der Heijden (0/0) e Ismael Aissati (0/0).
Il Feyenoord come detto viaggia in 12esima posizione ed è incredibilmente molto più vicino alla zona retrocessione che alla testa della classifica. Più o meno come i rivali hanno raccolto solo 5 punti nelle ultime 5 partite, vincendone una sola contro lo Sparta per 1-0. La settimana scorsa ha pareggiato per 0-0 contro il Groningen ma ha giocato per oltre un tempo in 10 a causa dell'espulsione di Nieveld .. in una partita che comunque è riuscito a controllare e che ha visto un tiro di Leroy Fer salvato proprio sulla linea di porta.
Il problema del Feyenoord è la difesa che non è all'altezza. Non essendoci i soldi per comprare altri difensori si spera che l'anno prossimo Mario Been (attualmente coach del NEC) riesca a trovare i soldi necessari per rifare la squadra.
Intanto, per la gara di Amsterdam, mancheranno come sempre alcuni giocatori: Ron Vlaar (0/0), il promettente centrocampista Jonathan de Guzman (2/0), Tim Vincken (0/0), Danny Landzaat (1/0), Tim De Cler (14/0), Gio van Bronckhorst (2/0, incerto).
Precedenti: 17 vittorie Ajax, 11 pareggi, 5 vittorie Feyenoord.
Queste le probabili formazioni:
Ajax: 1. Maarten Stekelenburg – 5. Gregory van der Wiel , 4. Robbie Wielaert, 34. Toby Alderweireld 2. Thomas Vermaelen –18. Gabri ,6. Rasmus Lindgren, 8. Urby Emanuelson – 23. Leonardo, 16.Luis Suarez, 10. Miralem Sulemjani
a disposizione: 16. Kenneth Vermeer – 2. Bruno Silva, 3. Oleguer Presas – 37. Robbert Schilder, 12. Vurnon Anita - 8. Darko Bodul, 26. Jeffrey Sarpong
Indisponibili: 22. Siem de Jong, 21. Eyong Enoh,20. Dario Cvitanich, 24. Jan-Arie vd Heijden,11. Ismael Aissati, 39. Daley Blind
Allenatore: Marco van Basten
Feyenoord: 1. Henk Timmer – 2. Dwight Tiendalli, 3. Theo Lucius, 4. André Bahia, 38. Kelvin Leerdam – 5. Karim El-Ahmadi, 6. Leroy Fer, 7.John Dahl Tomasson – 8. Andwelé Slory, 9. Roy Makaay, 10. Diego Biseswar
a disposizione: 32. Rob van Dijk – 18. Serginho Greene (o Lorenzo Pique) – 25. Georginio Wijnaldum, Glenn Kobussen - 10. Luigi Bruins, Luis Pedro, 14. Michael Mols
Indisponibili: 3. Kevin Kofland, Nirichio Nieveld,20. Ron Vlaar,33. Jonathan De Guzman, 5. Tim de Cler, 7. Danny Landzaat, 8. Gio van Bronckhorst (incerto)
Allenatore: Leon Vlemmings (ad interim)