MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Amburgo ospita il Celtic Glasgow alla HSH Nordbank Arena per la quarta giornata del gruppo C dell'Europa League.

Ultima spiaggia per il Celtic che sta vivendo un momento molto difficile in Europa League ed oggi è chiamato ad un'impresa per rimettersi in corsa per la qualificazione.
Gli scozzesi sono infatti mestamente ultimi in classifica nel gruppo C con un solo punto al loro attivo frutto dell'1-1 interno contro il Rapid Vienna mentre nelle altre due partite hanno perso sempre di misura prima sul campo dell'Hapoel Tel Aviv (1-2) e due settimane fa in casa contro l'Amburgo (0-1).

In campionato dopo la sconfitta nel derby contro il Rangers (1-2) ed il pareggio interno contro il Motherwell (0-0) il Celtic ha vinto le ultime due battendo in trasferta l'Hamilton (2-1) ed in casa il Kilmarnock (3-0).
Dopo 10 giornate il Celtic guida la classifica con 23 punti, 3 in più dell'Hibernian e 4 in più del Rangers che però deve ancora recuperare la partita contro il Dundee United.

Tre le assenze importanti in casa Celtic alla vigilia di questa trasferta tedesca.
Mancheranno infatti il centrocampista difensivo Scott Brown, alle prese da una decina di giorni con un problema alla caviglia, il portiere Artur Boruc, costretto ad un'operazione al ginocchio la settimana scorsa, ed il centrocampista offensivo Shaun Maloney, fermato in settimana da un problema al tallone.

Il centrocampista cinese Zheng Zhi non è disponibile in quanto il suo trasferimento è stato regolarizzato dopo la chiusura delle liste UEFA mentre l'attaccante Marc-Antoine Fortuné è rientrato nell'ultimo turno di campionato dopo uno stop per infortunio giocando gli ultimi 25 minuti.
In difesa sarà regolarmente della partita il capitano Stephen McManus, assente domenica in campionato in quanto squalificato.

L'Amburgo, dopo una serie di risultati molto positivi che aveva mantenuto i Rothosen in testa alla classifica per diverse giornate, ha vissuto un momento di crisi nelle ultime giornate di Bundesliga.
Dopo i pareggi contro Bayer Leverkusen (0-0) e Schalke (3-3) nell'ultimo weekend è arrivata un'impensabile sconfitta interna contro il Borussia Mönchengladbach (2-3) frutto di una prestazione disastrosa di tutto il reparto difensivo oltre che degli ormai arcinoti problemi offensivi dove l'assenze di una vera punta di qualità si sta facendo sentire molto.

Sono infatti sempre indisponibili sia l'attaccante peruviano José Paolo Guerrero (8/6/2), che si è infortunato con il Perù nella partita valida per le qualificazioni mondiali giocata in Venezuela il 10 settembre, che l'attaccante croato Mladen Petrić (15/9/3 e 2/0 con la Croazia), che si è infortunato gravemente ad una caviglia a Berlino il 4 ottobre e resterà fuori causa per tutto il resto del 2009.
Restano inoltre indisponibili il jolly difensivo namibiano Collin Benjamin (4/0), che si è rotto il crociato ad inizio settembre, il centrocampista olandese Romeo Castelen (6/1 ed 1/0 con l'HSV II), fermato ad ottobre da un problema al ginocchio, ed i 3 centrali difensivi infortunati da tempo ovvero il giovane ceco Miroslav Štěpánek, fermo fino a febbraio per la rottura del crociato, Bastian Reinhardt, fermo da fine gennaio per una frattura al piede, ed il brasiliano Alex Silva, anche lui fermo fino alla prossima primavera per la rottura del crociato che si è procurato nell'amichevole di inizio luglio contro il Wacker Innsbruck.

Inoltre il jolly difensivo Jérôme Boateng (17/1/3, 2/0 con la Germania U21 ed 1/0 con la Germania), già assente a Glasgow due settimane fa, è nuovamente in forte dubbio visto che contro il Borussia Mönchengladbach è stato costretto ad uscire a fine partita per un infortunio muscolare.
Al suo posto giocherebbe il difensore ceco David Rozehnal.


Queste le probabili formazioni:


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 17 Jérôme Boateng (3 David Rozehnal), 5 Joris Mathijsen, 6 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.), 8 Zé Roberto - 15 Piotr Trochowski (7 Marcell Jansen), 11 Eljero Elia - 21 Jonathan Pitroipa, 16 Marcus Berg

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 3 David Rozehnal, 7 Marcell Jansen - 13 Robert Tesche, 28 Mickaël Tavares, 25 Tomás Rincón - 35 Tunay Torun, 19 Tolgay-Ali Arslan

indisponibili: 17 Jérôme Boateng (in dubbio), 10 Mladen Petrić, 18 Romeo Castelen, 9 José Paolo Guerrero, 30 Collin Benjamin, 2 Alex Silva, 33 Miroslav Štěpánek, 4 Bastian Reinhardt (infortunati), 29 Tom Mickel, 34 Kai-Fabian Schulz, 36 Hanno Behrens, 24 Christian Groß31 Maximilian Beister (con la seconda squadra)

Allenatore: Bruno Labbadia


The Celtic Football Club: 24 Łukasz Załuska - 2 Andreas Hinkel (12 Mark Wilson), 5 Gary Caldwell, 4 Stephen McManus (cap.), 3 Lee Naylor - 6 Landry N'Guémo -  14 Niall McGinn, 19 Barry Robson, 46 Aiden McGeady - 9 Georgios Samaras (10 Marc-Antoine Fortuné), 7 Scott McDonald

a disposizione: 47 Dominic Cervi - 12 Mark Wilson, 22 Glenn Loovens, 11 Danny Fox, 52 Paul Caddis, 20 Paddy McCourt - 17 Marc Crosas, 29 Koki Mizuno - 10 Marc-Antoine Fortuné, 33 Chris Killen

indisponibili: 1 Artur Boruc, 8 Scott Brown, 13 Shaun Maloney (infortunati), 62 Scott Fox, 49 James Forrest, 54 Ryan Conroy, 55 Paul McGowan, 36 Graham Carey, 15 Milan Mišůn, 38 Josh Thompson, 16 Willo Flood, 41 John Kennedy (non convocati), 27 Zheng Zhi (non presente nelle liste UEFA)

Allenatore: Tony Mowbray
scritto il 5-11-2009 da stiegl
Gif Banners