
L'
Altach ospita l'
Austria Vienna Amateure alla
Cashpoint Arena per la terza giornata della
Erste Liga.
Grande prova di forza dell'
Altach che in due turni sembra aver convinto anche i più scettici che dubitavano sul potenziale della squadra appena retrocessa dalla Bundesliga vista la rivoluzione avvenuta in estate.
Il 4-0 contro l'
Hartberg era stato da molti liquidato come uno scontro impari e probabilmente non a torto visto che per ora la neo-promossa squadra stiriana sembra effettivamente una delle più deboli del lotto.
Ma il 2-0 con il quale l'Altach si è imposto sabato scorso nel derby contro l'
Austria Lustenau, e per giunta in trasferta, è stata una grande prova di forza.
La squadra giallonera ha trovato innanzitutto due giocatori che in attacco sembrano già in grande forma e pronti a fare la differenza in Erste Liga.
Il primo è una giovane-vecchia conoscenza visto che si tratta del 24enne
Andreas Bammer, vice-capocannoniere della Erste Liga 2007/08 con lo Schwanenstadt ma reduce da una stagione passata per lo più in panchina a Ried.
L'altro era fino alla settimana scorsa un emerito sconosciuto visto che
Tomi Correa, 24enne attaccante spagnolo, aveva giocato solo nelle serie minori spagnole con il decaduto Logroñés ed in molti dubitavano sul suo possibile impatto anche se il livello della Erste Liga non è certo eccelso.
Bammer è stato subito l'eroe della prima giornata segnando una tripletta contro l'Hartberg mentre 4 giorni dopo è toccato a Tomi Correa far conoscere il suo ottimo sinistro alla difesa dell'Austria Lustenau che ha steso con una bella doppietta.
L'attaccante spagnolo è stato dunque il match-winner del derby contro l'Austria Lustenau, partita che era molto attesa sia perchè l'Austria Lustenau alla vigilia del campionato era considerata dai più come il quarto incomodo nella lotta per la promozione (dietro Admira Wacker, Wacker Innsbruck ed Altach) sia perchè un derby così sentito in Vorarlberg non si vedeva da tempo ed infatti, nonostante il tempo incerto, c'erano ben 9.500 spettatori (dato che in Austria si registra raramente anche in Bundesliga) sugli spalti del
Reichshofstadion sabato pomeriggio.
A parte l'infortunato
Enrico Pfister, squadra al completo per l'Altach per questa sfida contro l'
Austria Vienna Amateure.
Gli ospiti, come il Red Bull Juniors Salisburgo, sono già certi di retrocedere in Regionalliga per le nuove regole che andranno in vigore dal prossimo anno ed hanno puntato più che mai solo alla valorizzazione dei giovani per lo più provenienti dal vivaio stesso dell'Austria Vienna.
La squadra ha iniziato piuttosto male la sua campagna in Erste Liga anche se era difficilmente preventivare qualcosa in più sinora.
Pertanto le due sconfitte al
Reichshofstadion non sono state certo una sorpresa.
In questo calendario un po' bizzarro l'Austria Vienna Am. è infatti alla terza partita consecutiva in Vorarlberg e nelle precedenti due uscite ha perso 0-1 contro l'
Austria Lustenau e 0-3 contro l'
FC Lustenau venerdì scorso.
Partita dove i giovani viola hanno avuto qualche chance di pareggiare nella parte finale del primo tempo ma l'ottima difesa dell'FC Lustenau ha retto l'impatto e nel secondo tempo i padroni di casa hanno chiuso la pratica mettendo in campo una caratura tecnica decisamente superiore.
Nell'ultima partita si è infortunato il 18enne centrocampista
Emir Dilaver che si aggiunge dunque alla lista degli indisponibili per infortunio che comprendeva già l'attaccante bosniaco
Rade Djokić, infortunatosi ai legamenti esterni del ginocchio sinistro nell'ultima amichevole pre-campionato, il 19enne attaccante
Dario Tadić, fermo da aprile per la rottura del crociato, il 20enne terzino destro
Florian Weiss, fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, ed il 20enne centrocampista offensivo
Alexander Gorgon, fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio.
Per quanto riguarda il ruolo di portiere nell'ultima di campionato è toccato al 17enne
Philip Petermann debuttare in Erste Liga visto che
Heinz Lindner era stato chiamato in prima squadra per fare il secondo.
Non è ancora scontato ma è probabile che la situazione si ripeta anche ad Altach.
Gli ultimi precedenti tra le due squadre risalgono alla stagione 2005/06, quella della promozione in Bundesliga dell'Altach.
Questo il dettaglio dei risultati dei 4 match di quella stagione:
12.05.2006 SC Rheindorf Altach FK Austria Wien Am.
Erste Liga 2-2
11.04.2006 FK Austria Wien Am. SC Rheindorf Altach
Erste Liga 1-2
14.10.2005 SC Rheindorf Altach FK Austria Wien Am.
Erste Liga 1-2
29.07.2005 FK Austria Wien Am. SC Rheindorf Altach
Erste Liga 3-1
Queste le probabili formazioni:
Cashpoint Sportclub Rheindorf Altach: 1 Martin Kobras - 19 Jürgen Gerhard Pichhorner, 21 Mattias Sereinig, 14 Patrick Pircher, 6 Gernot Suppan - 17 Alexander Guem (cap.), 28 Manfred Pamminger - 7 Andreas Lienhart, 26 Matthias Koch - 8 Andreas Bammer, 9 Tomi Correa
a disposizione: 31 Kevin Fend - 3 Anderas Simma, 15 Gilles Ganahl (27 Elias Kircher) - 11 Patrick Scherrer, 24 Jürgen Prutsch (13 Jan Zwischenbrugger) - 22 Butrint Vishaj, 18 Orhan Ademi
indisponibili: 4 Enrico Pfister (infortunato)
Allenatore: Adolf Hütter
FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner (22 Philip Petermann) - 4 Raphael Rathfuss, 5 Manuel Wallner, 8 Bernhard Muhr, 22 Marin Leovac - 19 Christian Haselberger, 17 Martin Harrer, 15 David Oberortner, 5 Miodrag Vukajlović - 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani
a disposizione: 22 Philip Petermann (13 Günther Arnberger) - 18 David Harrer, 16 Remo Mally, 23 Lukas Rotpuller - 21 Daniel Schöpf, 24 Christoph Freitag, 6 Eric Plattensteiner - 26 Bernhard Ugerböck, 20 Gabor Markus, 9 Nizar Ben Nasra
indisponibili: 3 Emir Dilaver, 14 Rade Djokić, 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati), 1 Heinz Lindner (in dubbio)
Allenatore: Hans Dihanich