
L'
Amburgo ospita il
Borussia Dortmund alla
HSH Nordbank Arena per la seconda giornata della
Bundesliga.
Momento molto difficile per
Bruno Labbadia ed il suo
Amburgo.
La squadra aveva passato senza convincere il primo turno di DFB-Pokal ed il preliminare di Europa League (vincendo solo ai rigori contro il Fortuna Düsseldorf e perdendo in casa il match di ritorno contro i danesi del Randers) e la settimana scorsa nella prima di Bundesliga a
Friburgo (1-1) ha strappato un pareggio chiaramente immeritato visto che il Friburgo ha dominato letteralmente l'incontro.
La squadra dopo l'era Stevens e Jol sta provando a cambiare schema tattivo ma al momento non sembra riuscirci anche se la rosa è composta da giocatori di assoluto valore ed esperienza internazionale ed i nuovi innesti non sono certo un problema visto che nell'undici iniziale al momento il solo
Zé Roberto è una novità rispetto allo scorso anno.
Il portiere titolare
Frank Rost, dopo una settimana vissuta ai margini del campo per una periostite, venerdì si è allenato regolarmente ed è dunque a disposizione per questa partita.
Restano invece indisponibili i 3 centrali difensivi: il giovane ceco
Miroslav Štěpánek, fermo fino a febbraio per la rottura del crociato,
Bastian Reinhardt, fermo da fine gennaio per una frattura al piede, ed il brasiliano
Alex Silva, anche lui fermo fino alla prossima primavera per la rottura del crociato che si è procurato nell'amichevole di inizio luglio contro il Wacker Innsbruck.
Il
Borussia Dortmund ha invece iniziato il campionato piuttosto bene con un successo interno contro un Colonia (1-0) privo delle sue stelle Podolski e Novakovič.
La vittoria non è stata mai in discussione nonostante il punteggio striminzito e non a caso il migliore in campo è stato il portiere ospite Mondragon.
La nota negativa è stata proprio la scarsa lucidità nei pressi dell'area del Colonia con
Nelson Valdez certamente non nella sua migliore giornata.
Il capitano
Sebastian Kehl (strappo all'adduttore) è ancora indisponibile mentre rientra il terzino sinistro brasiliano Dedê (frattura della mandibola).
Dedê potrebbe subito riprendere il suo abituale posto sulla fascia sinistra difensiva anche perchè
Marcel Schmelzer non è al meglio per un problema al tendine.
In dubbio anche il centrocampista difensivo
Sven Bender, già assente la settimana scorsa.
Recuperato anche il centrocampista difensivo
Florian Kringe reduce da un problema all'anca.
34-26-29 (169-152) è il bilancio complessivo delle sfide tra le due squadre a favore dell'Amburgo.
Gli ultimi 3 incontri giocati ad Amburgo hanno visto i padroni di casa imporsi per 2-1 (lo scorso anno), 1-0 e 3-0.
20-12-11 (93-65) il bilancio complessivo, a favore dell'Amburgo, dei precedenti giocati ad Amburgo in Bundesliga.
Queste le probabili formazioni:
Hamburger SV: 1 Frank Rost (12 Wolfgang Hesl
) - 20 Guy Demel, 17 Jérôme Boateng, 5 J
oris Mathijsen, 6 Dennis Aogo - 14
David Jarolím (cap.)
, 8 Zé Roberto - 21 Jonathan Pitroipa (11 Eljero Elia), 15 Piotr Trochowski - 10 Mladen Petrić, 9 José Paolo Guerrero
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl
(29
Tom Mickel) - 3 David Rozehnal, 7 Marcell Jansen, 30 Collin Benjamin - 13 Robert Tesche - 16 Marcus Berg, 11 Eljero Elia
indisponibili: 2 Alex Silva, 33 Miroslav Štěpánek, 4 Bastian Reinhardt (infortunati),
28 Mickaël Tavares, 18 Romeo Castelen, 32 Änis Ben-Hatira, 25
Tomás Rincón, 35 Tunay Torun, 36
Hanno Behrens, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (non convocati), 34
Kai-Fabian Schulz, 24
Christian Groß, 19 Tolgay-Ali Arslan
, 31
Maximilian Beister (con la seconda squadra)Allenatore: Bruno Labbadia
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 29 Marcel Schmelzer (17
Dedê) - 7 Tinga - 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski), 30 Tamás Hajnal, 8 Nuri Şahin - 9 Nelson Valdez, 18 Lucas Barrios
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 17
Dedê, 15 Mats Hummels - 36 Yasin Öztekin, 6 Florian Kringe, 14 Markus Feulner, 22 Sven Bender - 10 Mohamed Zidan, 11 Dimitar Rangelov
indisponibili: 22 Sven Bender, 29 Marcel Schmelzer (in dubbio), 5
Sebastian Kehl (infortunato), 40 Marcel Höttecke, 21 Uwe Hünemeier, 33
David Vrzogić, 47
Marc Hornschuh, 19 Kevin Großkreutz, 34 Bajram Sadrijaj, 23 Christopher Kullmann (con la seconda squadra), Damien Le Tallec (non disponibile)
Allenatore: Jürgen Klopp
Arbitro:
Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Welz (Wiesbaden) e Borsch (Mönchengladbach)