Il club del sud della Russia ha chiuso la prima parte del campionato di 1. Divisione al comando nonostante il pari (2-2) contro il Krasnodar a Vladikavkaz. L'Alanya è quindi tra le contendenti più accreditate per accedere a uno dei due biglietti che consentiranno a fine stagione l'accesso alla Premier League: gli uomini di Valery Petrakov hanno infatti 3 punti di vantaggio sullo Shinnik secondo in classifica. La squadra di Vladikavkaz ha il secondo miglior record della Lega in casa con 25 punti conquistati in 11 partite, oltre che il maggior numero di reti interne segnate (21) con una media quasi due gol per incontro.
L'importante centrocampista Georgiy Bazzaev (14/5) è pronto per partire dal primo minuto, a differenza del torneo nazionale nel quale è squalificato ancora per 4 match. Il fratello Djambulad torna a disposizione dopo aver sofferto un problema fisico minore.
Negli ultimi due incontri casalinghi il centrocampista ceco Tomas Cizek è apparso al top della forma grazie a 3 reti segnate (due su calcio di rigore).
L'Alanya cerca di prendere vantaggio dai problemi del Tom', che nell'ultimo mese è stato spesso protagonista delle principali notizie di rotocalchi e telegiornali sportivi. La dirigenza non paga ormai stipendi da 6 mesi e in base a una decisione della Federazione russa ogni giocatore del club può lasciare la squadra quando vuole, senza problemi contrattuali. Il primo ad andarsene è stato Sergey Komilenko (10/6), il miglior marcatore della squadra. Potrebbe andare allo Zenit S. Pietroburgo. Nel caso in cui la situazione non cambi nel prossimo mese la società dovrebbe dichiarare fallimento e di conseguenza venire espulsa dalla competizione.
In queste circostanze ogni partita del Tom' andrebbe seriamente analizzata. In qualche modo è arrivato in campionato il pari (0-0) di Mosca con la Lokomotiv, il massimo ottenibile al momento dalla formazione di Nepomniyaskiy.
Lo scorso anno l'Alanya venne eliminato a questo livello della Coppa dal FC Mosca (1-3), mentre il Tom' arrivò sino ai quarti di finali dove perse sempre dal FC Mosca (1-2), in trasferta.
Il vincitore troverà sulla sua strada al turno successivo il Volgar-Gazprom 2 o la Dynamo Mosca.
Alania Vladikavkaz (4-4-2)
Tsigan - Czizek, Godunok, Valentic, Gnanu- G. Bazzaev, Chochiev, Varziev, D. Bazzaev - Proshin, Misin
A disposizione: Pashenko - Dubenskiy, Ailarov, Bibilov, Dadu, Yarkin, Tandelov
Squalificati:
Infortunati: rb Shtaniuk 12/0
Allenatore: V. Petrakov
Tom' Tomsk (4-4-2)
Poliakov - Stroev, Goliatkin, Katinsus, Tkachenko - Sashilin, Kovalchuk, Nemeth, Diadun - Kiselev, Arhipov
A disposizione: Perfiliev, Sergeev, Tuev, Yefremov, Pshenichnikov Zharikov
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: V. Nepomniashiy