MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Un buon Albinoleffe dopo la sconfitta interna contro il Lecce (3 a 1 ma aveva giocato bene fino alla rete del vantaggio pugliese sfiorando ripetutamente la rete e poi, dopo il goal del 2 a 0 che non doveva essere concesso perché la palla non attraversava la linea di porta, si portava in attacco segnando la rete della speranza prima di cadere stanco sotto i colpi di Corvia) andava prima a Grosseto e pareggiava 2 a 2 in rimonta (era 2 a 0 ma in 10 minuti a cavallo del 60esimo trovavo un pari insperato visto come si erano messe le cose) mentre  a Salerno si portava in vantaggio poi si faceva recuperare e riusciva a mantenere il pari anche restando in inferiorità numerica. Pochi i punti fatti in casa, ultima in questa specifica classifica con 1 vinta (Gallipoli) 4 pari e 3 perse.

L’Empoli dopo la sconfitta di Salerno ha saputo rialzarsi prontamente vincendo una partita molto difficile contro il Vicenza in casa grazie a una calcio di rigore realizzato da Eder, una partita che forse sarebbe stata più corretta se fosse finita in parità ma in questa stagione l’Empoli è sicuramente una squadra di carattere viste le tante partite vinte alla fine. Per una squadra che viaggia nelle primissime posizioni generali sono pochissimi in punti fuori (19esima nella specifica classifica) con 1 vinta (Padova) 3 pari e 5 perse.

 

Mondonico deve ridisegnare il centrocampo per le assenze gravi di Passoni (è il classico mediano) che è squalificato e di Laner (uomo offensivo di fascia in appoggio alle punte che ancora non ha un rendimento elevato come lo scorso anno) infortunato. Ruopolo è inseguito dal Padova e il prossimo inizio di campionato potrebbe indossare quella casacca. Pellizzoli in porta, Difesa con Sala e Bergamelli centrali e Perico e Luoni esterni. Previtali in regia con Hetemay al suo fianco mentre Cristiano e Grossi saranno gli esterni. In avanti Cellini e Ruopolo.

 Qualche problema difensivo invece per Campilongo che deve fare a meno di una delle rivelazioni stagionali Angella e ha ancora Tosto fermo ai box, per il resto in avanti ritorna dal primo minuto Saudati visto che Coralli è infortunato. Bassi tra i pali, linea difensiva con Kokoszka che torna titolare accanto a Stovini mentre Cupi prende il posto di Tosto con Vinci sulla corsia opposta. Centrocampo titolare con Musacci, Marianini e Valdifiori mentre Vannucchi appoggerà le due punte Eder e Saudati. 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Albinoleffe (4-4-2): Pelizzoli; Perico, Sala, Bergamelli, Luoni - Cristiano, Previtali, Hetemaj, Grossi - Cellini, Ruopolo.

 

A disp.: Layeni, Piccinni, Foglio, Serafini, Luoni, Passoni, Cia, Torri.

Indisponibili.: Squalificato Passoni. Infortunato Laner (entrambi titolari importanti)

All.: Mondonico. 

Empoli (4-3-1-2): Bassi - Vinci, Kokoszka, Stovini, Cupi - Marianini, Musacci, Valdifiori – Vannucchi - Saudati, Eder

 

A disp.: Dossena, Iacoponi, Antonazzo, De Giorgio, Fabbrini, Pasquato, Cesaretti.

Indisponibili.: Infortunati.: Angella (titolare importante) e Coralli (titolare).

All.: Campilongo.

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 19-12-2009 da sleeper
Gif Banners