Tre sconfitte nelle ultime 4 partite hanno fatto perdere la posizione play off alla squadra di Madonna che tuttavia ha ancora chance visto che distano solo 2 punti.
Il cammino casalingo non è negativo visto che sono 7mi con 10 vinte 4 pari e 4 perse.
Il Brescia sembra aver finalmente raggiunto una buona costanza nei risultati, specie in trasferta dove finora era stata negativa, non è un caso che delle 5 complessive finora vinte fuori casa ben 3 siano arrivate nelle ultime 5, in totale sono 9i con 5 vinte appunto, 5 pari e 8 perse.
Albinoleffe ancora alle prese con l’assenza pesante in difesa di Conteh, a questa si aggiunge anche quella del portiere titolare Narciso mentre Luoni è squalificato.
A centrocampo potrebbe tornare disponibile Nicola Madonna mentre il brasiliano Gabionetta continua a essere indisponibile, quindi a centrocampo spazio a Carobbio e Previtali con Laner in appoggio alle punte Cellini e Ruopolo.
Sonetti, tecnico del Brescia, vuole dare fiducia agli uomini che sono in serie positiva quindi spazio ancora una volta a Zambrella come rifinitore con Possanzini e Caracciolo di punta e Okaka e Nassi pronti a subentrare.
Occhio a Gorzegno in grande condizione anche sotto porta.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Albinoleffe: 1 Achille Coser - 14 Ruben Garlini, 20 Mattia Serafini, 17 Carlo Gervasoni, 33 Francesco Renzetti - 7 Nicola Madonna, 6 Roberto Previtali, 4 Filippo Carobbio, 21 Simon Laner - 28 Francesco Ruopolo, 9 Marco Cellini
a disposizione: (22 Matteo Nodari, 88 Andrea Angelo Offredi, 77 Saulo Rodrigues Dos Santos) -, 24 Gabriele Perico (3 Daniel Bombardieri, 55 Paolo Maino) - 5 Davide Caremi, 18 Andrea Cristiano, , 89 Enrico Geroni (23 Mirco Poloni, 31 Manuel Daffara) - 11 Nicola Ferrari, 8 Karamoko Cissé, 25 Marco Sau
Indisponibili.: Squalificati.: 16 Francesco Luoni. Infortunati.: 27 Antonio Narciso, 2 Kewullay Conteh, 10 Denilson Martinho Gabionetta
Allenatore: Armando Madonna
Brescia: 1 Emiliano Viviano - 15 Marco Zambelli, 3 Marco Gorzegno, 4 Francesco Bega, 16 Victor Hugo Mareco, 2 Davide Zoboli, - 32 Roberto Baronio, 5 Luca Tognozzi, 6 Fabrizio Zambrella, - 9 Andrea Caracciolo, 18 Davide Possanzini,
a disposizione: 27 Michele Arcari (12 Andrea Caroppo) - 26 Gilberto Martínez Vidal 23 Simone Dallamano, 28 Gaetano Berardi, 31 Mauro Bonaccorsi, 33 Andrea Rispoli, 36 Marco Stanković - 7 Abderrazzak Jadid, 17 Omar El Kaddouri, 24 Bartosz Salamon, 25 Danny Szetela, 8 Adam Vass 30 Marco Martina Rini - 11 Riccardo Taddei, 14 Robert Feczesin, 22 Maurizio Nassi, 35 Federico Caon, 20 Stefano Okaka Chuka,
Allenatore: Nedo Sonetti