MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lunedí 12 gennaio si é conclusa la trattativa e Georg Zellhofer é il nuovo allenatore dell'Altach.
Zellhofer é il terzo tecnico dei gialloneri in questa stagione (il sesto in 2 anni e mezzo di Bundesliga) e prende il posto dello svizzero Urs Schönenberger che a sua volta era subentrato alla fine di settembre ad Heinz Fuchsbichler.
Con un paio di rinforzi di grido (su tutti Zé Elias a giugno ed Aílton a settembre) la squadra del Voralberg era partita con l'intenzione di ottenere una tranquilla salvezza e con la non troppo celata speranza di puntare anche a qualcosa in piú.
Purtroppo la realtá ha fatto tornare rapidamente con i piedi per terra l'intera regione che sostiene la squadra, simbolo sportivo del Voralberg da anni, ed una lunghissima serie di insuccessi (ben 17 sconfitte nelle prime 22 giornate di Bundesliga) ha spinto la societá ad un nuovo cambio in panchina.
Ritorno in panchina dunque per il 48enne tecnico austriaco reduce da 2 anni sulla panchina dell'Austria Vienna ed in precedenza giá tecnico del Rapid Vienna e soprattutto del periodo d'oro del Pasching.
Zellhofer la scorsa estate aveva firmato per il Ried ma ancora prima dell'inizio del campionato si era dimesso.
Nelle restanti 14 giornate di campionato (che riprenderá solo fra 5 settimane) ovviamente Zellhofer cercherá di portare in salvo l'Altach che al momento é ultimo in classifica anche se a pari punti con il Mattersburg ed a -5 dalla neo-promossa Kapfenberg (retrocede solo l'ultima).

La societá intanto é sul mercato e le novitá non mancheranno visto che sono giá andati via diversi giocatori.
Karsten Hutwelker é stato il primo a sciogliere il contratto che lo legava all'Altach. Il 37enne centrocampista tedesco é stato uno dei protagonisti della salvezza dello scorso anno (33/3) ma quest'anno ha avuto diversi problemi fisici e con sole 4 presenze non é stato certamente un giocatore importante.
Un altro giocatore che non é piú nella rosa dell'Altach é Silva Reinaldo Ribeiro.
Il 27enne centrocampista brasiliano era arrivato in estate dall'Austria Lustenau (28/2 nella Erste Liga 2007/08) ma ben presto é stato vittima di un brutto infortunio che gli ha consentito di collezionare solo 5 presenze con 1 rete ad inizio stagione.
Inoltre dalla ripresa degli allenamenti nel 2009 non si allenano piú con la squadra altri 3 giocatori che sono dunque tutti in partenza.
I 3 sono: il 24enne terzino sinistro croato Mihael Rajić (8/0), altro giocatore arrivato in estate dall'Austria Lustenau e vittima di diversi problemi fisici che gli hanno impedito di giocare per almeno un paio di mesi;
il 30enne difensore centrale uruguagio Fernando Carreño (3/0), protagonista della salvezza lo scorso anno (24/3) ma quest'anno rientrato solo a fine ottobre dopo un brutto infortunio che gli ha fatto saltare tutta la prima parte di stagione e poi ben presto relegato in panchina o addirittura in tribuna per evidenti problemi con la societá e lo staff tecnico;
ed il jolly offensivo del Gambia Modou Jagne (19/2 con l'Altach e 4/0 con il Gambia in questa stagione) che é in trattativa con l'Austria Kärnten.
Infine é tornato, almeno per ora, in Ucraina al Metalurg Donetsk il 35enne bomber brasiliano Aílton Gonçalves da Silva che dopo aver stentato non poco per trovare una forma fisica decente era diventato l'unico terminale offensivo degno di questo nome dell'Altach ed in 12 presenze (9 delle quali da titolare) aveva messo a segno ben 7 reti.

Nello scorso weekend l'Altach ha preso parte alla Schweinske-Cup ad Amburgo, un torneo di calcio al coperto (un incrocio tra calcio a 5 e calcio ad 11) battendo 5-4 il Kickers Emden (reti di Ademi 2, Konrad, Karatay e Mimm) e perdendo 4-10 contro il St. Pauli (reti di Pamminger, Konrad, Karatay e Schoppitsch) e pareggiando 3-3 contro l'Altona '93 (reti di Ademi, Sereinig e Pircher).
Tornato in sede l'Altach ha ovviamente avuto diversi problemi a sostenere dei normali allenamenti all'aperto visto il clima rigidissimo (anche -20 in Voralberg) e la tanta neve caduta in questi giorni.
Ciononostante oggi la squadra fará il suo debutto nel 2009 in un campo di calcio ad 11, per la prima volta agli ordini di Zellhofer, e sosterrá un test amichevole contro i corregionali dell'FC Lustenau sul campo artificiale allestito nei pressi della Cashpoint Arena.

