
L'Almeria riceve l'Osasuna nella decima giornata d'andata di campionato. Calcio d'inizio alle ore 17:00.
ALMERIA : Stato di forma e ultimi risultati
L'Almeria cercherà questo pomeriggio di interrompere il periodo negativo che lo vede reduce da tre sconfitte consecutive tra copa del rey e campionato.
La squadra di Hugo Sanchez negli ultimi 3 turni ha raccolto 3 punti ottenuti con una vittoria in casa del Malga per 2-1 ma seguita da due sconfitte consecutive prima in casa con il Valencia per 0-3 poi nella partita dell'ultimo turno della settima scorsa è stata sconfitta in casa del Saragozza per 1-2.
La posizione in classifica desta un po di preoccupazione, gli andalusi si trovano con 9 punti a ridosso della zona retrocessione e con sole 8 realizzate in 10 turni sono una delle squadre con il peggior attacco.
Nell'ultimo turno , come detto, la squadra ha subito la quarta sconfitta stagionale in casa del Saragozza per 1-2 .
E' stata una partita dove il Saragozza ha meritato di vincere rispetto agli andalusi . Approfittando dell'avvio contratto degli avversari, l'Almeria si rende pericolo nelle primissime battute dell'incontro con Crusat. Con il passare dei minuti cresce anche il Saragazza e in 6' tra il 29' e il 35' i locali sono in vantaggio di due gol grazie a due reti realizzate prima da Lafita , poi da Pulido, entrambe dopo una serie di carambole in aerea andalusa. Prima dell'intervallo la reazione degli uomini di Hugo Sancchez si fa sentire con il gol di Ortiz che accorcia le distanza. Nella ripresa al 51' di nuovo Crusat ha nei piedi un pallone d'ora per pareggiare le sorti dell'incontro ma l'occasione viene sciupata malamente. Dopo questa chance gli andalusi si spengono a poco a poco non creando più pericoli in aerea avversaria . Il Saragozza controlla la partita senza troppi patemi d'animo e ritorna alla vittoria dopo essere rimasto 3 giornate a secco, mentre per l'Almeria arriva la seconda sconfitta consecutiva che deve mettere in serio allarme i giocatori che sono a due soli punti dalla zona retrocessione.
OSASUNA : Stato di forma e ultimi risultati
Dopo un inizio di stagione un po deludente arrivano anche per l'Osasuna le prime soddisfazioni in campionato e non solo.
La squadra di Camacho è reduce da quattro risultati utili consecutivi , tre in campionato (3-0 in casa con l'Atletico Madrid, 1-1 in trasferta con il Santader e 1-1 in casa con il Barcellona nell'ultimo turno) e uno in Copa del Rey(vittoria per 2-1 in casa dello Xerez nella partita d'andata dei sedicesimi di finale). La posizione in classifica degli uomini di Camacho è abbastanza tranquilla , con 12 punti si trovano sopra di 5 lunghezze dalla zona retrocessione e con una vittoria quest'oggi contro l'Almeria potrebbero addirittura puntare verso i quartieri alti della classifica.
La squadra arriva ad Almeria con l'umore alto dopo l'insperato pareggio ottenuto in casa contro i campioni in carica del Barcellona nell'ultimo minuto di recupero.
Il Barça parte bene e deciso a fare sua la partita. Al 2' Messi può portare in vantaggio i suoi ma un attento Ricardo , che sarà poi il migliore della partita, evita all'asso argentino la prima marcatura. L'Osasuna col passare dei minuti cresce e al 19' reclama un calcio di rigore in area avversaria che la terna arbitrale non vede. Stessa sorte capita ai catalani che si vedono negare un tiro dagli 11 metri per un fallo di mano non visto dal direttore di gara. Si va negli spogliatoi col risultato di 0-0.Nella ripresa entra in campo un Barcellona ancora più determinato e sono sue le maggiori occasioni per portarsi in vantaggio. Al 71' Keita, uno dei giocatori più in forma, porta in vantaggio i catalani grazie ad una abile dribbling che scavalca il portiere, il giocatore deve solo appoggiare la palla in rete e firmare lo 0-1. Dopo il gol gli uomini di Pep Guardiola hanno diverse occasioni per raddoppiare ma un attentissimo Ricardo evita la seconda marcatura. Quando ormai tutto sembrava fatto con l'ennesima vittoria del Barcellona , arriva la doccia fredda : Camuñas mette al centro un pallone dalla fascia sinistra che Piquè cerca di deviare , ma lo fa maldestramente e la palla finisce alle spalle di V.Valdes che sancisce il definitivo pareggio tra Osasuna e Barcellona.
ALMERIA : Indisponibili , infortuni e squalificati
Il centrocampista Fernando Soriano è la principale novità nella lista dei convocati per la partita contro l'Osasuna diramata dal tecnico Hugo Sanchez. Il giocatore ha scontato un turno di squalifica e sarà a disposizione della squadra, Chi rimane invece fuori è il difensore Michel. A parte queste due novità rimangono ancora fuori l'attaccante Goitom e il difensore Vargas per infortunio, mentre come domenica scorsa sono fuori dalla lista dei convocati il centrocampista Alex Quillo e l'attaccante Solari, a loro si sono aggiunti anche il difensore Pellerano e l centrocampista Alvarez.
OSASUNA : Indisponibili , infortuni e squalificati
C'e' solo una novità nella lista dei convocati di Camacho non rispetto alla scorsa settimana ma per come si sono evolute le condizione dell'attaccante Aranda uscito malconcio nella partita con il Barcellona ma recuperato a tempo per la partita odierna e quindi presnete nella lista dei convocati. Gli unici indisponibili rimangono i centrocampisti Esparza e Delporte che comunque attualmente non rientrano negli schemi dell'allenatore. Fuori per scelta tecnica l'attaccante Dady e il centrocampista Vadcoz
Queste le probabili formazioni :
Almeria : 1 D.Alves – 6 Cisma , 2 Pellerano , 4 Chico , 17 Ortiz – 12 Mbami , 25 Bernardello – 7 Nieto , 8 Crusat ,5 K.Uche - 11 Piatti
A disposizione : 13 Esteban ,18 Acasiete, 3 Guilherme , 15 Corona ,23 Soriano, 21 Rodriguez ,10 Ortiz
Indisponibili :Vargas e Goitom(infortunati) , Solari , Alex Quillo, Alvaro e Pellerano (scelta tecnica)
Allenatore: Hugo Sanchez
Osasuna : 1 Ricardo – 2 Azpiculeta , 4 Flaño 14 Jostxto , 3 Monreal – 12 Juanfran , 10 Puñal , 6 Nekounam , 17 Camuñas- 11 Pandiani , 20 Aranda
A disposizione : 13 Roberto , 23 Sergio ,19 Calleja , 15 Oier , 22 Ruper , 16 Galan , , 16 Galan , 8 Masoud 18
Indisponibili : Delpotre , Esparza , (infortunati)Dady, Vadcoz e Valdez(scelta tecnica)
Allenatore : Antonio Camacho