MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Bundesliga tedesca riapre i battenti con uno dei classici del calcio tedesco nonché sfida al vertice anche in questo campionato. L'Amburgo ospita i campioni in carica del Bayern Monaco alla HSH Nordbank Arena.

Il Bayern Monaco ha continuato la sua marcia inarrestabile in ogni dove. Dopo aver chiuso il 2008 con 16 partite senza sconfitte tra campionato e coppe ha iniziato il 2009 con 6 successi in altrettante amichevoli ed un eclatante 5-1 in trasferta inflitto allo Stoccarda 3 giorni fa negli ottavi di DFB-Pokal.

L'Amburgo, che é a -2 dal Bayern in classifica, ha chiuso il 2008 con 3 vittorie ed un pareggio ed ha riaperto il nuovo anno con netto 3-1 ai danni del Monaco 1860 che ha consegnato alla squadra di Martin Jol la qualificazione ai quarti di finale di DFB-Pokal.

Rispetto ai match di Coppa giocati 3 giorni fa l'unica novitá di rilievo é data dall'assenza di Ivica Olić (26/15 e 5/1 con la Croazia). L'attaccante croato, autore dei 3 goal che hanno steso il Monaco 1860 martedí, non potrá dunque giocare contro la sua futura squadra visto che il Bayern ha di recente definito il suo acquisto che lo porterá a Monaco a fine stagione.
Per il resto l'Amburgo é sempre privo dei 4 infortunati di lunga data: Alex Silva (13/0), Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), Romeo Castelen (0/0) ed Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da tempo.
Assente anche il 18enne attaccante nigeriano Macauley Chrisantus (0/0) impegnato con la Nigeria Under 20 nella Coppa d'Africa Under 20.
Al posto di Olić giocherá l'attaccante peruviano Paolo Guerrero (24/4 e 3/0 con il Perú).

Il Bayern é invece privo di Massimo Oddo (18/0), che sconta la prima delle 3 giornate di squalifiche ricevute per l'espulsione subita a Stoccarda a fine 2008.
Resta inoltre indisponibile Toni Kroos (10/2 e 5/2 con la Germania U21), che é ancora infortunato.
Ha recuperato invece il difensore belga Daniel Van Buyten (18/2) e l'attaccante della nazionale tedesca Lukas Podolski (16/4 e 6/3 con la Germania) ha quasi perfettamente recuperato dai suoi problemi alla schiena ed ha giocato in settimana con la seconda squadra un test amichevole contro il Pfullendorf (1-1).
Il terzino destro francese Willy Sagnol (0/0), come preannunciato, visto il perdurare dei suoi problemi fisici ha invece definitivamente detto basta e da questa settimana é ufficialmente un ex calciatore.
Al posto di Oddo giocherá il terzino destro Christian Lell (14/0).

La trasferta di Amburgo in passato ha portato spesso buoni risultati per il Bayern che conduce nel bilancio dei precedenti complessivi (51-19-17, 184-93 le reti segnate) ed anche nel bilancio dei match giocati ad Amburgo (20-11-12, 73-51 le reti).
Il bilancio recente peró é in perfetto equilibrio.
Nella prima di campionato il 15/8 finí 2-2 a Monaco con l'Amburgo capace di recupero 2 goal di svantaggio frutto di un 1-2 micidiale messo a segno dal Bayern nei primi 12 minuti.
Lo scorso anno ci furono due pareggi per 1-1 mentre due anni fa ci furono due vittorie esterne per 2-1.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 30 Collin Benjamin - 15 Piotr Trochowski, 7 Marcell Jansen - 10 Mladen Petrić, 9 Paolo Guerrero

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 19 Jérôme Boateng - Marcel Ndjeng, 21 Jonathan Pitroipa, 27 Thiago Neves, 32 Änis Ben-Hatira - 35 Tunay Torun

indisponibili: 11 Ivica Olić (squalificato), 2 Alex Silva, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 17 Macauley Chrisantus (impegnato con la Nigeria U20), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (non convocati)

Allenatore: Martin Jol


FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 30 Christian Lell, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis (cap.), 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose

a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno - 24 Tim Borowski, 8 Hamit Altintop, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 13 Landon Donovan,

indisponibili: 23 Massimo Oddo (squalificato), 11 Lukas Podolski, 39 Toni Kroos (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 35 Thomas Kraft, 32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Klinsmann




Arbitro: Knut Kircher (Rottenburg)
Assistenti: R. Kempter (Sauldorf) e Lupp (Zossen)
Quarto uomo: Seemann (Essen)
scritto il 30-01-2009 da stiegl
Gif Banners