Dopo la vittoria per 2-1 contro il Vasco da Gama, sempre a Dubai, l'Amburgo affronta la nazionale cinese nell'ambito del Dubai Football Challenge.
Soddisfazione in casa tedesca per la prestazione contro il Vasco da Gama nella prima uscita stagionale dove la squadra di coach Huub Stevens ha ristabilito le distanze dopo il vantaggio iniziale e l'autorete del momentaneo 1-1 con un goal decisivo di de Jong nel secondo tempo. A detta di coach Stevens la squadra è piaciuta e tra le positività ha sottolineato una prova molto volitiva in fase offensiva.
L'Amburgo era sceso così in campo:
Hamburger SV: Hesl - Demel, Kompany, Mathijsen, Boateng (46.Brecko) - de Jong, Jarolim (70.Odjidja-Ofoe)- Castelen, van der Vaart (78.Putsilo), Trochowski (86.Ben-Hatira) - Olic (61.Guerrero)
questo l'organico dei brasiliani invece:
Vasco da Gama: Netto - Nascimento Junior, Justino, Breves, Nobrega - Thiago Silva (70.Santos), Martins (46.Rafael), Gomez - Morais, Pereira Junior (63.Villanueva) - Leandro (81.da Silva)
il tabellino della gara:
Reti: 1:0 Jarolim (28.), 1:1 Mathijsen (autorete, 33.), 2:1 de Jong (68.)
Spettatori: 1.500
Arbitro: Ali Al Mulla
Ammoniti: Jarolim, Demel / Thiago, Gomez, Breves
Per il match contro la Cina non sono annunciate grosse novità in casa tedesca ma le volontà di vittoria sono chiare in quanto l'Amburgo pare intenzionato a ripetere il successo dello scorso anno nella prima edizione del Dubai Football Challenge.
La Cina di Vladimir Petrovic ha impattato sullo 0-0 il primo match contro i padroni di casa degli Emirati Arabi Uniti. Il match non è stato ricco di emozioni ma le poche occassioni sono state tutte targate EAU.
La Cina, come per altro gli Emirati Arabi Uniti, sta usando questo torneo come preparazione per i primi incontri di qualificazione per la prossima Coppa del Mondo (Sudafrica 2010) che inizieranno il prossimo mese.