
L'
Amburgo ospita l'
Aston Villa alla
HSH-Nordbank Arena per l'ultima giornata del
gruppo F della
Coppa UEFA.
L'
Amburgo guida il
gruppo F a pari punti con
Aston Villa ed
Ajax.
L'
Ajax in quest'ultima giornata ospita il fanalino di coda
Slavia Praga, giá eliminato, e quindi per
Amburgo ed
Aston Villa il loro scontro diretto potrebbe significare primo posto in caso di vittoria o terzo posto in caso di sconfitta.
L'
Amburgo in campionato é reduce dal successo interno contro l'
Eintracht Francoforte (1-0) ed ha chiuso il girone di andata della
Bundesliga al terzo posto al pari dell'
Hertha Berlino (quarto per differenza reti) a 2 punti dal duo di vertice
Hoffenheim-
Bayern.
Per questa partita
Jol deve ancora fare a meno del centrale difensivo brasiliano
Alex Silva (13/0), che si é distorto una caviglia a Colonia la settimana scorsa, mentre recupera rispetto all'ultima di campionato il jolly difensivo ivoriano
Guy Demel (26/0), assente sabato per una giornata di squalifica.
Invece é giá rientrato contro l'Eintracht Francoforte il difensore centrale
Bastian Reinhardt (21/2), che si era fatto male 2 settimane fa a Praga contro lo
Slavia (2-0) in
Coppa UEFA.
Per il resto sono sempre indisponibili nelle file dell'
Amburgo il centrocampista difensivo olandese
Nigel De Jong (14/0), che é ancora alle prese con un infortunio ad un ginocchio che si é procurato con la nazionale olandese lo scorso 11 ottobre, il terzino sinistro camerunense
Thimothée Atouba (17/0), che si é infortunato gravemente al tendine di Achille contro lo Zilina in Coppa UEFA e probabilmente resterá fuori gioco per il resto della stagione, ed i 2 infortunati di lunga data ovvero il centrocampista olandese
Romeo Castelen (0/0) e l'attaccante
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), entrambi in riabilitazione dopo le rispettive operazioni al ginocchio ed al menisco.
Qualche dubbio invece circa il capitano
David Jarolím (26/1), alle prese con un problema al ginocchio.
L'
Aston Villa é reduce dal successo casalingo contro il
Bolton (4-2) ed in
Premiership é ora al quarto posto in classifica con 31 punti a 7 punti dal leader
Liverpool.
Martin O'Neill non pare intenzionato a sprecare energie per giocarsi il primo posto ed ha optato per un ampio turnover per questa trasferta tedesca.
L'
Aston Villa é arrivato ad
Amburgo infatti privo di tutte le sue stelle.
Mancano infatti il norvegese
John Carew (19/7) ed il centrocampista
Isaiah Osbourne (4/0), infortunati, l'altro attaccante titolare
Gabriel Agbonlahor (27/10), l'esterno destro
James Milner (22/1), l'ala sinistra
Ashley Young (26/7), il centrocampista
Gareth Barry (31/5) ed il difensore centrale danese, nonché capitano dei
Villans,
Martin Laursen (26/4), tutti rimasti a Birmingham per preparare il match di sabato contro il
West Ham United.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 7 Marcell Jansen - 15 Piotr Trochowski, 9 Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić - 10 Mladen Petrić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 19 Jérôme Boateng, 30 Collin Benjamin (6 Vadis Odjidja-Ofoe) - 21 Jonathan Pitroipa, 27 Thiago Neves, 32 Änis Ben-Hatira (16 Anton Putsilo) - 35 Tunay Torun (17 Macauley Chrisantus)
indisponibili: 2 Alex Silva, 8 Nigel De Jong, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (non convocati)
Alleatore: Martin Jol
Aston Villa: 22 Brad Guzan - 24 Carlos Cuéllar, 15 Curtis Davies, 16 Zat Knight, 21 Nicky Shorey - 20 Nigel Reo-Cocker, 26 Craig Gardner, 17 Moustapha Salifou, 19 Stilian Petrov - 9 Marlon Harewood, 14 Nathan Delfouneso
a disposizione: 1 Brad Friedel (13 Stuart Taylor) - 2 Luke Young, 47 Ciaran Clark, 51 Shane Lowry - 4 Steve Sidwell, 46 Barry Bannan, 49 Christopher Herd, 56 Zoltan Stieber
indisponibili: 40 David Bevan, 53 Elliott Parish, 3 Wilfred Bouma, 5 Martin Laursen, 26 Stephen O'Halloran, 48 Nathan Baker, 54 Matthew Roome, 55 Sam Simmonds, 8 James Milner, 6 Gareth Barry, 18 Wayne Routledge, 45 Marc Albrighton, 50 Jonathan Hogg, 7 Ashley Young, 11 Gabriel Agbonlahor, 41 Harry Forrester, 52 Adam Mcgurk, 57 Sam Williams (non convocati), 27 Isaiah Osbourne, 10 John Carew (infortunati)
Alleatore: Martin O'Neill
Arbitro: Aleksei Nikolaev (RUS)
Assistenti: Tikhon Kalugin (RUS) ed Oleg Tselovalnikov (RUS)
Quarto uomo: Vladimir Pettai (RUS)
Delegato UEFA: Jacques Antenen (SVI)
Osservatore arbitro UEFA: Kaare Inge Lindboe (NOR)