MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa sera con inizio alle ore 19:00 l'incontro tra Almeria e Valencia, incontro della non giornata d'andata di campionato.

ALMERIA : Stato di forma e ultimi risultati

Dopo l'ottima prestazione offerta al Camp Nou contro il Barcellona tre settimane fa , prima della sosta , quando gli uomini di Hugo Sanchez uscirono a testa alta nonostante la sconfitta per 1-0 , la squadra ha confermato il suo buon momento battendo nell'ultimo turno il Malaga in trasferta per 2-1 dimostrando che la squadra c'è e che può dire la sua in questo campionato.

Gli andalusi,a parte la sconfitta del Camp Nou , sono reduci da due pareggi(2-2 in casa con il Santader e stesso risultato in trasferta contro l'Atletico Madrid) e da una vittoria in casa per 1-0 contro il Getafe.

Nel derby che lo vedeva di fronte al Malaga, l'Almeria arrivava con un bisogno urgente di punti reduce da 4 turni senza vittoria. In campo le cose si mettono subito in chiaro , sono gli ospiti a fare la partita ma la prima vera occasione da rete capita ai locali che con Duda falliscono il gol del vantaggio. Poi è la volta di Piatti che con un potente tiro riscalda le mani del portiere Munua che devia il pallone lontano dalla porta.

A 5 minuti dalla fine del primo tempo l'uno-due dell'Almeria che decide le sorti dell'incontro, prima con un gran gol su punizione di Cisma poi un minuto più tardi Piatti ruba il pallone a Cuadrado portandosi nell'uno contro uno con il portiere che lo supera realizzando la seconda rete per la propria squadra. Il tecnico Hugo Sanchez negli spogliatoi deve avere ricordato ai suoi giocatori la partita della passata stagione quando l'Almeria andò al riposo con lo stesso identico risultato facendosi poi rimontare e perdendo la partita nel finale per 3-2. Nella ripresa i fantasmi della passata stagione riappaiono quando al 68' Edinho realizza il gol che dimezza lo svantaggio. Il Malaga ci crede spinto dai suoi tifosi ma alla fine il risultato non cambia. Il Malaga scende sempre più nelle zone basse della classifica, mentre l'Almeria torna a sorridere con una vittoria che gli ridà morale e lo colloca nelle zone tranquille di classifica.

VALENCIA : Stato di forma e ultimi risultati

Dopo l'ottima prova offerta sabato scorso contro i campioni in carica del Barcellona dove gli uomini di Emery hanno arrestato con un pareggio la striscia positiva dei catalani che venivano da 6 vittorie consecutive, giovedi notte è arrivata una prova deludente della squadra che non è riuscita ad andare oltre il pareggio in casa contro lo Slavia Praga nel terzo turno di Europa League.

Le squadre non attaccano fino al 28', quando Hloušek fugge sulla sinistra e mette al centro per Naumov che realizzata dall'area piccola. Vaniak viene chiamato in causa al 36', prima su un tiro dalla distanza di Maduro e poi con una parata in due tempi su una conclusione di Míchel.Lo Slavia manca una buona occasione per il raddoppio. Dopo un tiro di Naumov neutralizzato da Moyá, Šenkeřík ribatte a porta vuota ma Navarro salva. Nella ripresa, un contropiede causa un simile scompiglio nella retroguardia dei padroni di casa e Moyá deve intervenire in rapida successione su Šenkeřík e Grajciar. Emery fa entrare Mata e Villa per difendere un'imbattibilità in Europa che dura da 12 partite. Ad aiutarlo, però, è Navarro, che svetta più alto di tutti su una punizione di Pablo Hernández e sigla il pareggio. Le squadre vedono espellersi entrambi un giocatore: lo Slavia perde Ragued per doppia ammonizione dopo un fallo su Baraja, mentre Villa viene espulso per un incidente con Vomáčka. Sul finire, Pablo Hernandez sfiora il gol della vittoria, ma il suo calcio di punizione si infrange sulla traversa.

