
L'
Eintracht Francoforte ospita l'
Arminia Bielefeld alla
Commerzbank Arena per la sesta giornata della
Bundesliga.
L'
Eintracht Francoforte é reduce dall'eliminazione subìta in
DFB-Pokal per mano dell'
Hansa Rostock (1-1 ed 1-2 d.t.s.).
Gli uomini di
Funkel possono ora concentrarsi completamente sulla
Bundesliga dove la classifica piange al momento con l'
Eintracht ultimo con 2 soli punti al proprio attivo anche se con una partita ancora da recuperare (contro il
Karlsruhe).
Funkel non ha voluto fare drammi sulla situazione attuale ma ha esplicitamente dichiarato che non ci sono molti discorsi da fare al momento se non giocare meglio ed evitare gli sprechi visti sinora (
Caio ad esempio ha sbagliato malamente un rigore nel finale dei tempi regolamentari del match di
DFB-Pokal contro l'
Hansa Rostock) e pensare ad un avversario alla volta.
Certo se l'
Eintracht dovesse mancare anche oggi il primo successo stagionale con un avversario che sulla carta é un diretto concorrente e quindi quanto meno alla loro portata la crisi sarebbe inevitabile.
Certamente la situazione infortuni nelle ultime settimane non ha dato una mano a
Funkel.
Le novitá degli ultimi giorni sono il nuovo infortunio del centrocampista offensivo
Alexander Meier (3/0), uscito dal match contro l'Hansa per un problema al ginocchio ed indisponibile per questo match di campionato.
Mentre la buona notizia é invece data dal recupero dell'esterno sinistro
Faton Toski (5/1) che si era procurato una contrattura muscolare nell'ultimo turno di Bundesliga ma che ieri é finalmente tornato ad allenarsi con i compagni rassicurando tecnico e tifosi sulla sua presenza in campo oggi.
Anche il terzino destro titolare
Patrick Ochs (6/0), uscito per un problema al bacino contro l'Hansa, ha avuto segnali positivi dal lavoro con il fisioterapista svolto ieri e dovrebbe poter giocare.
Rispetto all'ultima uscita rientra anche il centrale difensivo
Marco Russ (5/0), che era squalificato in
DFB-Pokal.
Russ dovrebbe prendere il posto del centrocampista difensivo brasiliano
Chris (6/0) che deve scontare la prima delle 3 giornate di squalifica ricevute dopo il rosso che ha preso sabato a Gelsenkirchen.
Sempre indisponibili gli 8 giocatori giá fuori causa da diverse settimane ovvero: il capitano
Ioannis Amanatidis (4/1), stiramento alla coscia, il terzo portiere
Jan Zimmermann (costola fratturata), il difensore macedone
Aleksandar Vasoski (riabilitazione dopo l'operazione al polmone), il difensore
Alexander Krük (infortunio al piede), il centrocampista difensivo
Christoph Preuß (operazione al ginocchio), il centrocampista bosniaco
Zlatan Bajramovic (operazione al piede), l'esterno di centrocampo austriaco
Ümit Korkmaz (frattura al piede) e la 20enne ala sinistra croata
Krešo Ljubicic (4/0 in Regionalliga Süd con l'Eintracht Francoforte II), che si é infortunato al malleolo 2 settimana fa con la seconda squadra.
L'
Arminia Bielefeld é reduce dall'eliminazione nel secondo turno di
DFB-Pokal per opera dello
Stoccarda (0-2) ma in campionato sabato scorso ha ottenuto la sua prima vittoria grazie al 2-0 casalingo inflitto al
Colonia.
Rispetto al match giocato a
Stoccarda torna disponibile il difensore olandese-nigeriano
Michael Lamey (6/0), che era squalificato in
DFB-Pokal, mentre restano in dubbio il centrocampista
Thorben Marx (5/0), che si é stirato la settimana scorsa contro il Bochum, l'attaccante polacco
Arthur Wichniarek (6/6), alle prese con un problema al ginocchio ed assente a Stoccarda, ed il capitano
Rüdiger Kauf (6/0), anche lui a riposo nel match di Coppa per un problema alla caviglia.
Inoltre
Michael Frontzeck deve sempre fare a meno del portiere titolare
Rowen Fernandez (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti del ginocchio), del terzino sinistro
Tobias Rau (adduttori), del difensore centrale
Andre Mijatovic (mercoledí sará operato al menisco) e dell'attaccante greco
Leonidas Kampantais (in riabilitazione dopo l'operazione alla caviglia), infortunati da inizio stagione.
Tradizione fortemente casalinga nei precedenti incontri tra le due squadre.
Negli ultimi 40 anni ci sono state solo 4 vittorie esterne, 2 per parte.
Lo scorso anno l'
Eintracht vinse 2-1 in casa e pareggió 2-2 a
Bielefeld.
Due anni fa doppio successo esterno, l'
Eintracht si impose 4-2 a
Bielefeld e l'
Arminia 3-0 a
Francoforte.
Queste le probabili formazioni:
Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 3 Aaron Galindo, 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 23 Marco Russ, 6 Michael Fink - 7 Benjamin Köhler, 32 Faton Toski - 17 Martin Fenin, 10 Nikos Liberopoulos
a disposizione: 21 Markus Pröll (34 Frank Lehmann) - 33 Jürgen Mössmer (35 Norman Theuerkauf) - 20 Junichi Inamoto, 13 Markus Steinhöfer, 15 Mehdi Mahdavikia (22 Krešo Ljubicic) - 30 Caio - 26 Juvhel Tsoumou (24 Martin Hess)
Allenatore: Friedhelm Funkel
DSC Arminia Bielefeld:
22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey
, 4 Nico Herzig, 31 Radim
Kucera, 2 Markus
Schuler - 5 Rüdiger
Kauf (cap.) (14 Jonas Kamper) - 13 Oliver
Kirch, 32 Robert Tesche (7 Thorben Marx) - 10 Chris
Katongo,
18 Artur Wichniarek (11 Berat Sadik),
24 Daniel Halfar a disposizione: 38 Alexander Bade (28 Daniel Riemer) - 6 Markus
Bollmann (19 Bernd Korzynietz, 17 Maik Rodenberg, 30 Nils Fischer) - 14 Jonas Kamper, 25 Siyabonga Nkosi, 19 Alexander Laas, 15 Zlatko Janjic, 7 Thorben Marx (29 Stefan Aigner) - 11 Berat Sadik (23 Thilo Versick)
Allenatore: Michael Frontzeck
Arbitro: Wolfgang Stark (Ergolding)
Assistenti: Wezel (Tübingen) e Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Fritz (Korb)