MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Albania Under 21 ospita l'Austria Under 21 al Qemal Stafa di Tirana in un match valido per il gruppo 10 delle qualificazioni agli Europei U21 del 2011.
La quaterna arbitrale sarà guidata dal polacco Tomasz Mikulski.

Questa la situazione attuale nel gruppo 10:

Gruppo 10 
PG

P  
GFGS 
Pt
Austria U21
4301749
Bielorussia U21
4301969
Scozia U21
4301739
Albania U21
51046133
Azerbaijan U21
3003360

L'Albania U21 è la nazionale che ha giocato più partite (5) nell'ambito delle qualificazioni per i prossimi Europei U21, le cui finali si terranno nella primavera del 2011 in Danimarca. Dopo i prossimi impegni che la nazionale albanese sosterrà nei prossimi 4 giorni contro Austria U21 e Bielorussia U21 le resterà un solo match, la trasferta in Azerbaijan, da disputare nel 2010.
Proprio contro l'Azerbaijan U21 (1-0) il 5 settembre è arrivata l'unica vittoria albanese in queste qualificazioni mentre nelle altre 4 partite ci sono state altrettante sconfitte: 0-1 in casa e 2-5 in trasferta contro la Scozia U21, 1-3 in Austria e 2-4 in Bielorussia.

Nel match giocato il 9 settembre a Wiener Neudorf l'Austria U21 aveva chiuso la pratica già al 13' con Atdhe Nuhiu che aveva siglato la rete del 3-0, su assist di David Alaba, dopo che lo stesso giocatore, nativo del Kosovo, aveva aperto le marcature dopo soli 3 minuti di gioco ed il 18enne dell'Aston Villa Andreas Weimann (già autore del goal vittoria contro la Scozia U21) aveva segnato il 2-0 al 5'.
Odise Roshi al 41' aveva accorciato le distanze con un bel tiro al volo ma ormai c'era poco da fare per la nazionale albanese che quanto meno reggeva i successi affondi austriaci evitando una sconfitta più pesante.
Nel finale c'era anche l'espulsione di Renato Malota che ovviamente oggi è indisponibile in quanto squalificato.

L'Austria U21 aveva aperto la propria campagna nelle qualificazioni con una sconfitta di misura in Bielorussia (1-2) ma da allora ha infilato 3 successi consecutivi (1-0 alla Scozia U21 e 3-1 all'Albania U21 in casa e 2-1 in Azerbaijan).
Se il successo contro gli albanesi era stato già archiviato al 13' a Baku gli austriaci hanno dovuto attendere il recupero finale per portare a casa i 3 punti.
Nel primo tempo
l'Austria U21 aveva colpito una traversa con un bel colpo di testa del difensore cetrale Georg Margreitter ma i padroni di casa erano andati in vantaggio grazie ad una rete di Bakhtiyar Soltanoiv ed al 40' con l'espulsione (due gialli nel giro di 5 minuti) del centrocampista Stefan Ilsanker le cose si erano messe molto male per l'Austria U21.
L'Austria U21 ci provava a ripetizione anche in 10 contro 11 ma Osman Umarov parava il parabile fino all'88' quando era costretto a stendere in area un attaccante austriaco. Rigore, poi trasformato da Margreitter, ed espulsione per il portiere azero.
In 10 contro 10 nel recupero finale l'Austria U21 ci provava in tutti i modi ed al 93' Alexander Grünwald regalava un successo tanto sofferto quanto meritato alla truppa di Andreas Herzog che saliva così in testa alla classifica del gruppo 10.

Julian Baumgartlinger, David Alaba, Veli Kavlak e Daniel Beichler sono a disposizione per questa partita anche se sono stati convocati da Didi Constantini nella nazionale maggiore per l'amichevole contro la Spagna che si disputerà mercoledì prossimo.
Dato molto importante visto che si tratta di tre elementi importantissimi per il centrocampo di Herzog e del bomer dello Sturm Graz che ha già siglato la prima rete dell'Austria U21 in queste qualificazioni nel match perso il 12 agosto in Bielorussia.
I 4 non faranno poi parte dell'Austria U21 per la prossima partita contro l'Azerbaijan U21.
Prima convocazione per il 16enne dello Stoccarda Raphael Holzhauser.

Questo il dettaglio delle convocazioni:

Portieri: Lukas Königshofer (SK Rapid Wien/3/0), Wolfgang Schober (FC RB Juniors Salzburg/5/0)

Giocatori: David Alaba* (FC Bayern München II/2/0), Julian Baumgartlinger* (FK Austria Wien/16/1), Daniel Beichler* (SK Sturm Graz/3/2), Haris Bukva (SK Sturm Graz/7/0), Guido Burgstaller (SC Wiener Neustadt/5/0), Christopher Dibon (FC Admira/1/0), Alexander Grünwald (SC Wiener Neustadt/0/0), Raphael Holzhauser (VfB Stuttgart/0/0), Stefan Ilsanker (FC RB Juniors Salzburg/6/0), Veli Kavlak* (SK Rapid Wien/17/1), Christian Klem (SK Sturm Graz/0/0), Fabian Koch (FC Wacker Innsbruck/4/0), Christoph Kröpfl (FC RB Juniors Salzburg/0/0), Georg Margreitter (LASK/5/1), Atdhe Nuhiu (SV Ried/7/1), Julius Perstaller (FC Wacker Innsbruck/3/0), Thomas Piermayr (LASK/5/0), Christian Ramsebner (SC Wiener Neustadt/6/0), Manuel Seidl (SV Mattersburg/4/0), Andreas Weimann (Aston Villa FC/2/2)

A disposizione a casa: David Schartner (FC RB Juniors Salzburg/0/0); Dieter Elsneg (Frosinone Calcio/1/0), Robert Gruberbauer (AKA St. Pölten - NÖ/3/1), Mario Leitgeb (SC Austria Lustenau/1/0), Christoph Mattes (FC Admira/4/0), Danijel Micic (SC Austria Lustenau/0/0), Patrick Salomon (SC Austria Lustenau/1/0), Benjamin Sulimani (FK Austria Wien Amateure/2/0), Manuel Wallner (FK Austria Wien Amateure/3/0)

L'Austria U21 il 18 novembre ospiterà l'Azerbaijan U21 mentre le ultime due sfide contro Bielorussia U21 e Scozia U21 le giocherà il prossimo anno.
scritto il 13-11-2009 da stiegl
Gif Banners