MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita il Bochum alla HSH Nordbank Arena per la 32esima giornata di campionato.

Finale di stagione da incubo per l'Amburgo che nel giro di un paio di settimane è stato eliminato, sempre dal Werder Brema, nella semifinale di DFB-Pokal, nella semifinale di Coppa UEFA e con la sconfitta di domenica scorsa a Brema (0-2) anche dalla lotta per il titolo e per la qualificazione alla prossima Champions League.
Jol deve peró cercare di recuperare rapidamente le residue forze fisiche e mentali dei suoi per controbbattere all'attacco del Borussia Dortmund che insidia il quinto posto, ultimo piazzamento valido per giocare nella prossima Europe League.
Il Borussia Dortmund dopo 7 vittorie consecutive ha perso ieri a Wolfsburg (0-3) quindi per l'Amburgo da questo punto di vista oggi c'è una grossa chance di allungare sui diretti rivali per il quinto posto sperando magari che lo stesso Stoccarda commetta un passo falso contro lo Schalke 04.

Il Bochum non vince da 4 turni ed è reduce dalla sconfitta di Berlino (0-2). La classifica è sempre piú corta per quel che riguarda la lotta per non retrocedere anche se il Karlsruhe con la sconfitta interna di ieri sera contro l'Hannover (2-3) si è virtualmente auto-condannato. Il Bochum comunque al momento ha un solo punto di vantaggio sulle altre 3 rivali (Energie Cottbus, Borussia Mönchengladbach ed Arminia Bielefeld) ed è dunque in una situazione molto delicata.

Nei padroni di casa domenica scorsa c'è il recupero a sorpresa dell'attaccante croato Ivica Olić (47/22 e 6/1 con la Croazia), uscito dal campo nella semifinale di Coppa UEFA di giovedí scorso per un infortunio al ginocchio.
Il suo connazionale e collega di reparto Mladen Petrić (40/20 e 5/1) è invece ancora in dubbio per un problema muscolare che lo avevo messo k.o. proprio alla vigilia del match di domenica scorsa.
Dalla trasferta di Brema è uscito ammaccato il difensore centrale danese Michael Gravgaard (19/0 e 15/0 con il Nantes) e come per Petrić solo nel pomeriggio di oggi si scioglieranno i dubbi su un loro possibile impiego visto che fino a ieri non si sono allenati con la squadra.
Davanti alla difesa mancherá il duo di centrocampisti titolari in quanto il brasiliano Alex Silva (26/1) è sempre alle prese con un infortunio muscolare rimediato giovedí sera, mentre il capitano David Jarolím (48/1 e 5/0 con la Rep. Ceca) è squalificato.
Al loro posto giocheranno il namibiano Collin Benjamin (32/1 e 3/0 con la Namibia) ed il centrocampista difensivo di Capo Verde Mickaël Tavares (12/0 e 21/1 con lo Slavia Praga).
Restano inoltre indisponibili per infortunio il difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), fuori da fine gennaio per una frattura al piede, ed il centrocampista olandese Romeo Castelen (0/0), ancora alle prese con la lunga riabilitazione dopo la doppia operazione al ginocchio.
Nelle fila del Bochum in settimana si sono rivisti in allenamento il jolly difensivo Oliver Schröder (12/0), che si era strappato il quadricite femorale ad inizio marzo contro il Cottbus, e l'attaccante argentino Diego Fernando Klimowicz (8/2 e 10/1 con il Borussia Dortmund), anche lui reduce da uno stop per un infortunio muscolare alla coscia. Klimowicz è stato giá convocato per questa trasferta mentre Schröder tornerá utile probabilmente solo per le ultime due partite.
In attacco è confermata la grave assenza del bomber slovacco Stanislav Šesták (26/9 e 6/4 con la Slovacchia) fermato la settimana scorsa da un problema inguinale. Šesták non solo è il miglior realizzatore della squadra ma ha segnato tutte le ultime 5 reti messe a segno dal Bochum, per altro tutte in trasferta (3 contro l'Hoffenheim e 2 a Brema).
Restano inoltre indisponibili il terzino sinistro austriaco Christian Fuchs (24/2 e 6/0 con l'austria), che ne avrá per diversi mesi vista la gravitá dell'infortunio (legamenti crociati) subìto ad inizio aprile, il centrocampista giapponese Shinji Ono (10/0 ed 1/0 con il Giappone), che si è infortunato ai legamenti a metá aprile contro il Borussia Dortmund, ed il 17enne centrocampista Kevin Vogt (1/0, 2/0 con il Bochum II e 18/1 con il Bochum U19), fermato la settimana scorsa da una forma influenzale.

All'andata finí 1-1 mentre lo scorso anno ad Amburgo vinse l'HSV 3-0.
20-9-3 (66-35 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati ad Amburgo in favore dei padroni di casa.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jérôme Boateng, 16 Michael Gravgaard (20 Guy Demel), 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 30 Collin Benjamin, 28 Mickaël Tavares - 15 Piotr Trochowski, 9 Paolo Guerrero, 7 Marcell Jansen - 11 Ivica Olić (10 Mladen Petrić)

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 20 Guy Demel, 3 Thimotée Atouba - 25 Tomás Rincón, 8 Albert Streit, 24 Marcel Ndjeng - 10 Mladen Petrić, 21 Jonathan Pitroipa, 35 Tunay Torun

indisponibili: 14 David Jarolím (squalificato), 2 Alex Silva, 4 Bastian Reinhardt, 18 Romeo Castelen (infortunati), 29 Raphael Wolf, 33 Khalid Sinouh, 31 Timo Kunert, 17 Macauley Chrisantus, 36 Hanno Behrens, 26 Volker Schmidt, Kai-Fabian Schulz, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (con la seconda squadra)

Allenatore: Martin Jol


VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 20 Mergim Mavraj, 4 Marcel Maltritz, 25 Anthar Yahia - 21 Marc Pfertzel, 5 Christoph Dabrowski, 15 Daniel Imhof, 24 Philipp Bönig - 7 Paul Freier, 22 Mimoun Azaouagh - 16 Vahid Hashemian (14 Diego Fernando Klimowicz)

a disposizione: 32 Philipp Heerwagen - 2 Matias Concha, 30 Patrick Fabian - 19 Dennis Grote - 14 Diego Fernando Klimowicz, 10 Joël Epallé, 17 Sinan Kaloglu, 11 Marcin Mieciel (Sami El-Nounou)

indisponibili: 40 Kevin Vogt (ammalato), 9 Stanislav Šesták, 23 Shinji Ono, 6 Christian Fuchs (infortunati), 31 René Renno, 27 Andreas Lengsfeld, Jürgen Duah, 26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü, 18 Oliver Schröder (non convocati)

Allenatore: Marcel Koller
scritto il 13-05-2009 da stiegl
Gif Banners