Il Valencia,cosi, perde due punti ingenuamente regalando il primo posto in classifica al Lille che nell'altra partita del Gruppo B si è imposto in casa contro gli italliani de Genoa con il risultato di 3-0. La classifica dopo tre giornate vede ora il Lille in testa con 7 punti seguito dal Valencia con 5, dal Genoa con 3 e dallo Slavia Praga con 1 punto.

Gli uomini di Emery nell'ultimo turno di campionato sono riusciti a bloccare in casa i campioni di Spagna e d'Europa con uno 0-0 che sta addirittura fin troppo stretto ai valenciani interrompendo cosi la serie di vittorie consecutive dei catalani che si era portata a sei.

Per tutto il primo tempo gli uomini di Pep Guardiola sono stati messi sotto pressione dagli attacchi di Silva ,Mata e Pablo Hernandez. Nella ripresa il gioco del Barça migliora ma le occasioni più pericolose le procura il Valencia che sente non poco l'assenza importante di David Villa soprattutto quando Silva spreca davanti al portiere azulgrana una chiara occasione da rete . Per la prima volta in questa stagione il Barcellona ha meritato di perdere la partita ma grazie a una strepitosa partita del suo portiere Victor Valdes ha impedito ai valenciani di ottenere la prestigiosa e quanto mai meritata vittoria. Con questo pareggio il Valencia rimane imbattuto in casa e si piazza in sesta posizione a 7 punti di distacco dalla capolista in piena zona Europa. Nei due turni precedenti la squadra aveva raccolto 4 punti guadagnati con una vittoria esterna in casa del Racing Santander per 1-0 e un pareggio interno per 2-2 contro l'Atletico Madrid.

ALMERIA : Indisponibili , infortunati e squalifiche

Per la partita odierna contro l'Almeria il tecnico Hugo Sanchez ha presentato la lista dei convocati dove la novità principale è l'inserimento dell'attaccante David Rodriguez al posto del difensore Nieto. Ancora ai box gli infortunati Goitom(attaccante) e Vargas(difensore) mentre il centrocampista Alex Quillo e l'attaccante Solari non sono stati convocati per scelta tecnica .

VALENCIA : Indipsonibili, infortuni e squalifiche

Buone notizie per il tecnico Emery in vista della sfida esterna contro l'Almeria. L'attaccante David Villa ha recuperato al 100% e sarà a disposizione del tecnico e non ci sono dubbi che il fuoriclasse sarà schierato nell'undici titolare. Il giocatore, che ha giocato gli ultimi minuti finali nell'incontro di Europa League contro lo Slavia Praga, è uscito anzitempo dal campo per un espulsione per un fallo di reazione.Per quanto riguarda il resto della rosa sono ancora indisponibili i centrocampisti Marchena e Vicente mentre ha recuperato Baraja che partirà dalla panchina. Fuori per scelta tecnica il difensore Del Horno e il centrocampista Nacho Gonzalez.

Queste le probabili formazioni :

Almeria : 1 D.Alves – 6 Cisma , 18 Acasiete , 4 Chico , 16 Macedo – 12 Mbami , 25 Bernardello – 8 Crusat ,5 K.Uche , 17 Ortiz - 11 Piatti

A disposizione : 13 Esteban , 3 Guilherme , 2 Pellerano, 15 Corona , 21 Rodriguez , 23 Soriano ,10 Ortiz

Indisponibili :Vargas e Goitom(infortunati) , Solari , Alex Quillo(scelta tecnica)

Allenatore : Hugo Sanchez

Valencia : 1 Cesar – 2 Bruno , 15 Dealbert , 4 Navarro , 22 Mathieu – 24 Banega , 6 Albelda - 19 P.Hernandez , 10 Mata , 21 Silva - 7 Villa

A disposizione : 13 Moya , 20 Alexis , 23 Miguel , 28 Alba, 8 Baraja , 17 Joaquin , 3 Maduro , 9 Zigic

Indisponibili : Marchena, Vicente(infortunati) , Del Horno e Nacho Gonzalez(scelta tecnica)

Allenatore : U.Emery

Argomenti Correlati: almeria - valencia
scritto il 25-10-2009 da el kun
Gif Banners