MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita l'Arminia Bielefeld alla HSH Nordbank Arena per la 20esima giornata della Bundesliga.

L'Amburgo, nonostante la clamorosa rimonta subita a Karlsruhe la settimana scorsa (2-3 dopo aver condotto epr 2-0), ha la grande chance di affiancare l'Hoffenheim al secondo posto della classifica con un successo.
Una sola grossa novitá per la partita odierna: l'attaccante croato Ivica Olić (26/15 e 5/1 con la Croazia) rientra dopo 2 turni di squalifica e prende il posto del connazionale Mladen Petrić (27/16 e 5/1 con la Croazia) che invece deve scontare 2 giornate di squalifica dopo il rosso ricevuto a Karslrushe.
Sempre indisponibili il difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), che resterá fuori per un paio di mesi per una frattura al piede, ed i 3 infortunati di lunga data: Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), Romeo Castelen (0/0) ed Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diverso tempo.
Ancora in attesa del transfer il 21enne centrocampista difensivo venezuelano Tomás Rincón (13/0 con il Venezuela), appena aquistato dal Deportivo Tachira.

L'Arminia, reduce dall'1-1 interno contro l'Hertha Berlino, presenta tre assenze importanti a centrocampo e due in difesa.
Mancheranno infatti i due centrali titolari del centrocampo, Thorben Marx (17/1), assente in quanto squalificato, ed il capitano Rüdiger Kauf (19/0), fermato in settimana da un infortunio alla caviglia, ed il terzino sinistro Markus Schuler (19/0) ed il difensore centrale Markus Bollmann (16/0), entrambi vittime dell'influenza.
Indisponibili per problemi muscolari anche l'attaccante Thilo Versick (1/0 e 9/2 in NRW-Liga con l'Arminia II) ed  il centrocampista offensivo Daniel Halfar (20/1 ed 1/0 con la Germania U21).

All'andata a Bielefeld vinse l'Amburgo per 4-2 mentre lo scorso anno ad Amburgo finí 1-1.
Un solo successo dell'Arminia ad Amburgo, il 16/10/2004 (2-0). Per il resto 16 successi dell'Amburgo (37-13 le reti segnate) e 3 pareggi nei 20 match giocati ad Amburgo tra le due.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 16 Michael Gravgaard, 5 Joris Mathijsen, 7 Marcell Jansen - 14 David Jarolím (cap.), 30 Collin Benjamin - 15 Piotr Trochowski, 21 Jonathan Pitroipa, 11 Ivica Olić - 9 Paolo Guerrero

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 19 Jérôme Boateng, 2 Alex Silva, 40 Dennis Aogo - 8 Albert Streit, 24 Marcel Ndjeng, 28 Mickaël Tavares - 35 Tunay Torun

indisponibili: 10 Mladen Petrić (squalificato), 25 Tomás Rincón (in attesa del transfer), 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 17 Macauley Chrisantus (in prova allo Stabaek), 33 Khalid Sinouh (in attesa del transfer), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (non convocati)

Allenatore: Martin Jol


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 31 Radim Kučera, 16 Andre Mijatović4 Nico Herzig, 8 Tobias Rau - 13 Oliver Kirch, 32 Robert Tesche, 14 Jonas Kamper, 30 Vlad Munteanu - 10 Chris Katongo, 18 Artur Wichniarek

a disposizione: 1 Rowen Fernandez, 38 Alexander Bade (28 Daniel Riemer) - 20 Michael Lamey, 17 Maik Rodenberg - 15 Zlatko Janjić, 19 Alexander Laas, 33 Kevin Kerr - 11 Berat Sadik

indisponibili: 7 Thorben Marx (squalificato), 2 Markus Schuler, 6 Markus Bollmann (ammalati), 5 Rüdiger Kauf, 24 Daniel Halfar, 23 Thilo Versick, 27 Leonidas Kampantais (tutti infortunati)

Allenatore: Michael Frontzeck
scritto il 15-02-2009 da stiegl
Gif Banners