
L'
Amburgo ospita l'
Ajax alla
HSH Nordbank Arena per la terza giornata del gruppo F della
Coppa UEFA.
L'
Amburgo insegue l'
Aston Villa (in testa con 6 punti) nel
gruppo F avendo per ora solo 3 punti al proprio attivo frutto del successo in Slovacchia contro lo
Zilina (2-1) nell'unico match sinora giocato.
Anche l'
Ajax ha 3 punti avendo perso in trasferta contro l'
Aston Villa (1-2) e poi vinto in casa contro lo
Zilina (1-0).
Situazione quindi ancora molto aperta anche se per l'
Ajax un'altra sconfitta significherebbe mettere decisamente a rischio il passaggio del turno.
Gli olandesi in
Eredivisie dopo il netto successo contro il
PSV (4-1) sono scivolati ad Alkmaar contro la neo-capolista
AZ (0-2) ed inseguono ora con un punto di distacco il duo di testa
AZ-
NEC.
L'
Ajax anche ad Amburgo sará privo dell'attaccante
Klaas Jan Huntelaar che é ancora infortunato.
Jol invece affronterá la sua prima sfida contro una squadra olandese con il rientro del capitano
David Jarolim (21/1), assente nell'ultimo turno di campionato contro il
Werder Brema (2-1) perché squalfiicato.
Per il resto sono sempre indisponibili nelle fila dell'
Amburgo l'altro centrocampista difensivo titolare, l'olandese
Nigel De Jong (14/0), che é ancora alle prese con un infortunio ad un ginocchio che si é procurato con la nazionale olandese lo scorso 11 ottobre, il terzino sinistro camerunense
Thimothée Atouba (17/0), che si é infortunato gravemente al tendine di Achille contro lo Zilina in Coppa UEFA e probabilmente resterá fuori gioco per il resto della stagione, ed i 2 infortunati di lunga data ovvero il centrocampista olandese
Romeo Castelen (0/0) e l'attaccante
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), entrambi in riabilitazione dopo le rispettive operazioni al ginocchio ed al menisco.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jérôme Boateng (20 Guy Demel), 5 Joris Mathijsen, 4 Bastian Reinhardt, 7 Marcell Jansen - 14 David Jarolim (cap.), 2 Alex Silva - 15 Piotr Trochowski, 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić - 10 Mladen Petrić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 20 Guy Demel, 30 Collin Benjamin, 40 Dennis Aogo - 21 Jonathan Pitroipa, 27 Thiago Neves, 32 Änis Ben-Hatira - 35 Tunay Torun
indisponibili: 8 Nigel De Jong, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 6 Vadis Odjidja-Ofoe, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens, 17 Macauley Chrisantus (non convocati), 16 Anton Putsilo (in prova alla Lokomotiv Mosca)
Allenatore: Martin Jol
Ajax Amsterdam: 12 Kenneth Vermeer - 15 Gregory Van Der Wiel, 3 Oleguer Presas, 5 Jan Vertonghen, 4 Thomas Vermaelen - 21 Enoh Eyong Takang, 18 Gabri, 6 Rasmus Lindgren - 10 Miralem Sulejmani, 16 Luis Suárez, 8 Urby Emanuelson
a disposizione: 31 Hans Vonk (41 Sergio Padt) - 2 Bruno Silva, 38 Toby Alderweireld, 39 Daley Blind, 44 Christian Supusepa - 11 Ismaïl Aissati, 22 Siem De Jong, 24 Jan-Arie Van Der Heijden, 25 Evander Sno, 26 Jeffrey Sarpong, 27 Laurent Delorge, 28 Vurnon Anita, 37 Robbert Schilder, 43 Calvin Mac Intosh, 45 Darko Bodul - 7 Kennedy Bakircioglü, 19 Dennis Rommedahl, 20 Dario Cvitanich, 23 Leonardo, 33 Javier Martina, 40 Geoffrey Castillion, 42 Danilo Campos
indisponibili: 9 Klaas Jan Huntelaar (infortunato)
Allenatore: Marco Van Basten
Arbitro: Tagliavento (ITA)
Assistenti: Grilli (ITA) e Giordano (ITA)
Quarto uomo: Mazzoleni (ITA)