Anche per l'FC Lustenau i problemi legati a questo rigido inverno hanno caratterizzato i primi allenamenti del nuovo anno e va aggiunto che per la squadra di Eric Orie questo é il primo match del 2009 ma ce ne saranno tantissimi altri prima della ripresa del campionato che é previsto solo per il 6 marzo.
Tante le novitá nella rosa dell'FC Lustenau, molto attivo sin da subito sul mercato invernale.
Giá a fine novembre era stato definito l'acquisto della 27enne ala destra brasiliana Maicon Dos Santos che si era messo in mostra proprio nelle fila dell'FC Lustenau nella stagione 2003/04 tanto da passare nel triennio successivo all'Austria Vienna.
Nelle ultime due stagioni Maicon Dos Santos é tornato in patria ed ha militato prima nel campionato gaucho del Rio Grande do Sul con il Clube Esportivo de Bento Gonçalves e poi nel campionato catarinense con il Clube Atlético Metropolitano.

Per un brasiliano che arriva, o meglio che torna, a Lustenau un altro é partito e si tratta del 26enne attaccante Marcelo Régis de Souza (15/3), che si é accasato al Mogi Mirim Esporte Clube, squadra neopromossa nella prima divisione del campionato paulista e militante nella serie D brasiliana.

Un altro brasiliano ha lasciato la squadra e si tratta del 23enne centrocampista Gil (Gilnei Silva de Mesquita), arrivato la scorsa estate dal Clube Atlético Metropolitano. Gil aveva collezionato 16 presenze (quasi sempre da titolare) in questi 5 mesi trascorsi in Voralberg.

La colonia brasiliana dell'FC Lustenau rimane sempre di 4 unitá (ricordiamo che ci sono anche il regista Marquinhos ed il bomber Sabiá) perché due settimane fa é stato definito l'acquisto del 22enne centrocampista Tiago Tonini reduce da un'esperienza nel campionato thailandese al Thailand Tobacco Monopoly FC.

A rinforzare l'attacco é arrivato invece dal Team Wellington il 23enne Daniel Ellensohn.
Ellensohn, nato in Sudafrica, ha doppia cittadinanza, austriaca e neozelandese, ed é cresciuto calcisticamente nel Waitakere United prima di passare al Team Wellington, due delle migliori squadre che militano nella massima serie del campionato neozelandese.
Nel novembre del 2007 ha fatto il suo debutto nella nazionale maggiore della Nuova Zelanda giocando un match di qualificazione per i mondiali di Sudafrica 2010 contro Vanuatu.
La scorsa estate Ellensohn ha preso parte alle Olimpiadi di Pechino giocando ovviamente nelle fila della Nuova Zelanda (gli Oly-Whites).
Durante le partite di preparazione alle Olimpiadi Ellensohn é stato il secondo giocatore piú prolifico degli Oly-Whites (dopo Jeremy Brockie) mettendo a segno ben 5 reti tra le quali quella della storica vittoria contro il Cile U23 (1-0 il 4/7/2008).

Il 23enne terzino sinistro Andreas Bauer (19/2), arrivato in estate dal Rapid Vienna Amateure, é invece passato al FAC Team für Wien, squadra che milita nella Regionalliga Ost.

Al suo posto é arrivato dall'FC Magna Wiener Neustadt il 23enne Manuel Hartl. Il 23enne esterno di centrocampo aveva debuttato in Bundesliga con il Pasching giá nel 2006 ma si era distinto soprattutto nelle ultime due stagioni in Erste Liga con lo Schwanenstadt (65/5) tanto da rientrare nella scorsa estate negli ambiziosi progetti di Stronach e del suo neonato FC Magna Wiener Neustadt.
Hartl in questa stagione era partito persino come titolare nel primo match stagionale ma complice una partita storta (0-3 interno contro il Wacker Innsbruck) aveva poi trovato pochissimo spazio collezionando complessivamente solo altre 3 presenze partite nelle quali per altro aveva giocato solo degli spezzoni di partita.
Se il giovane esterno austriaco saprá ritrovare i suoi migliori valori espressi negli ultimi 2 anni sará certamente un acquisto importante per un FC Lustenau che ha mestamente chiuso la prima parte della stagione all'ultimo posto.

L'arrivo di Hartl sembrerebbe mettere a tacere le voci che davano in arrivo, proprio dall'Altach, Mihael Rajić anche perché nelle scorse settimane ha prolungato il suo contratto con l'FC Lustenau il 23enne esterno difensivo Dario Baldauf (9/0), arrivato a Lustenau a metá ottobre dopo 3 anni all'Altach (62/2) e da allora diventato titolare inamovibile della difesa di Orie.

Nella partita di oggi sará provato anche il 22enne attaccante Michael Kulnik che milita in Regionalliga Mitte nell'FC Kärnten dove ha collezionato 15 presenze e 3 reti quest'anno (23/5 in Regionalliga Mitte con l'Austria Kärnten II e 4/1 in Erste Liga con l'FC Kärnten nella scorsa stagione).
scritto il 14-01-2009 da stiegl
Gif Banners