
L'
Aktobe ospita il
Werder Brema al
Tcentralny di Aktobe per il ritorno del play-off di
Europa League.
All'andata si è imposto il
Werder Brema per 6-3 in una delle solite prestazioni sconclusionate della squadra di Schaaf letale in attaco quanto distratta in difesa anche contro un avversario modesto come i campioni kazaki.
Forse proprio l'approccio sbagliato ad alcune partite è la chiave di lettura dei problemi difensivi del Werder che quando scende in campo al top non ha particolari problemi in difesa dove per altro può contare su nomi di livello internazionali come
Naldo e
Per Mertesacker come centrali.
La squadra era scesa in campo decisamente con un altro piglio sia a Monaco contro il
Bayern (1-1) che nell'ultimo weekend di Bundesliga in casa contro il
Borussia Mönchengladbach (3-0).
Quale sarà il volto che il Werder mostrerà in questa trasferta asiatica non è dato saperlo ma con un importante match di campionato (domenica giocheranno a Berlino contro l'
Hertha) alle porte e qualche infortunio di troppo nel reparto offensivo
Schaaf probabilmente chiederà ai suoi grande concentrazione in difesa per non sprecare energie inutili ed arrivare in forma e con fiducia al prossimo impegno.
L'
Aktobe nel weekend ha liquidato con un secco 6-1 il
Kyzylzhar Petropavl, formazione ultima in classifica nel campionato kazako.
All'andata i 3 volte campioni del Kazakistan hanno sfruttato le disattenzioni difensive del Werder grazie alle due star della squadra ovvero il capitano
Samat Smakov (55/1 con il Kazakistan) che ha segnato la rete del 3-6 su punizione mentre il russo
Sergei Strukov aveva segnato le prime due reti.
Smakov è uno dei migliori giocatori in assoluto del Kazakistan ed è stato eletto miglior giocatore del campionato sia nel 2007 che nel 2008. Strukov invece è il bomber della squadra ed ha segnato 11 goal in 29 match in campionato nell'ultimo anno e mezzo.
L'altro giocatore fondamentale dei kazaki è il centrocampista difensivo
Andrei Lavrik (37/1 con la Bielorussia). L'ex nazionale bielorusso ha ormai quasi 35 anni ma ha una grande esperienza internazionale avendo giocato per anni con la nazionale del suo paese e a livello di club con Dinamo Minsk, Lokomotiv Mosca ed Amkar Perm prima di approdare all'Aktobe nel 2008.
Lavrik è squalificato per questo match di ritorno ed ovviamente è stato proprio il tecnico russo
Vladimir Mukhanov a sottolineare la gravità di questa assenza in conferenza stampa.
Nel Werder la novità è data dal forfait di
Hugo Almeida (5/1/3 ed 1/2 con il Portogallo), fermato da un infortunio al calcagno, mentre il jolly offensivo
Aaron Hunt (5/0/2) è in dubbio non essendosi allenato negli ultimi 2 giorni anche se è regolarmente partito con la squadra per il lunghissimo viaggio direzione Aktobe (quasi 4.000 Km di trasferimento).
Sono inoltre confermate le assenze già note ovvero il difensore austriaco
Sebastian Prödl (ginocchio), l'attaccante svedese
Markus Rosenberg (ginocchio), il centrocampista difensivo danese
Daniel Jensen (tendine d'Achille), il giovane centrocampista difensivo di origine camerunense
José-Alex Ikeng (crociato) ed il giovane centrocampista
Kevin Artmann (crociato).
L'Aktobe nell'ultimo turno preliminare di Champions League è stato eliminato dal
Maccabi Haifa pareggiando 0-0 in casa e perdendo 3-4 in trasferta.
Negli altri precedenti europei giocati in casa negli ultimi 3 anni i kazaki hanno concesso un solo goal (0 nelle ultime 4 partite): 1-1 contro l'
FK Liepājas Metalurgs, 1-0 contro il
Mattersburg, 1-0 contro lo
Sheriff Tiraspol e 2-0 contro l'
Hafnarfjörður. Non prende dunque goal in casa a livello europeo da 400 minuti circa.
Uno dei vantaggi casalinghi per i kazaki potrebbe essere il clima.
Il Werder ha lasciato Brema dove da giorni ci sono circa 20 gradi ed è atterrato in Kazakistan con temperature vicine ai 33 gradi.
Queste le probabili formazioni:
Football Club Aktobe: 55 Andrei Sidelnikov - 20 Emil Kenzhisariev, 23 Yuri Logvinenko, 5 Petr Badlo, 8 Samat Smakov (cap.) - 17 Konstantin Golovskoy, 9 Alexandr Mitrofanov, 10 Marat Khayrullin, 22 Ulugbek Asanbayev - 27 Sergei Strukov, 30 Evgeni Averchenko
a disposizione: 29 Sergei Boichenko - 6 Anton Chichulin, 14 Alexandr Kirov - 18 Azat Yersalimov, 24 Nikita Khokhlov, 25 Maxim Semyonov, 77 Andrei Bogomolov - 19 Murat Tleshev, 11 Nikolai Zabrodin
indisponibili: 33 Andrei Lavrik (squalificato)
Allenatore: Vladimir Mukhanov
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 4 Naldo, 29
Per Mertesacker, 2 Sebastian Boenisch - 22
Torsten Frings (cap.), 6 Tim Borowski - 10 Marko Marin, 11 Mesut Özil - 24 Claudio Pizarro, 14 Aaron Hunt
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen, 27 Niklas Andersen
- 25 Peter Niemeyer, 44 Philipp Bargfrede - 39
Marcelo Moreno, 47 Torsten Oehrl
indisponibili: 23 Hugo Almeida, 15 Sebastian Prödl, 9 Markus Rosenberg, 20 Daniel Jensen, 32 José-Alex Ikeng, 31
Kevin Artmann (infortunati), 21
Sebastian Mielitz, 41 Dominik Schmidt (con la seconda squadra), 18 Boubacar Sanogo, 5 Duško Tošić, 34 Martin Harnik, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 45 Timo Perthel, 30 Márkó Futács (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf
Arbitro: Vladimir Hrinak (SVK)
Assistenti: Martin Balko (SVK) e Roman Slysko (SVK)
Quarto uomo: Richard Trutz (SVK)